cosa mi consigli di fare...acquistare una vaschetta trasparente di fortuna e provvedere immediatamente al cambio travasando parte dell'acqua dal secchio fino alla capienza della vaschetta oppure lasciare tutto com'è fino alla fine del trattamento senza creare ulteriore stress al pesce? Tra l'altro il mio aequidens dopo il tentato guizzo di ieri sera appena inserito continua ora a rimanere immobile sul fondo...sono al secondo giorno di trattamento con aggiunta di metà dose di dessamor rispetto a ieri...
grazie per i consigli rassicuranti che mi darete....
------------------------------------------------------------------------
ULTERIORE AGGIORNAMENTO DI STASERA...Noto nella femmina di aequidens rimasta in acquario una notevole agitazione continuando a salire e scendere in altazza durante il nuoto e apparendo nervosa...può essere solo per la mancanza del maschio (si sente libera dalla sua metà che continua a tarpinarla..

) oppure devo preoccuparmi... Riporto ciò perchè ho notato stasera delle strane velature in entrambe le sue palpebre...Gli occhi non sono gonfi ne presenza di esoftalmo ma noto con stupore e preoccupazione che ha nel centro dell'occhio una specie di film biancastro di dimensione piccola...
Premetto che l'acqua è stata cambiata ieri e controllata nei suoi valori...non vorrei sia anch'essa una manifestazione batterica come è successo al maschio oppure no...
Come devo muovermi...aspetto o somministro dessamor pure a lei??
Grazie ancora della vostra disponibilità...