ciao Lorenzof60 e benvenuto fra noi.
Devo purtroppo dirti che ci sono molti errori nella tua vasca e cominciamo dalle piante:
La pianta a sinistra guardando la foto è una echinodorus che ha bisogno di essere piantata in uno strato più alto di quello che hai tu inoltre non si mettono in vasca le piante con tutto il cestello perchè sono pieni di fertilizzanti che è concentrato nel grondan (quella specie di lanetta dentro il cestello) e se viene rilasciato in vasca può nuocere ai pesci. Devi togliere le piante dal vasetto e lavare bene le radici e piantarla nell'acquario.
Quello a destra è un microsorum e non si capisce se è interrato, nel caso lo dissotterri e lo leghi al legno altrimenti muore.
La fauna e qui iniziano le note dolenti...mi soffermerò solo su alcuni punti..
Prima cosa : Sarebbe sempre bene informarsi sulla natura e sulle esigenze dei pesci perchè hai un bel fritto misto.
Lo scalare deve stare in gruppo e si consigliano sempre solo per una coppia già formata
almeno 120 litri..un gruppo chiaramente necessita di vasche ancora più capienti..
Il labeo bicolor anche lui necessita di vasche più grandi.
Il serpentello credo che tu chiami così il pangio necessita di acque tenere come lo scalare mentre invece vedo che hai anche platy che vogliono acque dure e pH più basici.
Dovresti innanzitutto postarci i valori dell'acqua in modo da rivedere la fauna.
Da quanto è avviata la vasca?
Con un fondo fertilizzato è meglio che ci metta più piante e dove piantumi aggiungere più ghiaino.
Non mettere mai in vasca pesci se non ne conosci nemmeno il nome..ricorda bene che ogni pesce ha delle proprie esigenze e un proprio carattere...
ti consiglio la lettura delle seguenti guide:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Senza demoralizzarsi, mi raccomando, e con pazienza si risolveranno gli squilibri.
A presto.