Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2011, 22:23   #1
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Vasche Gemelle

O meglio sorelle va visto che sono allestite diversamente


Allestimento:

Per entrambe le vasche
01/07/2011


Acquari:

Per entrambe le vasche
Wave Box 45
Misure: 45x30x28 – 38lt.
Litri netti: circa 32


Illuminazione:

Vasca 1
1x18w PL 7500k.
Fotoperiodo 16.00 – 24.00

Vasca 2
1x9w PL 7500K.
Fotoperiodo 16.00 – 24.00


Filtro:

Eden 501 per entrambe le vasche
Materiali filtranti: versione originale


Valori acqua:

Vasca 1
PH 7.0
Conducibilità: 250 µS
NO2 0
NO3 10

Vasca 2
PH 6.8
Conducibilità: 195 µS
NO2 0
NO3 10


Fondo:

Vasca 1
Fertile Dennerle deponitmix 2,5kg
Ghiaietto Dennerle Marrone Scuro

Vasca2
Niente fondo fertile
Sabbia bianca/beige sugar size


Flora:

Vasca 1
Vallisneria Spiralis
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne wendtii brown
Altro tipo di Cryptocoryne forse beckettii?
Qualche stelo di Ceratophyllum per i primi mesi

Vasca 2
Limnobium laevigatum
Salvinia Natans
Ceratophyllum Demersum
E una piantina di Vallisneria Spiralis


Fauna:

Per adesso, in attesa dei pinnuti desiderati solamente:
Red Cherry di varie misure
Phisya
Altre lumachine varie (di cui una non so bene che tipo sia)
Ostracodi vari? credo..spero siano ostracodi
Planarie - anche qui spero lo siano


Gestione:

Cambio l'acqua ogni 10/15 giorni circa 10%. Aspiro con tubicino simil ottenendo un effetto tipo mini-sifone


Accessori:

In entrambe le vasche
Riscaldatori Aquael 50W
Impianto CO2 Askoll System. Usato più che altro per mantenere i valori del ph come desiderati.


Vasche insieme:













Vasca 1









Vasca2













Alcuni abitanti, voluti e non...

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

















ostracode?



Ultima modifica di Miskin; 17-11-2011 alle ore 12:36.
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:02   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima la seconda vasa


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:53   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Belle, preferisco anche io la seconda vasca!

Quali saranno i rispettivi abitanti? Metti una foto della lumachina così vediamo se la riusciamo ad identificare!

Gli Ostracodi comunque sono facili da riconoscere, sono rotondi e stanno principalmente attaccati alle superfici, difficile che nuotino liberamente nell'acqua! di che colore sono?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 19:45   #4
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i complimenti, uno ce la mette sempre tutta per farle al meglio ma poi alla fine non è mai contento del risultato e voleva di piu'

per le domande cerco di rispondere un po a tutti

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio

Quali saranno i rispettivi abitanti? Metti una foto della lumachina così vediamo se la riusciamo ad identificare!

Gli Ostracodi comunque sono facili da riconoscere, sono rotondi e stanno principalmente attaccati alle superfici, difficile che nuotino liberamente nell'acqua! di che colore sono?
allora le ipotesi sarebbero: coppia di c. tranvacoricus, coppia di dario dario (ma le femmine esistono?), coppia di betta "wild" o cmq particolari, non i soliti splendens/crown/HM, forse ma dico forse se ci possono stare coppia di piccoli gobidi (c'era una discussione tempo fa di marco che parlava di gobidi in 30lt netti)

per gli ostracodi ho postato una foto di uno che dovrebbe esserlo, ora carico un piccolo video cosi mi dici.. la lumachina è quella della foto, quella con il guscio a cono

Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio

Hai allestito queste due vasche così diverse nella gestione e nell'allestimento per sperimentare qualcosa o solo per sfizio?
sinceramente non riesco a decidermi quale tipo di allestimento mi piace di piu' se con prevalenza di piante e fondo scuro o con intreccio di legni e fondo chiaro, cosi visto che avevo due vaschette da riallestire le ho fatte diverse, in realtà quello doveva essere il mobile per un 100x40x50 che per il momento è rimandato

Originariamente inviata da filofilo Visualizza il messaggio

Un mio sogno se avessi due vasche come le tue: nella una metterei una coppia o un trio (1M+2F) di C. travancoricus che alimenterei anche con un po' delle lumachine cresciute nella vasca 2. La convivenza tra i C. travancoricus e i gamberetti e' da provare, alcuni la dannno come possibile (almeno con i gamberetti adulti) e altri dicono meglio di no. In ogni caso potresti lasciare le red cherry nella vasca 2.
abbiamo idee simili perchè in una delle due mi piacerebbe in effetti mettere una coppia di tranvacoricus - infatti tempo fa nella discussione sui rivenditori di Roma ho chiesto se qualcuno li ha visti in qualche negozio -

Originariamente inviata da omeroped Visualizza il messaggio
ma quanto è alto il livello dell'acqua?!?
in effetti ho un pò esagerato


cmq a breve metto un video di quello che penso sia un ostracode
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 21:10   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
la lumachina è quella della foto, quella con il guscio a cono
Allora sono Melanoides Tubercolata

Interessanti le ipotesi di popolazione, dei C.Travancoricus me ne avevi parlato, secondo me sono molto interessanti anche se un po' esigenti... A cesena ho parlato un po' sia con Marco che con Patrick e altri è alla fine me li hanno sconsigliati perchè in 30/40 litri si fa ben poco...bisogna avere una grande fortuna a trovare una coppia pacifica...

Comunque aspetto gli aggiornamenti! in bocca al lupo!
------------------------------------------------------------------------
P.s. visto che le vasche sono aperte occhio se scegli gli anabantidi, insieme a loro compra anche un foglio di plexiglass per coprire la vasca l'inverno!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 23-10-2011 alle ore 21:12. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 22:18   #6
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
la lumachina è quella della foto, quella con il guscio a cono
Allora sono Melanoides Tubercolata

Interessanti le ipotesi di popolazione, dei C.Travancoricus me ne avevi parlato, secondo me sono molto interessanti anche se un po' esigenti... A cesena ho parlato un po' sia con Marco che con Patrick e altri è alla fine me li hanno sconsigliati perchè in 30/40 litri si fa ben poco...bisogna avere una grande fortuna a trovare una coppia pacifica...

Comunque aspetto gli aggiornamenti! in bocca al lupo!
------------------------------------------------------------------------
P.s. visto che le vasche sono aperte occhio se scegli gli anabantidi, insieme a loro compra anche un foglio di plexiglass per coprire la vasca l'inverno!
crepi!
a quindi è una melanoides bene bene, troppo simpatica

per i travancoricus, leggendo in giro (non so se si possono dire i forum tematici, o cmq anche su seriuslyfish, ma anche qui ricordo paolo piccinelli che li aveva in un mirabello mi pare) come spazio due dovrebbero starci

per il coperchio per ora ho quello delle vashe wave box, che pero' rimane un po aperto, cmq uno di plexiglass si può fare facilemente, per il 60lt l'avevo proprio fatto cosi.
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 09:49   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Bella l'idea di due vasche sorelle

Io preferisco decisamente la prima, sarà che sono fissato per le piante

Hai allestito queste due vasche così diverse nella gestione e nell'allestimento per sperimentare qualcosa o solo per sfizio?

P.S. Potresti chiamarle Estate e Inverno. Una con i suoi bei colori e ricca di vegetazione e l'altra con i rami secchi e spogli
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 10:21   #8
mrmotti
Guppy
 
L'avatar di mrmotti
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 30
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao bellissime vasche tutte e due ma anch'io preferisco di più la seconda
mrmotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 14:03   #9
shaolinx
Guppy
 
L'avatar di shaolinx
 
Registrato: Mar 2010
Città: Codroipo (UD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto belle tutte e 2
shaolinx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 15:39   #10
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto belle.
Dicci che pesci hai intenzione di aggiungere.

Un mio sogno se avessi due vasche come le tue: nella una metterei una coppia o un trio (1M+2F) di C. travancoricus che alimenterei anche con un po' delle lumachine cresciute nella vasca 2. La convivenza tra i C. travancoricus e i gamberetti e' da provare, alcuni la dannno come possibile (almeno con i gamberetti adulti) e altri dicono meglio di no. In ogni caso potresti lasciare le red cherry nella vasca 2.
Ciao
Filo
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gemelle , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27404 seconds with 14 queries