Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2011, 15:56   #1
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Distanza LPS

Ciao!
Sto allestendo la mia vasca e, piano piano, sto inserendo alcuni LPS.
Mi chiedevo, tra questi che ho comprato, quali possono sfiorarsi senza bruciarsi e quali devono essere tenuti a distanza? In particolare a quale distanza? So che l'euphyllia è urticante, ma a che distanza deve essere tenuta dagli altri lps?
I coralli sono i seguenti:
-alveopora
-euphyllia parancora
- plerogyra
-fungia
-trachiphyllia
-blastomussa
-favites
-catalaphyllia

Sapreste poi consigliarmi un altro LPS a polipi lunghi (tipo alveopora od euphyllia?) facile da mantenere in acquario?
grazie mille!
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:09   #2
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
questi due di sicuro allungano parecchio i tentacoli di notte:
plerogyra
favites

con gli altri non dovresti avere tanti problemi....almeno mia esperienza!
simile all'alveopora c'è la goniopora che se prindi esemplari di allevamento sono un po meno delicati!
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:20   #3
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo letto che la notte i favites allungano i tentacoli, ma non pensavo al pari della plerogyra! al momento (li ho inseriti ieri in vasca) sembrano così statici!
a questo punto direi che non è il caso di metterli sotto l'alveopora!
conoscete invece la galaxea o la tubastrea?
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:27   #4
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
galaxea: un bel animale e resistente ma anche lui allunga tanto i tentacoli (a volte anche di girono).

tubastrea : animale assai difficile da mantenere, va alimentato in modo costante e mirato, rischio valori alle stelle, non adatto a un neofito...
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 16:58   #5
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene: tubastrea eliminata dalla lista della lista della spesa!
la galaxea, se la trovo, mi piacerebbe comprarla.
ultima cosa...sulla goniopora che sembra essere moolto delicata. secondo te, per una neofita è comunque fattibile) in caso contrario, prenderei un'altra euphyllia (le trovo meravigliose!)
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 17:02   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
fai attenzione...molta alla galaxea...non hai idea di quanto riesce ad allungarsi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 17:09   #7
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io sapevo che gli esemplari gialli sono più delicati...
se cerchi sul forum c'era poco tempo fa un bel post fatto da ERISEN(se non ricordo male) che parlava appunto del mantenimento di questa spece.
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 18:18   #8
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inserisco la foto aggiornata della vasca.





secondo voi, potrebbe creare problemi se la mettessi sulla roccia in alto a sinistra? i suoi tentacoli arriverebbero fino all'alveopora?

potrste darmi qualche consiglio su come posizionare la favites, visto che attualmente, essendo messa in orizzontale, guardando davanti la vasca non si nota il colore verde ma sembra solo marrone? (praticamente sembra un pezzo di roccia viva!)
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 20:30   #9
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
la galaxea è molto bella ma urticante.....io ne ho una da sei anni,grande una ventina di cm ma allunga i tentacoli anche 15cm sia di giorno che di notte......penso che prima o poi la daro' via xchè diventata troppo grande x lo spazio che ha...
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 08:51   #10
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...forse eviterò di prenderla, in un nanoreef probabilmente non è proprio indicata.
grazie mille!
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
distanza , lps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18983 seconds with 14 queries