Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 19:21   #1
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli impianto co2 artigianale

Salve a tutti,
da tempo pensavo di costruire un impianto di co2 artigianale, quindi ho letto le varie guide di AP. Essendo la prima esperienza volevo chiedervi consigli; in particolare la mia preoccupazione è data dal fatto che vorrei installarlo su un nano acquario da 10 litri che ospita 5 caridine e non ho capito se esista un litraggio minimo per questo tipo di impianti. Basta solamente regolarsi nell'erogazione delle bolle?

L'impianto a cui pensavo è questo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

Ringrazio tutti in anticipo
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 16:36   #2
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
io sono un neofita in questo senso. Allora, si la puoi usare se ti è necessaria. la co2 che entra in vasca la regoli con la rotellina del deflussore, siccome la co2 ti abbassa il ph tienilo d'occhio anche se il metodo di diffusione con la porosa non è molto efficiente, quindi non dovrebbe causare molti sbalzi, ma in 10 lt sinceramente non lo so e per sicurezza lo terrei d'occhio.
per quanto riguarda il lievito oltre a quello in panetti puoi usare quello in bustine liofilizzato che trovi nel reparto farine oppure in certi casi nel reparto dolci (occhio che NON sia il lievito per dolci e che non ci sia scritto "istantaneo") lo puoi comprare in ogni discount (sicuramente lo paghi meno della marca paneangeli)
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 12:55   #3
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gippy Visualizza il messaggio
ciao,
io sono un neofita in questo senso. Allora, si la puoi usare se ti è necessaria. la co2 che entra in vasca la regoli con la rotellina del deflussore, siccome la co2 ti abbassa il ph tienilo d'occhio anche se il metodo di diffusione con la porosa non è molto efficiente, quindi non dovrebbe causare molti sbalzi, ma in 10 lt sinceramente non lo so e per sicurezza lo terrei d'occhio.
per quanto riguarda il lievito oltre a quello in panetti puoi usare quello in bustine liofilizzato che trovi nel reparto farine oppure in certi casi nel reparto dolci (occhio che NON sia il lievito per dolci e che non ci sia scritto "istantaneo") lo puoi comprare in ogni discount (sicuramente lo paghi meno della marca paneangeli)
Concordo su 10 litri dovresti cominciare con poche bolle al minuto e poi pian piano aumenti .
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 15:23   #4
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte.
L'impianto è appena partito e sto cercando di capiere se funziona bene e non ci sono perdite. Il flusso di bolle non è regolare ma rimane comunque basso. Ho posizionato la pietra più in fondo possibile proprio sotto l'uscita dell'acqua: così facendo la maggior parte delle bolle riescono a rimanere in acqua per qualche secondo. Fra porosa e deflussore ho inserito una valvola di non ritorno ma se avete altri consigli sono tutto orecchi.
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 15:33   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
su un 10 lt non avrei messo un impianto di questo tipo perchè..... più la vasca è piccola, più è facile far danni.
e tantomeno te l'avrei consigliato senza sapere gli attuali valori: ce li scrivi?
ricorda che il ph segue un andamento logaritmico e non progressivo quindi un cambiamento di 0.1 è già molto, ci devi andare molto lentamente.
per capire meglio, perchè usi la co2?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 17:15   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spesso si perde di vista che la CO2 nasce come fertilizzante e la sua proprietà di abbassare il pH viene utilizzato in tutte le vasche...
ora anche io ti chiedo perchè vuoi abbassare il pH?
Che caridine hai?
Per esempio le red possono stare anche a pH 7 e 7.5 basta che la durezza non sia troppo bassa
le babaulti stanno sul 7 anche loro...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 23:27   #7
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il motivo per cui ho introdotto la co2 è che sto cercando di far crescere un pratino. Non uso e non ho mai usato fertilizzanti perchè so che sono pericolosi per i gamberetti e comunque non ne avevo bisogno. Come detto da voi e come letto in tutte le discussioni sono partito molto basso per poi salire se potrò farlo. Il ph è 7.8, no2/no3 sono buoni ma ho problemi di gh che sto cercando di risolvere gradualmente per non sconvolgere le red ospitate.
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 12:18   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...se non fertilizzi, non avrai mai il pratino.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 12:20   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..e pure la luce è importante
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 13:02   #10
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la luce sono 1:1
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , co2 , consigli , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24751 seconds with 14 queries