Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2011, 22:41   #1
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
JBL MANADO + JBL AQUABASIS o DENNERLE DEPONIT-MIX??

Ciao a tutti!
Sto allestendo un CAYMAN SCENIC 110 da 300 litri lordi e come fondo ho pensato di utilizzare JBL MANADO sopra, e sotto un fondo fertile ed ero indeciso fra JBL AQUABASIS e DENNERLE DEPONIT-MIX....voi cosa mi consigliate? Qualcuno ha già avuto qualche esperienza??
So che il JBL AQUABASIS è fatto apposta da utilizzare in associazione al JBL MANADO però il DENNERLE DEPONIT-MIX ho letto che dovrebbe durare di più come fondo fertile e che la sua qualità sia elevata......io ero indirizzato su quest'ultimo.......
Inoltre ho un dubbio: non so di che granulometria è il DENNERLE DEPONIT-MIX e la mia paura è che una volta messo sotto al JBL MANADO con il tempo si mischi a quest'ultimo che è molto leggero da quel che ho letto!!
Mi spiego meglio: non vorrei che il JBL MANADO, essendo di granulometria 2-3 mm ed essendo molto leggero , con il tempo finisca sotto al fondo fertile!! oppure si mischino!
Come ho detto, il JBL AQUABASIS è fatto apposta da mettere in associazione con MANADO....e spero perciò che questo non accada. Ma per quanto riguarda il DEPONIT-MIX non so quale sia la granulometria e se ci possa essere perciò questo rischio!!
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno qualche consiglio in merito!
__________________
Un saluto Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 11:16   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il DEPONIT-MIX, da quello che ricordo, è un vero e proprio terriccio, quindi molto fine.

Non conosco gli altri due ma utilizzerei la medesima marca per i 'miscugli', inteso come fondo stratificato (sia in un caso che nell'altro).

Va da se, quando scrivo lo consiglio sempre, che io sono dell'idea di utilizzare un fondo composto da un unico materiale ... si elimina il problema della risalita del fondo fertile.

In ogni caso i fondi fertili durano circa 8 - 12 mesi, poi vanno reintegrati e/o si reintegrano da soli in base alla tipologia di gestione della vasca (normalmente vanno reintegrati)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 13:46   #3
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Il DEPONIT-MIX, da quello che ricordo, è un vero e proprio terriccio, quindi molto fine.

Non conosco gli altri due ma utilizzerei la medesima marca per i 'miscugli', inteso come fondo stratificato (sia in un caso che nell'altro).

Va da se, quando scrivo lo consiglio sempre, che io sono dell'idea di utilizzare un fondo composto da un unico materiale ... si elimina il problema della risalita del fondo fertile.

In ogni caso i fondi fertili durano circa 8 - 12 mesi, poi vanno reintegrati e/o si reintegrano da soli in base alla tipologia di gestione della vasca (normalmente vanno reintegrati)

Tu ti orienteresti perciò su un fondo come la FLUORITE? ci avevo pensato anch'io ma costa un bel pò....e non mi è chiaro se poi è un fondo che dura per sempre o prima o poi si esaurisce e va perciò integrato.....mi potresti dare delucidazioni in merito?
Grazie per i consigli comunque!!!!
__________________
Un saluto Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 14:12   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Flourite classica non l'ho mai usata, uso da anni la Black Sand e mi ci trovo bene. Non la ritengo un fondo fertile ma inerte (quindi va integrata con pasticche da fondo, accoppiata fenomenale è con le Tropica plantnutrition+)

Comunque non credo che gli altri fondi costino poco ... non ne ho idea

ps. per esperienza personale la Black Sand è inesauribile nel senso che, dopo averla usata per più di un anno, l'ho risciacquata in un secchio e l'ho riutilizzata senza problemi ... è tornata come nuova

Comunque scrivo solo la mia esperienza (Deponit mix e JBL ProFlora Start nel mio primo allestimento ... sostituito con Seachem Black Sand in tutti gli altri), non intendere quello che scrivo come una indicazione di acquisto, per dare una indicazione avrei dovuto provare prima tutti i fondi esistenti
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 15:30   #5
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio scriptor
quindi tu dici che usando due tipologie di fondo (fondo fertile + ghiaino ad esempio) si rischierebbe comunque che con il tempo i due substrati si mischino??
Per il resto sei stato veramente esauriente e ti ringrazio....
__________________
Un saluto Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 11:52   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faggio Visualizza il messaggio
... quindi tu dici che usando due tipologie di fondo (fondo fertile + ghiaino ad esempio) si rischierebbe comunque che con il tempo i due substrati si mischino?? ...
Per mia esperienza si, poi ovviamente dipende anche dalla gestione delle piante (a me piace spiantare e ripiantare, e con il fondo che ho ci ho preso ancora più gusto )

ps. comunque alcune piante, per tenerle bene, necessitano della 'potatura dal basso'
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 00:45   #7
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
ps. comunque alcune piante, per tenerle bene, necessitano della 'potatura dal basso'
Quali?Tipo limnophila,cabomba e rotola rotundifolia?
Ogni quanto le poti dal basso?
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 11:48   #8
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io da un anno uso il deponit mix dennerle sotto alla sabbia fine,mi trovo bene e non ho mai avuto problemi di mescolamento tra i 2 strati,forse anche perchè la sabbia è molto fine.
Da un mese ho avviato un altro acquario con la sola flourite e devo dire che inizialmente sporca molto,non ti posso ancora dire come va' per le piante perchè ho iniziato da qualche giorno a fertilizzare.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 09:18   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo tutte le piante a stelo in genere.

La potatura andrebbe fatta appena arrivano al pelo acqua in modo da non fare ombra a se stesse ed ad altre.

In linea generale ovviamente, poi dipende dal layout della vasca, dal tempo disponibile ecc. ecc.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 10:23   #10
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti! io sto utilizzando l'accoppiata manado + aquabasis nel mio acquario allestito da 9 mesi e devo dire che mi sto trovando benissimo, non ho avuto nessun fenomeno di mescolamento...l'unica cosa, che mi sono reso conto dopo aver allestito il tutto, che l'aquabasis contiene torba, quindi tende ad acidificare l'acqua..io utilizzo solo acqua di rubinetto biocondizionata con ph 7.6 e in acquario ho un ph 6.8
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquabasis , dennerle , deponitmix , jbl , manado

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22343 seconds with 14 queries