AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CORSO ACQUARIOFILIA a scuola FATTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346164)

Emanuele Mai 17-01-2012 15:42

CORSO ACQUARIOFILIA a scuola FATTO
 
Ciao a tutti,
in queste settimane ci stiamo preparando per la "settimana" dello studente(che poi non sarà affatto una settimana ma 3 gg comunque). Oggi mi hanno chiesto se avessi voluto tenere un corso e mi è venuto spontaneo dire he avrei tenuto un corso di acquariofilia. Ora io non vorrei farlo troppo complesso (nemmeno io sono un grande esperto quindi un corso su sps o simile è da escludere a priori).... volevo fare una cosa tipo spiego che un acquario non è un giochetto, che serve a riprodurre un ambiente naturale quindi non ci vanno messe le cose a cavolo, qualcosa sui test, la differenza tra marino e dolce ecc ecc..
Che ne dite?
Se posso per aiutarmi (vista anche la disponibilità di un proiettore) mi piacerebbe anche mostrare delle guide di AP, e magari leggere alcuni punti della tesi sull'acquariofilia di un utente (che non ricordo chi è) se mi autorizza.... Oltre a preparare una bella presentazione power point....
Torno a chiedere... che ne dite?
Grazie a tutti

Giordano Lucchetti 17-01-2012 17:03

Io l'ho fatto già 2 volte in due scuole diverse... ma parlavo di biologia marina e non acquariofilia.... mi preparo il discorso, monto qualche filmato con Imovie e lo proietto mentre parlo....

Emanuele Mai 17-01-2012 18:55

io lo vorrei fare proprio sull'acquariofilia.. nessun altro ha suggerimenti?

Giordano Lucchetti 17-01-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061385908)
io lo vorrei fare proprio sull'acquariofilia.. nessun altro ha suggerimenti?

ora,non per fare bastian contrario eh... ma... a cosa serve un discorso sull'acquariofilia?
allora provi a coinvolgere i prof di biologia e di chimica e fai un discorso sulla composizione chimica dell'acqua, il ciclo dell'azoto, il plancton (Importantissimo), la catena alimentare e colleghi tutto all'acquariofilia....
ma con dei video\presentazioni suggestive e belle graficamente altrimenti rischi che ti si addormentino sia i compagni che i prof :-D :-D (dopotutto non siamo tutti appassionati di acquariofilia ;-)

Athos78 18-01-2012 09:09

Secondo me può essere un idea ... scusa caro amico Giordano se faccio il bastian contrario ma secondo me può funzionare .....

Dipende secondo me anche dal tempo che hai e da come esordisci ... se ti metti a parlare di valori e roba chimica subito a bomba mi sa che te li giochi, ma se entri in scena con un filmatino che parte da una bella spiaggia tropicale e si conclude con una carrellata su una splendida barriera corallina tutta colorata, allora direi che hai catturato la loro attenzione. Poi sta a te riuscire a mantenerla!! ;-)

Magari:
"Ragazzi chi non ha mai sognato di poter nuotare nelle splendide acque che abbiamo appena visto. Di ammirare gli splendido colori di una barriera tropicale."

Poi introducendo l'argomento che le barriere coralline sono un importante termometro della salute del pianeta e che è importante prendersene cura.

Far vedere cosa viene fatto per proteggerle (caccia alle stelle marine che si nutrono di coralli perche abbiamo ridotto i loro avversari naturali e queste stanno distruggendo la barriera)

Per proseguire dicendo, ma lo sapete che è possibile creare uno scorcio della barriera in casa propria? magari con un filmato che parte riprendendo rocce e pesci e che dopo 1 o 2 minuti allarga e fa capire che si tratta di un acquario ;-)

Poi magari spiegi le basi:
- la pazienza;
- rocce vive;
- attrezzatura;
- regole di base.

Farcisci la presentazione in PPT di immagini e quasi 0 testo. Foto o anche immaginette buffe.
Esempio:
Se tu volessi scrivere, lo sapete che pesce è questo?
Metti una foto di quel pesce con un omino accanto magari che si gratta la testa e ha un punto interrogativo sopra .... le immagini rimangono più impresse di 10000 parole ;-)

Emanuele Mai 18-01-2012 17:13

bellissima risposta athos
il tempo che ho minimo un ora massimo 6... come mi pare basta che glielo dico...
non è che mi aiuti a cercare filmati tipo quelli che dici?

mioteo 18-01-2012 17:26

Molto interessante l'idea di Athos!
Tempo fa avevo visto un bel filmato sull'argomento,se lo ritrovo te lo giro!

Emanuele Mai 18-01-2012 18:49

grazie....
Marco (AP) posso mostrare alcune delle guide che stanno nel portale?

Athos78 18-01-2012 23:35

Grazie, così mi lusingate .... Scusa ma stasera non ho tempo di cercare qualche video.
In ogni caso se non ne trovi li puoi montare mischiando spiagge tropicali a barriere.
Per quello dopo, ti puoi far aiutare anche da chi ha belle vasche. Magari puoi fare una presentazioncina a foto successive.
1) un isolotto con dei coralli;
"vedete che bei colori?"
2) dei pesciolini guizzanti;
"che animali in salute!"
3) la vasca da cui hai tratto le foto precedenti.
"e tutto questo potete averlo nel salotto di casa!"

Ma precisa che e' un impegno serio come un gatto od un cane altrimenti ottieni l'effetto Nemo.

Domani o al più tardi nel weekend vedo se riesco a trovarti qualcosa :-)

Emanuele Mai 19-01-2012 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061389529)
Grazie, così mi lusingate .... Scusa ma stasera non ho tempo di cercare qualche video.
In ogni caso se non ne trovi li puoi montare mischiando spiagge tropicali a barriere.
Per quello dopo, ti puoi far aiutare anche da chi ha belle vasche. Magari puoi fare una presentazioncina a foto successive.
1) un isolotto con dei coralli;
"vedete che bei colori?"
2) dei pesciolini guizzanti;
"che animali in salute!"
3) la vasca da cui hai tratto le foto precedenti.
"e tutto questo potete averlo nel salotto di casa!"

Ma precisa che e' un impegno serio come un gatto od un cane altrimenti ottieni l'effetto Nemo.

Domani o al più tardi nel weekend vedo se riesco a trovarti qualcosa :-)

grazie mille #25#25
poi parlerò appunto che non è un gioco, della gestione, delle differenze fra dolce e marino ecc ecc
se qualcuno vuole che mostro le foto della sua vasca mi contatti pure in mp ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09724 seconds with 13 queries