Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho trovato un negozio che ha messo in offerta i neon di questa serie, solo che non sa quanti gradi kelvin sono.
Io dovrei sostituire il mo 25W 10.000K con 2 25W di cui uno circa 4.000K e l'altro circa 6.500 K (acquario per pesci amazzonici).
Sapete qualcosa su questi neon?
__________________ Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Simulates the full UV spectrum of natural sunlight
Designed to give a warm natural balance and excellent colour rendition with an optimum light output and a colour temperature close to that of natural sunlight at 5,600K.
The Natural Daylight lamp provides a bright white light with a slight green tint that provides a cool natural appearance for an aquarium. The colour of the lamp brings out the rich greens of aquarium plants and enhances the irridescence of silver coloured fish.
Tropical Sunlight
The Tropical Sunlight lamp gives off a soft pink glow, ideal for lighting most tropical (warm water) and coldwater fish. The colour of the lamp enhances the reds and blues of fish such as Neon or Cardinal Tetras and guppies and gives the aquarium a warm, tropical appearance.
Ocean Moonlight
The Ocean Moonlight lamp provides a cool blue light ideal for night-time viewing and recreating marine lighting conditions. The colour of the lamp emphasises rich blues and greens or aquarium ornaments and plants and can be combined with the Natural Sunlight or Tropical Daylight lamps to striking effect.
__________________ Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
non le ho mai sentite.in passato ho avuto Arcadia Freshwater + Original Tropical in un mio acquario: guardando alcune foto su internet di acquari illuminati dalle lampade che dici tu, mi sembra che l'effetto sia del tutto simile a quello che facevano le mie. la Natural è intorno ai 6000 (luce bianca) e la Tropical Sunlight fa una luce rosa del tutto simile alla mia Original Tropical. la terza la scarterei,mi sa che è una lampada più adatta al marino, troppo ricca di blu. però bisognerebbe conoscerne lo spettro, io parlo solo dell'effetto visivo che dice poco o nulla sulle caratteristiche della lampada
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 26-01-2012 alle ore 13:32.
Motivo: Unione post automatica
La tropical dovrebbe essere 4.500° kelvin, adesso si chiama Original tropical, ce l'ho ha una luce rosa.
L'Ocean Moonlight, dovrebbe essere una lampada attinica a luce blu che si usa nel marino.
Grazie per le risposte.
Credo che comprerò dei trifosfori convenzionali.
Certo che il mio acquario è davvero strano... Lo spazio per i neon è ridotto, ci vanno solo neon da max 75 cm (25W). Per essere un 200 lt, se ne mettessi 3 (di più non ce ne vanno) per un totale di 75W non sarebbe una illuminazione stentata?
Tra quelli commerciali (Philips, OSRAM, LEUCI) dei quali ho potuto verificare le caratterstiche nell'ottimo post fissato in questa sezione trovo lughezze o superiori (e non ci vanno) o inferiori (e mi illuminerebbero parzialmente la vasca.
Volendo rappresentare il mio coperchio dell'acquario è qualcosa di questo tipo
La lunghezza totale è di 100 cm.
La zona neon è di 85 cm, di cui 75 sono aperti sull'acquario.
Il vano per riporre i materiali è completamente chiuso.
Che cosa ci posso mettere?
Sto tentando di ricreare un ambiente amazzonico adatto ad ospitare discus o scalari, sto ancora decidendo. La vasca è un riallestimento di una usata regalatami da uno zio, ed è in fase di maturazione filtro.
__________________ Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
per evitare di fare modifiche,secondo me l'unica è comprare lampade specifiche per acquari,anche se costano di più. tieni conto poi che nè scalari nè discus amano la luce troppo intensa,io farei così
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
per evitare di fare modifiche,secondo me l'unica è comprare lampade specifiche per acquari,anche se costano di più. tieni conto poi che nè scalari nè discus amano la luce troppo intensa,io farei così
Quindi 3 neonda 25W per un totale di 75W saranno sufficienti?
__________________ Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
secondo me sì perchè i 200 litri non sono netti e se non coltivi piante esigenti ti possono bastare,anche perchè non hai molta scelta come ho potuto capire, più di tre lampade non entrano e devi per forza prendere quelle da 25w.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Quella configurazione era piuttosto comune anni fa ed è abbastanza razionale per chi desidera avere tutto in vasca. Ho scritto abbastanza perchè non è una meraviglia per chi necessita di luce posteriormente
Di lunghezza circa 75cm ci sarebbero i T5 35W di Juwel, Sera, JBL, Dennerle ed Aquatlantis.
Avendone la necessità, con tre arriveresti a 105W totali
Tieni comunque presente che con i T5 in genere dovrai avere reattori e cuffie stagne diversi dai T8.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Di lunghezza circa 75cm ci sarebbero i T5 35W di Juwel, Sera, JBL, Dennerle ed Aquatlantis, con tre arriveresti a 105W totali
Tieni comunque presente che con i T5 in genere dovrai avere reattori e cuffie stagne diversi dai T8.
in effetti,potendo spendere, i t5 sono molto meglio. però Tillandsias se ho capito bene ha già un reattore + cuffia da 25w. quindi potrebbe solo comprare un reattore 2 x 25 e sarebbe a posto.così avrebbe 3 lampade. su un noto negozio on line costa 59 euro e comprende pure le cuffie. con le t5 spenderebbe di più, dovrebbe comprare tutto,giusto?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 26-01-2012 alle ore 22:53.