Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2011, 12:18   #1
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Nitriti e Zeostart

La mia vasca DSB ha 4 mesi e non è così strano che non abbia ancora completato la maturazione.
La questione è che ho fosfati zero, nitrati a 5 e nitriti sempre maggiori di zero (0.05).
Potrebbe essere che lo Zeostart aumenta il numero di un tipo di batteri a scapito dell'altro? Potrebbe essere che se diminuissi lo Zeostart il ceppo di batteri denitrificanti aumenti?


Posted With Tapatalk
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 12:32   #2
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 12:35   #3
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
un eccesso di carbonio puo creare problemi alla fase di denitrificazione con risultato finale nitriti.
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 12:39   #4
Alegab
Pesce rosso
 
L'avatar di Alegab
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ponte Nelle Alpi (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 523
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con cambi di acqua del 10% tutte le settimane non hai bisogno di nessun altro aiuto per far scendere i nitriti e nitrati.
Nella mia vasca i valori sono 0 di NO2, NO3 e PO4 e non ho niente ad eccezione del carbone e lo schiumatoio che però è sovradimensionato (andrebbe bene per un acquario col doppio delle dimensioni che ho).
Che schiumatoio hai?
Introduco settimanalmente batteri (Bio Bacter M 2in1 Aquatic Nature).
Di solito in 4 mesi la maturazione è completa.
Alegab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 12:57   #5
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di leggere quest articolo ben fatto e troverai delle risposte
http://acquaportal.it/ARTICOLI/Marin...ri/default.asp

Tieni presente che io parlo di una situazione generica dove si presuppone che tu abbia una vasca con giusto quantitativo di rocce skimmer efficiente e luce efficiente, scambio vasca sump efficiente,e movimento efficiente.

Se descrivi la tua vasca, per farci capire meglio è ancora meglio poiche non ti diciamo boiate
Io per esempio con la mia vasca avviata da due mesi non do piu carbonio da tre settimane e mezzo e i valori so zero
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 13:04   #6
franconapoli
Ciclide
 
L'avatar di franconapoli
 
Registrato: Mar 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.299
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franconapoli

Annunci Mercatino: 0
morale dell articolo è
Che il carbonio in qualche modo ti inibidisca o blocchi la denitrificazione
Quindi nel passaggio da nitrati a n gassoso, ad un certo punto i batteri si bloccano non riuscendo a darti l n gassoso ma nitriti
Quindi potrebbe essere che i tuoi nitriti provengino dai nitrati che hai.
Pero non e detto, come ti ho scritto sopra io parto dal presupposto che tu abbia un processo di nitrificazione ben consolidato,se non e cosi vuoldire che ce qualcosa che non va a monte del ciclo dell azoto.
Quanto ne dai di start?
Spiegaci un po la vasca
__________________
franconapoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 12:56   #7
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
un eccesso di carbonio puo creare problemi alla fase di denitrificazione con risultato finale nitriti.
Quindi ritieni sia una tesi plausibile.


Posted With Tapatalk
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 13:00   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Sei sicuro che il Test No2 e attendibile, hai fatto una controprova con altro test?.......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 13:04   #9
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeppinels Visualizza il messaggio
Con cambi di acqua del 10% tutte le settimane non hai bisogno di nessun altro aiuto per far scendere i nitriti e nitrati.
Nella mia vasca i valori sono 0 di NO2, NO3 e PO4 e non ho niente ad eccezione del carbone e lo schiumatoio che però è sovradimensionato (andrebbe bene per un acquario col doppio delle dimensioni che ho).
Che schiumatoio hai?
Introduco settimanalmente batteri (Bio Bacter M 2in1 Aquatic Nature).
Di solito in 4 mesi la maturazione è completa.
Faccio cambi settimanali di 30lt (su 280 circa).
Ho un deltec APF 600 doppia pompa alimentato direttamente dallo scarico della vasca. 3000 lt/ora di ricircolo con scarico del 40. 2 pompe di movimento grandi (koralia 6 a 12v) per il movimento principale e quello superficiale più tre piccole per muovere l'acqua sul fondo. Acqua a 26 gradi. Nessun ciano. Quindi non dovrei avere problemi di ossigenazione.

2 ceppi batterici. Uno al cambio d'acqua della equo e 2 volte a settimana della kz.

In 4 mesi un DSB non completa la maturazione, o almeno non necessariamente.


Posted With Tapatalk
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 13:07   #10
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Sei sicuro che il Test No2 e attendibile, hai fatto una controprova con altro test?.......
Test fatti da me con 2 diversi prodotti e fatti dal negoziante. Stesso identico risultato.


Posted With Tapatalk
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitriti , zeostart

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17666 seconds with 14 queries