Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho da poco, qualche giorno, cambiato le lampade (pl, 55 watt).
Oggi mi sono accorto che una parte dell'acquario è più spenta.
E le 55 watt fanno una bella luce.
Effettivamente, controllando, una lampada è più spenta dell'altra; ho provato a toglierla e reinserirla, e accendendosi ho notato che fa tipo un effetto seppia, dentro passano delle onde come, appunto, fanno le seppie.
Sapreste a cosa può essere dovuto?
Spero di non doverla cambiare, perchè non ho tenuto lo scontrino, porcaccia ....
Una prova per vedere se è la lampada ad essere difettosa e non l'impianto, è lo scambiare di posizione le due lampade. Altrimenti potrebbe essere un ballast o qualche contatto ossidato.
Tra i PL e l'acqua c'è una protezione trasparente?
Facci sapere
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Giusto, domani procedo con lo scambio delle lampade!
Mi sembra strano perchè le lampade vecchie erano ok... domani provo.
Sì, c'era la lastra di plastica a proteggerle, ma per questi giorni l'ho tolta perchè si è ingiallita in centro, e si è spezzata, pensavo di rimettere le due parti, anche se aperta in centro...
Non ho schizzato i portalampada, non credo che sia stata un'eccessiva evaporazione... o si?
Gli zoccoli delle PL non sono a tenuta stagna e l'evaporazione/condensa bene non fa ai contatti, ripristina la lastra di protezione (Plexiglas e vetro sono le materie più trasparenti). Non so se anche i ballast, senza la protezione, sono esposti all'umidità.
Attendiamo il risultato dello scambio delle lampade.
Potresti anche provare (se non l'hai già fatto) a lasciare accese le lampade per un'oretta, il calore delle lampade e dei ballast farà evaporare l'eventuale umidità su contatti/circuiti e se la causa fosse quella avremmo un'indicazione in più
Se il problema è proprio della lampada potresti provare a vedere se te la cambiano anche senza lo scontrino. Alle volte lo fanno.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
No, i ballast sono protetti nella struttura della plafoniera.
Ho effettuato lo scambio: problema non risolto, la lampada è sempre fioca, tende ad un colore violetto.
Adesso che ci faccio caso, quando l'ho aperta (la lampada) aveva, dove il vetro si inserisce nella parte plastica, un pò di... ruggine, tipo, ma appena accennata. Oggi ho ricontrollato e ho visto che non è come l'altra, pulita e linda, ma appunto leggermente sporca di questa sostanza, che già c'era
Giovedì vado a chiedere informazioni, e incrocio le dita.
Per il plexigas mi sa che devo andare a comprarne un pezzo e tagliarlo su misura dell'altro, perchè non copre tutto, essendo spezzato...
Ancora grazie
edit: ho anche fatto una foto, si può notare la differenza