Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ragazzi, me lo consigliate questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10259.html oppure dovrei prendermi uno un po più preciso?
Leggendo Precisione 4% della lettura ± 0.04 ppm mi è venuto un dubbio..... sarà abb preciso?
Oppure avete voi da consigliarmi qualcosa a parte i classici test in provetta? mi piacerebbe un apparecchio esclusivamente elettronico.
ciao e ty-28
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
io ho quello milwakee uguale a quello che ai postato tu un consiglio che ti posso dare e se lo compri devi pulire benissimo ogni volta le provette altrimenti ti sballa il valore
comunque sicuramente sara piu preciso di un test colorimetrico
cio io lo uso e mi trovo bene l'importante è pulire bene le cuvette come gia detto ma sicuramente abbastanza preciso e poi' quel range di errore lo hanno tutti!
scusate la pignoleria, ma se devo pulirle bene, basta pulirle con spazzolino da denti o spazzola simile (nuovo/a) prelevando acqua dall' acquario giusto?
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
si tratta di sciaquarle semplicemente dopo l'utilizzo e di pulirle bene esternamente con una salvietta di quelle x le lenti degli occhiali in modo da togliere ogni traccia di sporco,grasso o impronte digitali,niente spazzolini perchè rischieresti di rigarle
si tratta di sciaquarle semplicemente dopo l'utilizzo e di pulirle bene esternamente con una salvietta di quelle x le lenti degli occhiali in modo da togliere ogni traccia di sporco,grasso o impronte digitali,niente spazzolini perchè rischieresti di rigarle
anche con della semplice carta assorbente devi levare qualsiasi cosa ci sia sopra
si tratta di sciaquarle semplicemente dopo l'utilizzo e di pulirle bene esternamente con una salvietta di quelle x le lenti degli occhiali in modo da togliere ogni traccia di sporco,grasso o impronte digitali,niente spazzolini perchè rischieresti di rigarle
anche con della semplice carta assorbente devi levare qualsiasi cosa ci sia sopra
ah, quindi la boccetta deve essere linda anche esternamente? ok
grazie
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?