Secondo me può essere un idea ... scusa caro amico Giordano se faccio il bastian contrario ma secondo me può funzionare .....
Dipende secondo me anche dal tempo che hai e da come esordisci ... se ti metti a parlare di valori e roba chimica subito a bomba mi sa che te li giochi, ma se entri in scena con un filmatino che parte da una bella spiaggia tropicale e si conclude con una carrellata su una splendida barriera corallina tutta colorata, allora direi che hai catturato la loro attenzione. Poi sta a te riuscire a mantenerla!!
Magari:
"Ragazzi chi non ha mai sognato di poter nuotare nelle splendide acque che abbiamo appena visto. Di ammirare gli splendido colori di una barriera tropicale."
Poi introducendo l'argomento che le barriere coralline sono un importante termometro della salute del pianeta e che è importante prendersene cura.
Far vedere cosa viene fatto per proteggerle (caccia alle stelle marine che si nutrono di coralli perche abbiamo ridotto i loro avversari naturali e queste stanno distruggendo la barriera)
Per proseguire dicendo, ma lo sapete che è possibile creare uno scorcio della barriera in casa propria? magari con un filmato che parte riprendendo rocce e pesci e che dopo 1 o 2 minuti allarga e fa capire che si tratta di un acquario
Poi magari spiegi le basi:
- la pazienza;
- rocce vive;
- attrezzatura;
- regole di base.
Farcisci la presentazione in PPT di immagini e quasi 0 testo. Foto o anche immaginette buffe.
Esempio:
Se tu volessi scrivere, lo sapete che pesce è questo?
Metti una foto di quel pesce con un omino accanto magari che si gratta la testa e ha un punto interrogativo sopra .... le immagini rimangono più impresse di 10000 parole
