Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2011, 19:44   #1
matteo91
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Creazione coperchio, foto a pagina 2

Ciao a tutti,

siccome ho deciso di mettere del photos semiemerso nella mia vasca, ma non me la sento di lasciarla totalmente aperta, ho deciso di crearmi un coperchio.

Avevo pensato di creare delle aperture, nella parte posteriore, per l'uscita della pianta, che poi crescerebbe adagiata sulla vasca ma con le radici, ovviamente, immerse nell'acquario.

Un'altra apertura "a sportello" per l'inserimento del mangime.

Scrivo perchè ho dei dubbi:
Quale materiale per il coperchio? la vasca è 50x25. Scarto il vetro perchè vorrei creare delle aperture. Il plexiglass? altri suggerimenti?

Per la luce devo alimentare un solo neon da 14 watt e deve necessariamente stare sul livello del coperchio perchè ho letto che il photos non gradisce luci dirette (niente plafoniere dunque).

Avete consigli da darmi?
Anticipatamente ringrazio,
matteo

Ultima modifica di matteo91; 09-09-2011 alle ore 14:19.
matteo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 21:37   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un paio di vasche con coperchio in plexiglas, pothos e lampada a risparmio......se ti può essere utile sono nei miei album.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 22:05   #3
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho fatto con il legno ma la mia è chiusa
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 22:16   #4
Iwagu
Avannotto
 
L'avatar di Iwagu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ti consiglio il Plexiglass Ma diffida dalle imitazioni dei fai da te! Il vero Plexiglass é il Polimetilmetalcrilato (PMMA). L'importante é che ci sia abbastanza spazio tra il coperchio e l'illuminazione (con una fonte di calore troppo ravvicinata questo materiale termoplastico tende a deformarsi).
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Iwagu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 23:56   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche millennio fa avevo fatto questa "plafoniera" in Plexiglas.


Essendo scatolato non c'è pericolo che si deformi. Le clips in acciaio che tenevano i neon, come si vede, sono distrutte dalla ruggine dalla permanenza per decenni in cantina, ma oggi se ne trovano in nylon/plastica.
Facendo la "plafoniera" di lunghezza opportuna ed incollando due regolini di vetro in alto, all'interno dei vetri laterali della vasca, si può posizionare l'illuminazione più avanti o più indietro e, nel contempo una parte della vasca resta scoperta o, se si vuole, si può coprire parzialmente.
Come finitura l'ho ricoperta esternamente con plastica autoadesiva nera che ha resistito eccezionalmente bene nel tempo.
In basso a destra della foto si nota lo scanso per il passaggio dei cavi.

Ovviamente le dimensioni sono ampiamente modificabili
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:27   #6
matteo91
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti dei suggerimenti.
La soluzione di Malù credo sia quella che faccia al caso mio.
La plafoniera in plexiglass sembra molto pratica e credo la terrò a mente per il futuro

Malù potresti fornirmi qualche informazione sulla lampada che hai e se hai grossi problemi relativi alla condensa?
per il photos hai preso qualche accorgimento particolare?

A me basterebbe una lampada di 14 watt o poco più visto che devo fornire luce solo a delle anubias..

Grazie ancora a tutti,
Matteo
matteo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:52   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matteo91, se puoi vedi se riesci a mettere una 15W invece di una 14W (44cm invece di 36cm), non certo per il watt in più, ma perchè di 14W adatte ad acquari in giro si trova poco.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:42   #8
matteo91
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
matteo91, se puoi vedi se riesci a mettere una 15W invece di una 14W (44cm invece di 36cm), non certo per il watt in più, ma perchè di 14W adatte ad acquari in giro si trova poco.
Credo che rivoluzionerò amche l'illuminazione prendendo come esempio la vasca dei carassi di malù stupenda! Grazie del consiglio

Sulle lampade a risparmio però non so ancora nulla..
Al momento ho un neon 14 watt, 6500°K..ne esistono di equivalenti? Altrimenti?
Per le plafoniere credo di potermi affidare al negoziante.


Grazie a tutti per la partecipazione,
Matteo

Ultima modifica di matteo91; 03-09-2011 alle ore 19:36.
matteo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 00:15   #9
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Matteo.........
Il portalampade è a pinza (10 euro nei negozi cinesi) con attacco e27 in ceramica.....sinceramente non so se trovi facilmente lampade a risparmio da 14/15 watt con attacco e27.
Tra il portalampade e la lampada vai a spendere circa 15/16 euro........valuta anche qualcosa tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-9127.html
La condensa non mi da problemi.......con così poca luce e anubias che ci sia o meno non ti cambia la vita , in estate sostituisco i coperchi con altri fatti in rete di plastica con anima in metallo abbastanza rigida (la trovi nei garden).
Per il Pothos nessun accorgimento (non sono un fine esteta ) l'ho svasato, lavato le radici e messo in vasca con una ventosa, in generale se fai cosi le radici rimangono più piccole e fitte mentre se la poti e gli fai fare le radici in acqua diventano più "grosse" e "ordinate".

Ultima modifica di malù; 04-09-2011 alle ore 00:31.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 12:54   #10
matteo91
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli malù..

Vedo che tu hai 26 watt su 180 litri. 26 watt su 40 litri della mia vasca sarebbero davvero troppi..considerando che ho solo anubias e photos. Credo che la soluzione del tuo link possa essere la migliore ad ogni modo cercherò qualche lampada a portata di mano, al massimo ordinerò la plafoniera che mi hai consigliato..

Mia madre coltiva photos in vaso e in idroponica. Dunque non ho problemi sotto quell'aspetto..
Mi rimane solo da vedere come modificare la lastra di plexiglass che comprerò e come sistemare le piante..

Appena inizierò a lavorarci aggiornerò la discussione

Grazie,
Matteo
matteo91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchio , creazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18298 seconds with 14 queries