AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Distanza LPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325594)

tiddi 05-10-2011 15:56

Distanza LPS
 
Ciao!
Sto allestendo la mia vasca e, piano piano, sto inserendo alcuni LPS.
Mi chiedevo, tra questi che ho comprato, quali possono sfiorarsi senza bruciarsi e quali devono essere tenuti a distanza? In particolare a quale distanza? So che l'euphyllia è urticante, ma a che distanza deve essere tenuta dagli altri lps?
I coralli sono i seguenti:
-alveopora
-euphyllia parancora
- plerogyra
-fungia
-trachiphyllia
-blastomussa
-favites
-catalaphyllia

Sapreste poi consigliarmi un altro LPS a polipi lunghi (tipo alveopora od euphyllia?) facile da mantenere in acquario?
grazie mille!

ricky mi 05-10-2011 16:09

questi due di sicuro allungano parecchio i tentacoli di notte:
plerogyra
favites

con gli altri non dovresti avere tanti problemi....almeno mia esperienza!
simile all'alveopora c'è la goniopora che se prindi esemplari di allevamento sono un po meno delicati!

tiddi 05-10-2011 16:20

avevo letto che la notte i favites allungano i tentacoli, ma non pensavo al pari della plerogyra! al momento (li ho inseriti ieri in vasca) sembrano così statici!
a questo punto direi che non è il caso di metterli sotto l'alveopora!
conoscete invece la galaxea o la tubastrea?

ricky mi 05-10-2011 16:27

galaxea: un bel animale e resistente ma anche lui allunga tanto i tentacoli (a volte anche di girono).

tubastrea : animale assai difficile da mantenere, va alimentato in modo costante e mirato, rischio valori alle stelle, non adatto a un neofito...

tiddi 05-10-2011 16:58

bene: tubastrea eliminata dalla lista della lista della spesa!
la galaxea, se la trovo, mi piacerebbe comprarla.
ultima cosa...sulla goniopora che sembra essere moolto delicata. secondo te, per una neofita è comunque fattibile) in caso contrario, prenderei un'altra euphyllia (le trovo meravigliose!)

ALGRANATI 05-10-2011 17:02

fai attenzione...molta alla galaxea...non hai idea di quanto riesce ad allungarsi.

ricky mi 05-10-2011 17:09

io sapevo che gli esemplari gialli sono più delicati...
se cerchi sul forum c'era poco tempo fa un bel post fatto da ERISEN(se non ricordo male) che parlava appunto del mantenimento di questa spece.

tiddi 05-10-2011 18:18

Inserisco la foto aggiornata della vasca.


http://s2.postimage.org/2txkiqulg/P1030828.jpg


secondo voi, potrebbe creare problemi se la mettessi sulla roccia in alto a sinistra? i suoi tentacoli arriverebbero fino all'alveopora?

potrste darmi qualche consiglio su come posizionare la favites, visto che attualmente, essendo messa in orizzontale, guardando davanti la vasca non si nota il colore verde ma sembra solo marrone? (praticamente sembra un pezzo di roccia viva!)
:-)

riky076 05-10-2011 20:30

la galaxea è molto bella ma urticante.....io ne ho una da sei anni,grande una ventina di cm ma allunga i tentacoli anche 15cm sia di giorno che di notte......penso che prima o poi la daro' via xchè diventata troppo grande x lo spazio che ha...

tiddi 06-10-2011 08:51

...forse eviterò di prenderla, in un nanoreef probabilmente non è proprio indicata.
grazie mille!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10216 seconds with 13 queries