Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2011, 15:37   #1
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
La muffa brutta bestia

Ragazzi x nn incorrere in problemi per la vasca come levate la muffa dai muri dove avete le vasche?
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 15:42   #2
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se fa la muffa sui muri significa 2 cose:
1) scarso ricambio di aria
2) quello che chiamano "ponte termico" ovvero si è creato nella zona interessata un "canale" attraverso il quale si crea più facilmente un maggiore differenziale di temperatura fra l'interno e l'esterno ed è li che l'umidità ambiantale condensa e fa la muffa: spero di averlo spiegato bene (così me lo hanno fatto capire).

Il primo caso è di facile soluzione (apri le finestre spesso) mentre il secondo io l'ho risolto (ma non era generato dalla vasca) usando un trattamento costoso ma, fino ad ora risolutivo.

Se vuoi poi ti do il link : http://www.franchi-kim.it/it/e-muro/risananti.htm
Pulizia con il KBF0800 e pitturazione con il KILLER 0260.
Per la cronaca il primo l'ho pagato 40€ mentre 1 fusto da 20 kg (il secchio grande per intenderci) di pittura 130€
Costa ma io ho risolto, almeno per il momento......sgrat sgrat
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 02:54   #3
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
se fa la muffa sui muri significa 2 cose:
1) scarso ricambio di aria
2) quello che chiamano "ponte termico" ovvero si è creato nella zona interessata un "canale" attraverso il quale si crea più facilmente un maggiore differenziale di temperatura fra l'interno e l'esterno ed è li che l'umidità ambiantale condensa e fa la muffa: spero di averlo spiegato bene (così me lo hanno fatto capire).

Il primo caso è di facile soluzione (apri le finestre spesso) mentre il secondo io l'ho risolto (ma non era generato dalla vasca) usando un trattamento costoso ma, fino ad ora risolutivo.

Se vuoi poi ti do il link : http://www.franchi-kim.it/it/e-muro/risananti.htm
Pulizia con il KBF0800 e pitturazione con il KILLER 0260.
Per la cronaca il primo l'ho pagato 40€ mentre 1 fusto da 20 kg (il secchio grande per intenderci) di pittura 130€
Costa ma io ho risolto, almeno per il momento......sgrat sgrat
io pure ho problema di muffa in un angolo nella mia camera ma nn dovuto all'acquario.......comprata casa nuova in un palazzo appena costruito ed è sempre stato questo problema......la varecchina risolve il problema x pochissimo tempo......ho ritinteggiato tutto mettendo l'isolante un anno fa ma d'inverno puntualmente torna.......tu quanto tempo è che hai fatto il trattamento?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
l'anti muffa non serve a niente, ritornaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa prima o poi.
ritarda solo la fuoriuscita


l'unica soluzione e fare un trattamento anticondensa fate calcolo xero che costa a me da imbianchino 50 euro una latta da 2,5 litri
percio' dici che il trattamento del link sopra nn serve a niente?come posso fare il trattamento anticondensa puoi darmi un link su quello che mi serve?

Ultima modifica di riky076; 27-11-2011 alle ore 02:57. Motivo: Unione post automatica
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 10:07   #4
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
se fa la muffa sui muri significa 2 cose:
1) scarso ricambio di aria
2) quello che chiamano "ponte termico" ovvero si è creato nella zona interessata un "canale" attraverso il quale si crea più facilmente un maggiore differenziale di temperatura fra l'interno e l'esterno ed è li che l'umidità ambiantale condensa e fa la muffa: spero di averlo spiegato bene (così me lo hanno fatto capire).

Il primo caso è di facile soluzione (apri le finestre spesso) mentre il secondo io l'ho risolto (ma non era generato dalla vasca) usando un trattamento costoso ma, fino ad ora risolutivo.

Se vuoi poi ti do il link : http://www.franchi-kim.it/it/e-muro/risananti.htm
Pulizia con il KBF0800 e pitturazione con il KILLER 0260.
Per la cronaca il primo l'ho pagato 40€ mentre 1 fusto da 20 kg (il secchio grande per intenderci) di pittura 130€
Costa ma io ho risolto, almeno per il momento......sgrat sgrat
io pure ho problema di muffa in un angolo nella mia camera ma nn dovuto all'acquario.......comprata casa nuova in un palazzo appena costruito ed è sempre stato questo problema......la varecchina risolve il problema x pochissimo tempo......ho ritinteggiato tutto mettendo l'isolante un anno fa ma d'inverno puntualmente torna.......tu quanto tempo è che hai fatto il trattamento?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
l'anti muffa non serve a niente, ritornaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa prima o poi.
ritarda solo la fuoriuscita


l'unica soluzione e fare un trattamento anticondensa fate calcolo xero che costa a me da imbianchino 50 euro una latta da 2,5 litri
percio' dici che il trattamento del link sopra nn serve a niente?come posso fare il trattamento anticondensa puoi darmi un link su quello che mi serve?
il kliller e un buon prodotto ma non risolvi il problema a tempo indeterminato riesce.
basta che vai in un colorificio serio e gli chiedi una pittura anticondensa antimuffa.
io uso la gregolin .
la pittura anticondensa a dentro delle microsfere di vetro cave che assorbono l'umidita e la trasforma in aria secca, isola dal caldo e dal freddo, e super traspirante

tipo questa

http://www.plastibit.com/MURISANI_ANTICONDENSA.pdf

come usarla semplice pulisci i muri con un aditivo antimuffa lasci asciugare e poi tinteggi come una comune pittura .
tieni la diluizione giusta xche e una pittura che deve fare un po di spessore (micron), dare la 2 conda mano solo quando la prima e ben asciutta.
e x ultimo ricorda che al tatto e un po ruvidina appunto xche le sfere fanno spessore

a dimenticavo non colorarla e meglio usarla bianca altrimenti i pigmenti di colore accludono le microsfere
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 15:48   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Concordo devi arieggiare molto e se non va via......esiste della pittura antimuffa.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 15:50   #6
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
La casa e asciuttissima lo era prima che ci entrassi ora la muffa e causata sicuramente dalla vasca ( unica stanza ad averla) umidità in stanza elevata solo in questa oltre a un deu cosa posso usare ? La varechina ma nn so se rovina l intonaco sempre usata su muri bianchi ok ma su uno spugnato giallo bu e poi nn so che effetto abbia sulla vasca
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 15:58   #7
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcoces Visualizza il messaggio
umidità in stanza elevata solo in questa
Ma lasci la porta della camera e la finestra chiuse?
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 16:27   #8
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora arieggia a più non posso; non so se un deumidificatore possa essere risolutivo....
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 21:28   #9
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
Lo so che arieggiare sarebbe la soluzione ideale ma considerato che per 5/7 della settimana sia io che la mia compagna siamo al lavoro e nn su rientra prima delle 18 nn credo che spalancare le finestre a quell ora o alle 5 e 30 della mattina sia la soluzione ideale , considerando che fuori in questo periodo da noi la mattina abbiamo lo 0 termico in pianura nn e il caso credo e considerando che se la muffa viene levate a e l ambiente de umidificato la muffa nn ricompare poi in primavera e un altra storia li si può aprire le finestre di più , la mia domanda era come levo la muffa senza usare prodotti che danneggino la verniciatura dei muri e che nn crei danni all acquario
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 22:57   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Provato a casa mia... Anche con la vpcqndeggina la muffa torna dopo meno di un mese, soprattutto in corrispondenza dei ponti termici, come detto sopra.

Con 150 euro ho risolto per sempre... Chiami un elettricista e con una fresa a tazza fai un foro diametro 12 cm nel muro esterno, ci vogliono 15 minuti.

Poi installi un estrattore tipo vortice che costa 60 euri circa e lo colleghi a un timer da cinque euro che lo fa partire un'ora ogni tot. Fine

Soluzione alternativa è un deumidificatore, anche lui circa 150 euri... Ma è meno efficace perchè la condensa si forma ugualmente negli angoli.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bestia , brutta , muffa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28505 seconds with 14 queries