Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2011, 23:02   #1
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
rabbocco osmosi diretto con elettrovalvola!

salve ragazzi !!!!
dopo secoli ritorno finalmente a scrivere sul foro!
dopo le vacanze natalizie si riparte con la vasca, e già che sono in vena di rifacimenti sto pensando a diverse migliorie per semplificarmi la vita!!

ho trovato il modo di portare l' impianto d'osmosi e di conseguenza un tubetto dell' acqua sotto la vasca, in modo da rabboccare direttamente l' osmosi in sump!

chiedo consiglio a voi sul come comporre e sistemare l' intero sistema!!
allora:
_ quale elettrovalvola scegliere (la piu' affidabile possibile). Per evitare disastri puo' essere utile metterne 2?
_ collegata all' impianto ho una pompa booster, senza la quale non arrivo neanche al bar di pressione, come poter far si che si accenda e spenga insieme all' alettrovalvola ?!
_ sono già in possesso del sistema di rabbocco ruwal RWCL2, puo' tornarmi utile il galleggiante


insomma diciamo che brancolo nel buio piu' totale, illuminatemi!!!
grazie a tutti!!!
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 12:04   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
_ quale elettrovalvola scegliere (la piu' affidabile possibile). Per evitare disastri puo' essere utile metterne 2?
Io ho fatto così:

1 - galleggiante a salsicciotto tipo questo (è meglio dei soliti perchè anche se si incrosta va sempre):

http://it.rs-online.com/web/p/sensor...vello/3502060/

2 - elettrovalvola da 1/4" in bronzo della macchina del caffè (mettila a monte dell'impianto)

3 - il tutto collegato ad un timer (necessario per evitare casini)

L'elettrovalvola è collegata in serie al galleggiante e quindi parte solo con l'assenso del medesimo... il tutto è collegato al timer in modo che, se per qualsiasi problema elettrovalvola o galleggiante fanno cilecca, il timer previene allagamenti.

Il timer è infatti regolato in modo da aprire 2 ore il mattino e 2 ore il pomeriggio... nel mio caso eroga al max 20 litri/giorno, che sono all'incirca quelloche evapora dalla mia vasca.

Per collegare le pompa booster, la devi mettere iin serie con il galleggiante e l'elettrovalvola.

Quando sia timer che galleggiante sono on, parte tutto e tutto si spegne quando uno dei due (o entrambi) sono off.

In questo modo sei al sicuro al 99,8%

Ultima cosa... il gqalleggiante ha un'isteresi di 5 cm circa... quindi mettilo in un vano piccolo in modo da contenere le fluttuazioni di salinità
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 13:59   #3
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio va da 7 anni ,ho un contenitore di stoccaggio di 10lt il livello sump è comandata da aquatronica con il solito sistema,la cosa piu bella è il riempimento automatico del contenitore dato da una sonda in acciaio e un modulo di controllo che come si abbassa il livello di tot cm fa partire lelettrovalvola messa a monte dellimpianto osmosi. in questo sistema ho 10lt come riserva in caso mancanza aqua dal rubinetto quindi sono 2 sistemi separati ma che lavorano affiancati nn ho piu il problema di stoccare lt di osmosi per evaporazione...
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 17:47   #4
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema potrebbe essere che se ti rimane bloccata l'elettrovalvola in posizione aperta ti continuerà a rabboccare
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 18:18   #5
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
il problema potrebbe essere che se ti rimane bloccata l'elettrovalvola in posizione aperta ti continuerà a rabboccare
Esatto, in effetti non mi è venuto in mente di dirtelo l'altro giorno da te Paolo, ma se ti si incanta l'elettrovalvola (oltretutto montata a monte dell'impianto quindi col rischio la porcheria ci passi dentro), quella continua a rabboccare..

Io ho messo un galleggiante di massima che se cambia di stato mi svuota il vano dell'osmosi nello scarico delle acque bianche..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 21:28   #6
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
L'Elettrovalvola andebbe messa dopo i Filtri Sedimenti e Carbone prima della Membrana per evitare che pezzi di Calcare o altro la possa far inceppare aperta.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 21:57   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Proprio per quel motivo ho il timer... Se avete letto tutta la mia risposta ho spiegato perchè l'ho messo e come l'ho programmato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:04   #8
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, se l'elertrovalvola si blocca meccanicamente che il timer sia acceso o no che cambia?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:09   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non si blocca meccanicamente, o almeno non quella che uso io, che è quella delle macchine del caffè del bar.
Si può bloccare chiusa, ma non aperta.

È normalmente chiusa, con una molla che spinge una membrana e il meccanismo è all'asciutto.
Detriti non ci entrano perchè ho un filtro in plastica al raccordo di ingresso.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 22:15   #10
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai il filtro in ingresso è diverso, ma non conterei troppo sul discorso che è NC.. Le ho anch'io così e una volta quella della CO2 mi si è bloccata aperta, ph in vasca 6.5

Lavoro tutti i giorni in mezzo a elettrovalvole che dovrebbero andare sempre, e ogni giorno bisogna comunque cambiarne..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diretto , elettrovalvola , osmosi , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37822 seconds with 14 queries