Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Riassestamento acquario. Potrebbe andare un biotopo asiatico?
Salve a tutti,
Questo è il mio secondo Post e cercherò di spiegarvi nella maniera più chiara possibile la situazione.
Diciamo che ho un acquario, vecchiotto, di 70 litri regalatomi qualche anno fà da una signora che non poteva tenerlo più. Io l'ho subito preparato e messo in funzione ma non ho mai avuto modo di allestirlo per bene, visto che essendo fuori da casa per studio, non ne sarebbe valsa la pena (anche perchè i miei non ne vogliono sapere e l'unico a dar da mangiare hai pesci e stato mio fratello).
Avendo trovato il tempo adesso vorrei completarlo al meglio.
Dell'acquario non so dirmi molto dato che non era mio e le cose che sono state cambiate come ad esempio il neon non le ho acquistate nemmeno io ma io padre che ha buttato lo scatolo.
__________________
Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura. (Albert Schweitzer)
Ehm...Penso si tratti del Danio Rerio..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Tom87
Sia l'anubias che l'ancistrus non fanno parte del biotopo, la pianta è africana, mentre il pesce è amazzonico; in piu' l'ancistrus raggiunge dimensioni considerevoli col passare del tempo 70l. non gli basterebbero
Per quanto riguarda l'anubias e l'ancistrus li vorrei togliere al più presto possibile..ma non sò a chi darli e come sostituirli..se potreste darmi una mano sarebbe una cosa fantastica.
__________________
Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura. (Albert Schweitzer)
Ultima modifica di Snow_wolf; 16-12-2011 alle ore 14:14.
Motivo: Unione post automatica
Questo è il mio secondo Post e cercherò di spiegarvi nella maniera più chiara possibile la situazione.
Diciamo che ho un acquario, vecchiotto, di 70 litri regalatomi qualche anno fà da una signora che non poteva tenerlo più. Io l'ho subito preparato e messo in funzione ma non ho mai avuto modo di allestirlo per bene, visto che essendo fuori da casa per studio, non ne sarebbe valsa la pena (anche perchè i miei non ne vogliono sapere e l'unico a dar da mangiare hai pesci e stato mio fratello).
Avendo trovato il tempo adesso vorrei completarlo al meglio.
Dell'acquario non so dirmi molto dato che non era mio e le cose che sono state cambiate come ad esempio il neon non le ho acquistate nemmeno io ma io padre che ha buttato lo scatolo.
-1 Ancistrus dolichopterus
-3 Guppy (2M 1F)
-1 Colisa L. Maschio
-1 Petitella (poverino)
-qualche avanotto sparso qua e la!
Di questi volevo togliere i guppy e il petitella e inserire:
-3 Coppie di Puntius titteya
- Colisa femmina
-6 Pigiamini (mi ha detto che li deve ordinare a pinne verdi)
Voi cosa ne pensate? C'è qualcosa che devo modificare/aggiungere/eliminare?
Sia l'anubias che l'ancistrus non fanno parte del biotopo, la pianta è africana, mentre il pesce è amazzonico; in piu' l'ancistrus raggiunge dimensioni considerevoli col passare del tempo 70l. non gli basterebbero
mettici dei pangio kulii al posto dell'ancystrus e al posto dell'anubias mettici microsorium e cryptocorine ... Prova a vedere se ti piacciono i puntius titteya , sono bellissimi e resistentissimi , vanno inseriti a coppie e si riproducono anche copiosamente ;)
Anche i guppy non ci stanno e neppure le petitelle ...
alla fine non ho resistito ed ho comprato 2 Coppie di Puntius titteya e 6 Melanotenia praecox e 2 lumache (regalatemi).
Ho tolto Ancistrus Guppy Petitella!
__________________
Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura. (Albert Schweitzer)
Le Melanotenia staranno molto strette, sono pesci che abbisognano di grandi vasche e spazio libero per nuotare;
Poi 70litri (lordi o netti?) già con i barbus, sono al limite per il colisa, soprattutto se vuoi la coppia. Con le melanotenie che nuotano veloce si stresserà molto, è un pesce tranquillo che vuole acque ferme e superfice con vegetazione galleggiante per mangiare tranquillo e respirare aria ogni tanto.
Il mio consiglio sarebbe cambiarle con delle femmine di barbus titteya, in modo da fare un bel gruppo con pochi maschi che sono più rompini.
Concordo con i pangio, sono bellissimi e simpatici, ma bisogna fornirgli dei nascondigli a terra
L'anubias la lascerei, anche se non fa parte del biotopo è una pianta molto bella e resistente
Facci sapere come va!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Le Melanotenia staranno molto strette, sono pesci che abbisognano di grandi vasche e spazio libero per nuotare;
Poi 70litri (lordi o netti?) già con i barbus, sono al limite per il colisa, soprattutto se vuoi la coppia. Con le melanotenie che nuotano veloce si stresserà molto, è un pesce tranquillo che vuole acque ferme e superfice con vegetazione galleggiante per mangiare tranquillo e respirare aria ogni tanto.
Il mio consiglio sarebbe cambiarle con delle femmine di barbus titteya, in modo da fare un bel gruppo con pochi maschi che sono più rompini.
Concordo con i pangio, sono bellissimi e simpatici, ma bisogna fornirgli dei nascondigli a terra
L'anubias la lascerei, anche se non fa parte del biotopo è una pianta molto bella e resistente
Facci sapere come va!
OK. Ti Ringrazio in anticipo per il consiglio. Adesso vedo come posso trattare con il commerciante.
Credo di rinunciare anche alla coppia di Colisa dato che non ho intenzione di tenere l'acquario aperto (questine di spazio). Vediamo cosa posso mettere..XD
Comunque ho notato che il colisa sta tranquillo nella parte dove ci sono le piante alte mentre i melanotenia stanno nella parte frontale dell'acquario e si mettono a nuotare controcorrente prodotto dal bocchettone della pompa. Cioè osservandoli non mi sembra se la stiano passado maluccio.
__________________
Più guardiamo nel profondo della natura, più ci accorgiamo che è piena di vita e più constatiamo che tutta la vita è un mistero e che noi siamo uniti a ogni vita che esiste nella natura. (Albert Schweitzer)