Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2011, 17:23   #1
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Fosfati dal nulla! e nitrati a zero!!

Ciao a tutti , ho un problema nel mio acquario , non so il perchè ma ho i fosfati a piu' di 2mg/l e nitrati sempre a 0mg/l.........la cosa ancora piu' strana è che 3/4 giorni fa quando li ho misurati erano a 1mg/l e da allora ho fatto un cambio del 50% con acqua 75% RO + 25% rubinetto........non ho dato assolutamente nulla da mangiare e ho anche sciacquato le spugne del filtro.......Massimo Iannella mi ha messo il dubbio che possa essere l'akadama riutilizzato che ha assorbito PO4 e che ora li rilascia.....potrebbe essere?
non so da dove altro potrebbero venire.......mi sto organizzando a brevissimo per alzare i nitrati per far accelerare la crescita delle piante che ora , proprio per gli NO3 cosi' bassi , crescono poco sperando che comincino ad assorbirne un po'........non so che altro fare.......l'ultima cosa che mi resta sarebbe usare prodotti per catturare i fosfati........voi che dite?
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:06   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in "Chimica, biocondizionatori e integratori dolce".
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:29   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Massimo Iannella mi ha messo il dubbio che possa essere l'akadama riutilizzato che ha assorbito PO4 e che ora li rilascia.....potrebbe essere?
Più che l'assorbimento diretto (fenomeno possibile, ma con pareri e risultati contrastanti) potrebbe favorire il rilascio di fosfati (prima precipitati, ad esempio, per le alte concentrazioni di ferro dosate in vasca) mediante l’interazione dei vari ioni adsorbiti (dato l’alto valore di CSC dell’akadama) e gli eventuali (e magari repentini)cambiamento di pH e KH.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:34   #4
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
ok , diciamo che ho capito ma secondo te la soluzione migliore?
sicuramente devo alzare i nitrati perchè ho una crescita troppo lenta delle piante e cosi' dovrfebbero anche assorbire piu' fosfati , ma sicuramente sono troppi per essere assorbiti tutti dalle piante......
Sifonare il fondo durante il cambio d'acqua?
cambiare l'acqua senza sifonare?
resine? se si quali sono quelle che durano maggiormente nel tempo senza poi rilasciare le sostanze adsorbite? Ma le resine adsorbono sono i fosfati? perchè leggo sempre nitrati+fosfati......
__________________
Prettys Womans in your town

Ultima modifica di DiPancrazio82; 27-09-2011 alle ore 11:00.
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 16:51   #5
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao a tutti , ho un problema nel mio acquario , non so il perchè ma ho i fosfati a piu' di 2mg/l e nitrati sempre a 0mg/l.........la cosa ancora piu' strana è che 3/4 giorni fa quando li ho misurati erano a 1mg/l e da allora ho fatto un cambio del 50% con acqua 75% RO + 25% rubinetto........non ho dato assolutamente nulla da mangiare e ho anche sciacquato le spugne del filtro.......Massimo Iannella mi ha messo il dubbio che possa essere l'akadama riutilizzato che ha assorbito PO4 e che ora li rilascia.....potrebbe essere?
non so da dove altro potrebbero venire.......mi sto organizzando a brevissimo per alzare i nitrati per far accelerare la crescita delle piante che ora , proprio per gli NO3 cosi' bassi , crescono poco sperando che comincino ad assorbirne un po'........non so che altro fare.......l'ultima cosa che mi resta sarebbe usare prodotti per catturare i fosfati........voi che dite?
Inanzitutto ciao,
i fosfati si sono alzati per colpa del cambio d'acqua massiccio.
Infatti una cosa che pochi sanno è che fare cambi d'acqua per ridurre i fosfati ha l'effetto controproducente...
Non provare a far crescere le piante.
In un acquario piantumato alle piante basta il livello dei fosfati non regolabile.
Poi un altro errore che hai fatto è stato quello di sciacquare le spugne.
Comunque io ti consiglio di lasciar stare,fai stabilizzare bene la vasca ed il filtro(i fosfati a questi livelli non sono tossici per i pesci ma possono favorire la crecita delle alghe).
Non fertilizzare e vedrai che i valori torneranno nella norma.
Ciao,
Francesco-28
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 18:28   #6
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frankys Visualizza il messaggio
i fosfati si sono alzati per colpa del cambio d'acqua massiccio.
Infatti una cosa che pochi sanno è che fare cambi d'acqua per ridurre i fosfati ha l'effetto controproducente...
Questa me la devi proprio spiegare
Originariamente inviata da Frankys Visualizza il messaggio
Non provare a far crescere le piante.
In un acquario piantumato alle piante basta il livello dei fosfati non regolabile.
E anche questa perché sinceramente non ci arrivo:non provare a far crescer le piante? che le dobbiamo far morire?
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 10:09   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frankys Visualizza il messaggio
Inanzitutto ciao,
i fosfati si sono alzati per colpa del cambio d'acqua massiccio.
Infatti una cosa che pochi sanno è che fare cambi d'acqua per ridurre i fosfati ha l'effetto controproducente...
Non provare a far crescere le piante.
In un acquario piantumato alle piante basta il livello dei fosfati non regolabile.
Poi un altro errore che hai fatto è stato quello di sciacquare le spugne.
Comunque io ti consiglio di lasciar stare,fai stabilizzare bene la vasca ed il filtro(i fosfati a questi livelli non sono tossici per i pesci ma possono favorire la crecita delle alghe).
Non fertilizzare e vedrai che i valori torneranno nella norma.
Ciao,
Francesco-28
Comunque o dici tutte le cose per bene in fase iniziale (quindi spiegando tutte le motivazioni alla base delle affermazioni) o, credo, è meglio evitare cose del genere. -28d#

Sara che le piante non muoiono per i fosfati alti ... ma sicuramente muoiono per mancanza di nutrienti ecc. ecc.

Un conto è un topic di approfondimento ... tutt'altro rispondere superficialmente
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 18:59   #8
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
dunque , in parte che i cambi d'acqua non siano efficacissimi posso anche essere d'accordo perchè i fosfati precipitano su fondo legandosi ad altri elementi e poi se li togli dall'acqua si ri-disciolgono per mantenere l'equilibrio anche se un po' li abbassi per forza.
Sul fatto delle piante non ti ho proprio capito........se ne favorisco la crescita loro assorbono piu' sostanze dall'acqua tra cui i fosfati........
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 19:58   #9
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questa me la devi proprio spiegare
Ok,allora i fosfati si legano al materiale calcareo(anche se in vasca è poco) ed ai sedimenti e quindi per quanti ne vuoi levare con un cambio d'acqua ritornano sempre al valore di prima se non peggio.
Se ritrovo un vecchi articolo di Poldo 11 ve lo posto.
Vi posto anche una risposta di un chimico in un sito americana:
"Hi you're correct in that WC's lower N03's but not so much the P04's. A short answer to this is that P04's are not very soluble in water, being bound with organic material in sediments, while
N03's are more water soluble

Quote:
E anche questa perché sinceramente non ci arrivo:non provare a far crescer le piante? che le dobbiamo far morire?
Perchè fertilizzi al massimo per poi avere un livello di fosfati a 1,999 invece che 2?
Poi non ho mai sentito di una pianta morta per fosfati alti... -28d#

Quindi in conclusione:
1.Per levare i fosfati i cambi d'acqua fanno pochissimo
2.Le piante non muoiono per i fosfati ma li assorbono in quantità talmente insignificante che non sono una soluzione.
3.L'unica alternativa per ridurre i fosfati sono le resine(soluzione temporanea) oppure fai maturare il filtro,il fondo e l'acqua come si deve.

Ciao,
Francesco
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 20:31   #10
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frankys Visualizza il messaggio
Quote:
Questa me la devi proprio spiegare
Ok,allora i fosfati si legano al materiale calcareo(anche se in vasca è poco) ed ai sedimenti e quindi per quanti ne vuoi levare con un cambio d'acqua ritornano sempre al valore di prima se non peggio.
Se ritrovo un vecchi articolo di Poldo 11 ve lo posto.
Vi posto anche una risposta di un chimico in un sito americana:
"Hi you're correct in that WC's lower N03's but not so much the P04's. A short answer to this is that P04's are not very soluble in water, being bound with organic material in sediments, while
N03's are more water soluble

Quote:
E anche questa perché sinceramente non ci arrivo:non provare a far crescer le piante? che le dobbiamo far morire?
Perchè fertilizzi al massimo per poi avere un livello di fosfati a 1,999 invece che 2?
Poi non ho mai sentito di una pianta morta per fosfati alti... -28d#

Quindi in conclusione:
1.Per levare i fosfati i cambi d'acqua fanno pochissimo
2.Le piante non muoiono per i fosfati ma li assorbono in quantità talmente insignificante che non sono una soluzione.
3.L'unica alternativa per ridurre i fosfati sono le resine(soluzione temporanea) oppure fai maturare il filtro,il fondo e l'acqua come si deve.

Ciao,
Francesco
ok buona parte di quello che dici lo sapevo ma non era molto chiaro nella prima risposta.......io intanto ho preso le resine che mi dovrebbero arrivare domani e vediamo se intanto riesco ad abbassarli perchè , ok che deve maturare meglio l'acquario ma le alghe non ne vogliono sapere di aspettare
Dici che gli attivatori batterici possono accelerare la maturazione?
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20221 seconds with 14 queries