Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2011, 00:51   #1
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli allestimento + scelta popolazione

Ciao ragazzi, ho bisogno di aiuto perchè mi è arrivata a casa una seconda vasca, di dimensioni praticamente identiche alla prima (80x30x40) che vorrei allestire .
Premesso che non posso per alcuni motivi utilizzare un filtro esterno, farò con del plexiglas la "solita" serpentina su uno dei lati corti, e tolto questo spazio, il fondo e le rocce presumo rimarranno circa 60/65 litri effettivi utili.
Detto questo passiamo a quello che vorrei : non vorrei dedicare la vasca ad una sola coppia di ciclidi, per quanto mi piacciano, ma preferirei allestire (per quello che le dimensioni permettono) un piccolo acquario di comunità.
Dico anche che preferisco definire come popolarlo e regolarmi poi di conseguenza con habitat e valori dell'acqua piuttosto che ragionare all'inverso......
Non ho intenzione di creare un biotopo fedele quindi sotto con i consigli; mi sono spulciato tutta la sezione delle schede e vi elenco cosa mi piace giusto per darvi un'idea, così potete regolarvi meglio :
Carnegiella strigata
Gymnocorymbus ternetzi
Ancistrus claro KNAAK 1999
Pangio kuhlii
Sicuramente inserirò qualcosa a livello di gasteropodi e il mio sogno sarebbe chiudere il cerchio con un paio di crostacei che non siano caridine/neocaridine (ma so che questo non sarà possibile per motivi di spazio) .
Non utilizzerò fondo fertile e sicuramente non avrà una luce esagerata (il coperchio devo autocostruirmelo e seguirò la via delle lampade a risparmio energetico + led lunare) quindi piante di poche pretese o anche semplicemente soltanto qualche muschio .

Finchè ci sono vi faccio un'ultima domanda così evito di aprire altri post : quei blocchi che nei brico e nei vari centri di materiale per giardinaggio indicano come tufo da giardino ma che in realtà hanno ben poco a che vedere con del vero tufo, sono utilizzabili in vasca ?
Lo chiedo perchè sono leggeri e facilmente "scavabili"......
E nel caso in che modo influenzerebbero i valori dell'acqua ?
Scusate per le molte domande e un grazie di cuore a tutti quelli che interverranno
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 13:50   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
la domanda cruciale è che parametri dell'acqua hai e sei disposto eventualmente a modificarli?
I pesci che hai elencato richiedono tutti acqua tenera e ph leggermente acido.
Su quelle rocce non so nulla bisognerebbe vederle in genere sono di origine vulcanica, se intendi metterle in una vasca con ph acido devi prima fare la prova con l'acido muriatico.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 14:35   #3
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Escludo a priori l'acqua del rubinetto, biocondizionatori vari ecc ecc....
Utilizzero o l'acqua del pozzo (ho un pozzo in giardino e le analisi dell'acqua hanno dato come esito acqua potabile e batteriologicamente pura), oppure acqua osmotica (scusate se ho detto una fesseria ma l'ho sempre chiamata così) .
Per le rocce penso ne porterò a casa una per prova e farò il classico test versandoci sopra l'anticalcare della cucina
Comunque in sostanza sì, sono disposto a modificare i parametri dell'acqua in funzione della popolazione che inserirò, mi servirebbero solo consigli su quantità e tipologia degli inquilini.....

Ps: non so perchè ma sapevo (da post vecchi) che saresti stata uno dei primi martiri a rispondermi, grazie
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 15:45   #4
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda : ipotizzando una vegetazione di soli muschi, che wattaggio dovrei prevedere per la plafo ? Vorrei realizzarne una a led sfruttando un paio di luci d'emergenza che mi avanzano in garage interponendo tra plafo e vasca un piano in plexiglas
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 16:33   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se utilizzi acqua di pozzo, dovresti comunque rilevare la durezza e il ph; per la fauna eviterei l'ancistrus che necessita di acque mosse e ben ossigenate e di vasche un pochino più grandi.
Una vasca di carnigiella e gymnocorimbus sarebbe di sicuro di grande impatto per la particolarità delle forme di entrambi, oltretutto sono specie che non prediligono illuminazioni troppo forti, per i pangio mettili se come fondo utilizzerai la sabbia che ti consiglio scura o al limite ambrata.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 20:03   #6
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
se utilizzi acqua di pozzo, dovresti comunque rilevare la durezza e il ph; per la fauna eviterei l'ancistrus che necessita di acque mosse e ben ossigenate e di vasche un pochino più grandi.
Una vasca di carnigiella e gymnocorimbus sarebbe di sicuro di grande impatto per la particolarità delle forme di entrambi, oltretutto sono specie che non prediligono illuminazioni troppo forti, per i pangio mettili se come fondo utilizzerai la sabbia che ti consiglio scura o al limite ambrata.
Sono sempre più convinto di questa combinazione : carnigiella e gymnocorimbus , visto il litraggio in che numero potrebbero essere inseriti secondo te ?
La vasca sarà sicuramente chiusa, anche perchè ho visto che hanno il vizietto di saltare.....
L'unica cosa è che... continuo a documentarmi perchè ho letto che nuotano prevalentemente nella parte alta della vasca e il mio acquario poggerà su un mobile alto 40cm, non vorrei dovermi sdraiare a terra per riuscire a vederli però mi piacciono parecchio....
Sul discorso verde puntavo ad una vasca praticamente senza vegetazione, eccezion fatta per qualche muschio, ma ho appena letto che i gymnocorimbus prediligono una vegetazione diversa.... vedo se riesco a trovare qualcosa di poco impegnativo a livello di luce che possa fare al caso suo .
Per i pangio sono d'accordo, sarà sicuramente un fondo "fine" per non ferirli .

Integrazione :
Ho dato una guardata veloce alle schede delle piante, credo che dovrò abbandonare l'idea di riccia & co per motivi di luce......
Forse l'unica alternativa per una luce "normale" è questa Vesicularia dubyana .
Poi pensavo di mettere qualcosa "a pelo d'acqua" tipo queste due opzioni :
Azolla caroliniana Wild
Pistia stratiotes
dato che a quanto ho capito, la carnegiella vive nella parte alta della vasca ma non ama un granchè la luce......
Oltre a questo, credo che l'unica cosa che metterò è questa Isoetes velata var. sicula , sempre che la luce me lo permetta

Ultima modifica di olivier19; 03-11-2011 alle ore 20:50.
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 16:44   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
sui led ti conviene guardare nella sezione illuminazione, però per le piante è ancora un po' tutto in fase di sperimentazione, un bel neon risolve i problemi, però per le cernigiella la vasca deve necessariamente essere chiusa.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 23:21   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
io metterei qualche pianta a stelo solo da un lato così faresti contenti i gymnocorimbus e poi delle cryptocoryne di quelle che non diventano troppo grandi come le varietà undulata o nevellii.
Come numero di esemplari direi 7 -8 gymnocorimbus (più sono, meno sono rompini) e 5-6 carnigiella.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 23:23   #9
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 14:25   #10
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, stabilita la popolazione :
Carnegiella strigata 5 esemplari
Gymnocorymbus ternetzi 7 esemplari
come consigliato da bettina
Il problema è con i pangio, perchè per quanto mi piacciano e mi incuriosiscano mia moglie ha bocciato l'idea
Quindi devo decidere una alternativa per il fondo.....
Di primo impatto avevo pensato ai corydoras panda, ma ho letto un pò di schede e consigliano di inserirli in gruppetti di 4/5........
17 pesci nel litraggio netto che ho a disposizione non rischiano di sovrappopolare la vasca con le conseguenze facilmente prevedibili..... ?
Grazie
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19928 seconds with 14 queries