AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Riassestamento acquario. Potrebbe andare un biotopo asiatico? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339290)

Snow_wolf 14-12-2011 20:40

Riassestamento acquario. Potrebbe andare un biotopo asiatico?
 
Salve a tutti,

Questo è il mio secondo Post e cercherò di spiegarvi nella maniera più chiara possibile la situazione.

Diciamo che ho un acquario, vecchiotto, di 70 litri regalatomi qualche anno fà da una signora che non poteva tenerlo più. Io l'ho subito preparato e messo in funzione ma non ho mai avuto modo di allestirlo per bene, visto che essendo fuori da casa per studio, non ne sarebbe valsa la pena (anche perchè i miei non ne vogliono sapere e l'unico a dar da mangiare hai pesci e stato mio fratello).

Avendo trovato il tempo adesso vorrei completarlo al meglio.

Dell'acquario non so dirmi molto dato che non era mio e le cose che sono state cambiate come ad esempio il neon non le ho acquistate nemmeno io ma io padre che ha buttato lo scatolo.

Le piante sono:

-Anubias barteri nana
-Cryptocoryne nevilli
-Hygrophile corymbosa

Pesci:

-1 Ancistrus dolichopterus
-3 Guppy (2M 1F)
-1 Colisa L. Maschio
-1 Petitella (poverino)
-qualche avanotto sparso qua e la!

Di questi volevo togliere i guppy e il petitella e inserire:

-3 Coppie di Puntius titteya
- Colisa femmina
-6 Pigiamini (mi ha detto che li deve ordinare a pinne verdi)

Voi cosa ne pensate? C'è qualcosa che devo modificare/aggiungere/eliminare?

Snow_wolf 14-12-2011 22:33

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=10523

Raf28 16-12-2011 13:03

Pigiamini :5::5::5::5:

Che intende il negoziante con questo termine ?

Tom87 16-12-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Snow_wolf (Messaggio 1061308015)
Salve a tutti,

Questo è il mio secondo Post e cercherò di spiegarvi nella maniera più chiara possibile la situazione.

Diciamo che ho un acquario, vecchiotto, di 70 litri regalatomi qualche anno fà da una signora che non poteva tenerlo più. Io l'ho subito preparato e messo in funzione ma non ho mai avuto modo di allestirlo per bene, visto che essendo fuori da casa per studio, non ne sarebbe valsa la pena (anche perchè i miei non ne vogliono sapere e l'unico a dar da mangiare hai pesci e stato mio fratello).

Avendo trovato il tempo adesso vorrei completarlo al meglio.

Dell'acquario non so dirmi molto dato che non era mio e le cose che sono state cambiate come ad esempio il neon non le ho acquistate nemmeno io ma io padre che ha buttato lo scatolo.

Le piante sono:

-Anubias barteri nana
-Cryptocoryne nevilli
-Hygrophile corymbosa

Pesci:

-1 Ancistrus dolichopterus
-3 Guppy (2M 1F)
-1 Colisa L. Maschio
-1 Petitella (poverino)
-qualche avanotto sparso qua e la!

Di questi volevo togliere i guppy e il petitella e inserire:

-3 Coppie di Puntius titteya
- Colisa femmina
-6 Pigiamini (mi ha detto che li deve ordinare a pinne verdi)

Voi cosa ne pensate? C'è qualcosa che devo modificare/aggiungere/eliminare?


Sia l'anubias che l'ancistrus non fanno parte del biotopo, la pianta è africana, mentre il pesce è amazzonico; in piu' l'ancistrus raggiunge dimensioni considerevoli col passare del tempo 70l. non gli basterebbero:15:

Snow_wolf 16-12-2011 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Raf28 (Messaggio 1061311584)
Pigiamini :5::5::5::5:

Che intende il negoziante con questo termine ?

Ehm...Penso si tratti del Danio Rerio..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Tom87 (Messaggio 1061311663)
Sia l'anubias che l'ancistrus non fanno parte del biotopo, la pianta è africana, mentre il pesce è amazzonico; in piu' l'ancistrus raggiunge dimensioni considerevoli col passare del tempo 70l. non gli basterebbero:15:

Per quanto riguarda l'anubias e l'ancistrus li vorrei togliere al più presto possibile..ma non sò a chi darli e come sostituirli..se potreste darmi una mano sarebbe una cosa fantastica.

grigo 16-12-2011 19:50

mettici dei pangio kulii al posto dell'ancystrus e al posto dell'anubias mettici microsorium e cryptocorine ... Prova a vedere se ti piacciono i puntius titteya , sono bellissimi e resistentissimi , vanno inseriti a coppie e si riproducono anche copiosamente ;)
Anche i guppy non ci stanno e neppure le petitelle ...

Snow_wolf 16-12-2011 22:47

Raga,

alla fine non ho resistito ed ho comprato 2 Coppie di Puntius titteya e 6 Melanotenia praecox e 2 lumache (regalatemi).

Ho tolto Ancistrus Guppy Petitella!

grigo 17-12-2011 14:44

melanotenia ? Che io sappia hanno bisogno di uno spazio maggiore per nuotare , sicuro di poterle tenere ???

islasoilime 22-12-2011 12:56

Le Melanotenia staranno molto strette, sono pesci che abbisognano di grandi vasche e spazio libero per nuotare;
Poi 70litri (lordi o netti?) già con i barbus, sono al limite per il colisa, soprattutto se vuoi la coppia. Con le melanotenie che nuotano veloce si stresserà molto, è un pesce tranquillo che vuole acque ferme e superfice con vegetazione galleggiante per mangiare tranquillo e respirare aria ogni tanto.

Il mio consiglio sarebbe cambiarle con delle femmine di barbus titteya, in modo da fare un bel gruppo con pochi maschi che sono più rompini.

Concordo con i pangio, sono bellissimi e simpatici, ma bisogna fornirgli dei nascondigli a terra

L'anubias la lascerei, anche se non fa parte del biotopo è una pianta molto bella e resistente


Facci sapere come va!

Snow_wolf 23-12-2011 11:57

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime (Messaggio 1061324073)
Le Melanotenia staranno molto strette, sono pesci che abbisognano di grandi vasche e spazio libero per nuotare;
Poi 70litri (lordi o netti?) già con i barbus, sono al limite per il colisa, soprattutto se vuoi la coppia. Con le melanotenie che nuotano veloce si stresserà molto, è un pesce tranquillo che vuole acque ferme e superfice con vegetazione galleggiante per mangiare tranquillo e respirare aria ogni tanto.

Il mio consiglio sarebbe cambiarle con delle femmine di barbus titteya, in modo da fare un bel gruppo con pochi maschi che sono più rompini.

Concordo con i pangio, sono bellissimi e simpatici, ma bisogna fornirgli dei nascondigli a terra

L'anubias la lascerei, anche se non fa parte del biotopo è una pianta molto bella e resistente


Facci sapere come va!

OK. Ti Ringrazio in anticipo per il consiglio. Adesso vedo come posso trattare con il commerciante.

Credo di rinunciare anche alla coppia di Colisa dato che non ho intenzione di tenere l'acquario aperto (questine di spazio). Vediamo cosa posso mettere..XD

Comunque ho notato che il colisa sta tranquillo nella parte dove ci sono le piante alte mentre i melanotenia stanno nella parte frontale dell'acquario e si mettono a nuotare controcorrente prodotto dal bocchettone della pompa. Cioè osservandoli non mi sembra se la stiano passado maluccio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09662 seconds with 13 queries