Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ciao a tutti,
ho un piccolo acquario avviato da 6 mesi con qualche caridina e pochi minuti fa ho fatto una brutta scoperta. Insospettito dal fatto di vederne poche (sono 5 adulte e 5 piccole) ho controllato il filtro: ne ho trovata una grande e due piccole ancora vive ed una grande a pezzi. Si tratta di un filtro a zainetto, ogni tanto mi è capitato di vedere tentativi di risalita ma è la prima volta (credo) che riescono ad entrare. Il tubo di aspirazione è coperto con una calza, quindi credo proprio che si siano arrampicate risaldendo la cascata. Ora vorrei sapere se sono cose che capitano, se è un comportamento normale, se sia meglio cambiare filtro. Grazie a tutti.
Si, succedeva anche a me, risalivano la cascata per mangiare le alghe che i formavano proprio lì, e ogni tanto le trovavo nel filtro(per fortuna non mi sono mai morte)...
L'unico è tenere il livello dell'acqua qualche millimetro sotto la plastica della cascata, così non ce la fanno a salire
Immaginavo.
Temo però che riescano comunque risalendo dal tubo, fra le altre cose nonostante le abbia tirate fuoiri non hanno retto e il bilancio delle perdite è salito, praticamente da 10 caridine me ne sono rimaste 6!
Immaginavo.
Temo però che riescano comunque risalendo dal tubo, fra le altre cose nonostante le abbia tirate fuoiri non hanno retto e il bilancio delle perdite è salito, praticamente da 10 caridine me ne sono rimaste 6!
Strano che risalgono il tubo, per caso hai messo la calza anche lì? che modello è?
il mio è un niagara 190 della wave, ho messo la calza solo sull'imboccatura, e il tubo è troppo liscio fuori dall'acqua per salire... cmq come ha detto zeitgaist normalmente tornano giù da sole... l'unica cosa pericolosa è la girante della pompa, io avevo messo parecchia lana, magari si arrampicavano sopra,ma non andavano mai a finire lì.
Effettivamente la calza che avvolge il tubo arriva praticamente al filtro... sul fatto che escano da sole potrebbe essere ma anche no perchè due sono morte lì dentro, credo per via della corrente forte. Non so dirvi il modello di filtro perchè ho ereditato tutto, sicuramente è sovradimensionato e nonostante lo tenga al minimo mi sembra comunque eccessivo. Questo è il motivo per cui ho inserito la calza sul tubo caricandola a cannolicchi. Khavy seguirò il tuo consiglio, metterò la lana anche lì così forse riescono a rientrare da sole.
A dire il vero è un comportamento abbastanza normale... soprattutto con dei filtri a zainetto interni alla vasca (come ad esempio quelli della Tetra)... in ogni caso non dovresti cercare di toglierle... trovano da sole il modo per tornare in vasca...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
ho tenuto per un anno e mezzo tre vaschette per caridine con i filtri a zainetto, ogni momento ero lì a pulire e smontare perché per via della calza si intasavano sempre, avevo parzialmente risolto facendo aderire al tubo riccia o lemna minor al posto della calza, così si otturavano meno, ma dovevo comunque pulire spesso.
Sono passata ai filtri ad aria, unico rammarico non averlo fatto prima: non pulisco più nulla, le caridine pascolano sulla spugna in tutto relax e io alimento con un solo areatore da 2, 5 watt le tre vaschette, mentre prima erano tre filtri da 4 watt l'uno, praticamente il consumo di un filtro per vasche da 100 - 150 litri, un bel risparmio in termini di energia elettrica e mia
Per il momento problemi di intasamento non ne ho avuti. Ho riempito di lana la zona in cui rimanevano intrappolate ed ora credo non risuccederà. Fra le altre cose il getto dell'acqua si abbassato ed ora è decisamente più proporzionato; in più posso togliere la lana dal terzo scomparto e mettere lì i cannolicchi che attualemente sono fra la calza ed il tubo.