Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Li ho da pochi giorni, sono da soli nel refugium, circa 60 litri.
La femmina mangia con appetito, il maschio non ha ancora toccato cibo, spero che non siano stati pescati col cianuro.
La loro sessualità è praticamente indefinibile fino alla loro maturazione.
Le differenze nell’area della bocca diventano evidenti quando I soggetti raggiungon dimension di 4 – 5 cm.
A questo punto la femmina avrà una mandibola dritta mentre nel maschio sarà arrotondata.
Altre differenze fra i due sessi riscontrabili possono essere:
Il maschio è di taglia maggiore
La pinna dorsale secondaria della femmina è molto più lunga
La femmina tende a tenere le pinne verso il corpo
Chiaramente, considerando possibili differenze di età, nessuno di questi indicatori è da considerarsi affidabile.
Come già detto la femmina ha una mascella piatta mentre il maschio ha la stessa arrotondata che tende a riprodurre la curvatura della testa.
Il maschio, infatti, cova le uova tenendole in bocca e quindi necessita che la stessa sia flessibile e capiente.
Comunque, se sono due maschi adulti si "pestano" sicuramente.
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!