Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 00:38   #1
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
Consigli consigli consigli e consigli :d

Salve ragazzi!!!
Mi trasferisco al dolce, dopo svariati anni di marino!!!
Vorrei adattare la mia vasca 110x60x60 + sump, che,con la creazione di appositi scompartimenti, sarà trasformata in un filtro biologico, all'allevamento dei discus.
All'interno della vasca, ovviamente, non sarà presente nulla come attrezzatura tecnica.
L'attrezzatura che potrei adattare al dolce è questa:
pompa di risalita eheim 1250
riscaldatore jager 300w
Ph controller milwaukee con elettrevalvola da collegare alla bombola di CO2

Per quanto riguarda l'illuminazione avevo pensato questo:
fare una plafoniera con le strip led.
Vorrei usare 3 strisce 6000k da 1 m di strip led da 240 led a m, per un totale di 60 W + 3 strisce 3000k da 1 m di strip led da 60 led a m, per un totale di 15 W + 2 strisce blu da 50 cm per un totale di 5 W + 2 strisce rosse da 50 cm per un totale di 5w.
Ho visto l'ottima efficenza di queste strisce, secondo me superiore ai neon soprattutto per la possibilità di avere un'ampia scelta di gradazioni k

Vorrei ricreare un biotopo amazzonico.
Ragazzi consigliatemi dall' ABC per la creazione di questo biotopo...Quindi dal fondo per fertilizzare in poi :)

Grazie

Aspetto vostri consigli
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 10:35   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vorrei ricreare un biotopo amazzonico.
Questa è una frase un po' generica, perché l'Amazzonia è un tantino grande e varia
C'è da capire se a te interessa creare un habitat il più possibile adatto ai discus oppure se vuoi avere anche tante piante.
Ai discus non serve molto e non sono animali che si spaventano facilmente, per cui le piante più che come rifugio, sono utili per mantenere un certo equilibrio biologico in vasca; d'altra parte quelle che resistono bene alle alte temperature necessarie ai discus non sono tantissime, tenendo conto che questi pesci non amano la luce intensa, che può infastidirli.
Molti mettono i discus con il normale ghiaino e una miriade di piante e magari pratini, ma loro sono molto più felici con un fondo sabbioso che esaminano alla ricerca di cibo nel loro caratteristico soffio, un bell'intrico di rami qualche pianta e tanto spazio libero per nuotare.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14911 seconds with 14 queries