Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allestimento nuova vasca con vecchio fondo fertile,si può?
salve e ben trovati!come da topic vi chiedo :è possibile utilizzare il deponitmix(2mesi di utilizzo) per allestire un nuovo acquario=?mi spiego.2 mesi fa ho allestito un acquario da 100 litri con il seguente fondo fertile.ora purtroppo causa spese improvvise mi son reso conto che non potrò sostenere i costi di un acquario del genere ben piantumato,per questo motivo ho deciso di smantellarlo cercando di salvare più cose possibili da riutilizzare in un "misero" 40L. dunque secondo la vostra esperienza se riuscissi a separare il fondo dal ghiaino lo potrei riutilizzare,o è da buttare?
io piuttosto di fare una cosa del genere avrei usato piante sciafile, ossia che non richiedono tanta luce e mi sarei tenuta il 100 litri: ceratophyllum, anubias, microsorum, najans... ho tenuto per oltre due anni una vasca da 90 litri con un t8 da 15 watt, per endler e caridine; in certi momeni c'erano più pesci che acqua e nemmeno si vedevano.
Se poi metti un filtro ad aria e pesci che non necessitano di alte temperature, davvero te la cavi con pochissimi watt.
Vero,ma ormai le piante le ho messe e purtroppo non le posso tenere visto che passeró dal tropicale ad uno d'acqua fredda,quindi per allestire quello da 40 sto cercando di "riciclare" il piu possibile!
Raudee non ho capito cosa intendi scusami!forse non ho spiegato bene il mio problema,ci riprovo!io ho un acquario di 100l allestito,ma per problemi vari mi trovo a doverlo smantellare per ripiegare su uno piu piccolo(40l).siccome in quello da 100 non mi servirà piu il fondo fertile volevo sapere se posso,ammettendo che riesca a separarlo,usarlo per l'allestimento del piccolo.
Raudee non ho capito cosa intendi scusami!forse non ho spiegato bene il mio problema,ci riprovo!io ho un acquario di 100l allestito,ma per problemi vari mi trovo a doverlo smantellare per ripiegare su uno piu piccolo(40l).siccome in quello da 100 non mi servirà piu il fondo fertile volevo sapere se posso,ammettendo che riesca a separarlo,usarlo per l'allestimento del piccolo.
Scusami non avevo capito bene!
Comunque ti dico per esperienza ( una volta ci ho provato anchio) che separarli è praticacmente impossibile
Sinceramente, non credo che riuscirai a separarlo, penso sia impossibile.
Ti conviene fare come ti ha consigliato Bettina, fondo inerme e piante poco esigente di luce e che non necessitano di fondo fertile. Tanto le piante tropicale che hai già non le potrai tenere per conto della temperatura e dell'illuminazione.
Scusa se insisto, ma, a questo punto, non ti conviene tenerti lo esteso il 100l? basterebbe solo cercare le piante adatte però non dovrai toccare il fondo e neanche il resto della attrezzatura. Altrimenti dovrai buttare il fondo del 100l e comprare un nuovo fondo per il 40l