Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chi sa dirmi che di che tipo di pianta si tratta?
Poi volevo sapere se potevo spezzarla in 2 o 3 parti, senza recarle danni e metterla in zone diverse della vasca.
anubias... per adesso io la lascerei così aspetti che cresca e po tagli il rizoma per fare altre piante
grazie per l'informazione :)
poi magari più in là metterò altre foto e magari mi spieghi tu come fare e mi dici anche che cos'è questo rizoma.. XD
saluti Luca
il rizoma è la radice principale, quel tubone verde e orizzontale da cui dipartono le radici in basso (che nel tuo caso entrano nel fondo, ma che volendo in questa specie le si potrebbe anche lasciare libere ancorate a qualcosa come un legno o un sasso) e le foglie in alto. quella struttura si chiama rizoma. è molto importante invece non coprire mai questa radice, perchè tenderebbe a marcire (nel tuo caso è perfetta!). per dividerla invece, basta tagliare il rizoma ottenendo due piante uguali più piccole; più la pianta madre è grossa, meno difficoltà avrai a tagliarla e far si che le figlie ricomincino a crescere in fretta!
il rizoma è la radice principale, quel tubone verde e orizzontale da cui dipartono le radici in basso (che nel tuo caso entrano nel fondo, ma che volendo in questa specie le si potrebbe anche lasciare libere ancorate a qualcosa come un legno o un sasso) e le foglie in alto. quella struttura si chiama rizoma. è molto importante invece non coprire mai questa radice, perchè tenderebbe a marcire (nel tuo caso è perfetta!). per dividerla invece, basta tagliare il rizoma ottenendo due piante uguali più piccole; più la pianta madre è grossa, meno difficoltà avrai a tagliarla e far si che le figlie ricomincino a crescere in fretta!
Non posso fare a meno di ringraziarti per la tua inpeccabile spiegazione, ora è tutto chiaro, grazie :D
Ho notato una conchiglia marina in acquario; ti consiglierei di toglierla, visto che aumenta la durezza dell'acqua, e comunque essendo un prodotto del mare, la vedo poco azzeccata con il dolce
L'anubias non è in perfetta forma
La procedura di divisione del rizoma si effettua solo quando la pianta è bella e sana, in tal modo si riprende più facilmente. Noto, a destra, una zona scura. Assicurati che non ci sia una zona marcescente, altrimenti il mio consiglio è quello di eliminare la parte deteriorata, onde evitare che si propaghi.
Ho notato una conchiglia marina in acquario; ti consiglierei di toglierla, visto che aumenta la durezza dell'acqua, e comunque essendo un prodotto del mare, la vedo poco azzeccata con il dolce
L'anubias non è in perfetta forma
La procedura di divisione del rizoma si effettua solo quando la pianta è bella e sana, in tal modo si riprende più facilmente. Noto, a destra, una zona scura. Assicurati che non ci sia una zona marcescente, altrimenti il mio consiglio è quello di eliminare la parte deteriorata, onde evitare che si propaghi.
Nono ti assicuro nessuna macchia scura ma che vuol dire che la pianta non è in perfetta forma?
Per quanto riguarda le conchiglie sono stata bollite, dici che sono cmq rischiose?