|
Originariamente inviata da chris7410
|
Scusate ma mi è venuto un dubbio..
ho un rifrattometro milwakee atc 100
ma il valore che leggo 1022 quasi 1023 in per mille a che valore corrisponde?????
per arrivare a 35 %° dovrei avere 1025.. non è troppo???
chi mi chiarisce le idee...grazie.
|
a questo punto il dubbio viene pure a me :
definizioni :
Salinità: proporzione del contenuto di sali (tutti) in acqua marina, espressa in per mille (‰). Ad esempio, una salinità del 35‰ significa che su 1000 grammi di soluzione (acqua più sale) 35 grammi sono di sale e 965 di acqua pura. Non è una grandezza influenzata dalla temperatura.
Densità: massa del volume occupato da un fluido, espressa in rapporto peso/volume (ad es.: g/dm3). E’ influenzata dalla temperatura per cui va sempre riferita ad una determinata temperatura, ad esempio: 1023,3 g/dm3 a 25°C.
Tratto dal manuale istruzioni : MILWAUKEE MR100ATC
" Manuale d'istruzioni : densimetro e salinometro - temperatura : la serie di rifrattometri mr100atc compensa automaticamente la temperatura tra 10° e 30° "
Premesso tutto ciò' dentro il rifrattometro guardo la scala a sinistra = densità' o la scala di destra = salinità ?
Meglio quella di destra che non è influenzata dalla temperatura ? devo mantenerla a 35/mille?
allevando sps valore ottimale?