Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho l'ennesimo problema con il filtro del mio acquario (filtro interno, 80 litri la vasca), in pratica lo scompartimento dove è situato la pomba ha sempre il livello dell'acqua basso, tanto che copre a malapena il motorino della pompa. Sotto la pompa ci sono dei cannollicchi (situati anche nell'altro scompartimento sotto spugna e lana). Avevo pensato di togliere i cannolicchi sotto la pompa per coprire di più il motorino, ma questo può portare problemi all'equilibrio della vasca?
Che nel vano pompa l'acqua sia più bassa che negli altri scomparti è un fatto fisiologico, deve essere così.
Quanti canolicchi hai messo sotto la pompa ossia la pompa a che altezza è nel proprio vano?
Hai verificato che i materiali di filtraggio meccanico (spugna/lana) non siano intasati?
PS: predico sempre di mettere la pompa nel suo vano più in basso possibile, al massimo sopra quei pochi canolicchi che escono spontaneamente da sotto il vano centrale, ma qualcuno ha idee diverse
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Che nel vano pompa l'acqua sia più bassa che negli altri scomparti è un fatto fisiologico, deve essere così.
Quanti canolicchi hai messo sotto la pompa ossia la pompa a che altezza è nel proprio vano?
Hai verificato che i materiali di filtraggio meccanico (spugna/lana) non siano intasati?
PS: predico sempre di mettere la pompa nel suo vano più in basso possibile, al massimo sopra quei pochi canolicchi che escono spontaneamente da sotto il vano centrale, ma qualcuno ha idee diverse
I materiali sono puliti, la lana l'ho cambiata l'altro giorno.
Precisamente non saprei dirti quanti cannolicchi ci sono, ma se consideri che l'acqua per "colpa" loro copre a malapena il motorino...sono ben più di pochi.
Sì, ma saprai dirmi se la pompa è a metà del vano a lei dedicato o a 3/4 o a 2/3.
Comunque la pompa messa così ha funzionato per un certo tempo o ha da subito (o quasi) dato problemi?
Consiglierei di togliere i canolicchi da sotto e mettere la pompa in prossimità del fondo del vano.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Sì, ma saprai dirmi se la pompa è a metà del vano a lei dedicato o a 3/4 o a 2/3.
Comunque la pompa messa così ha funzionato per un certo tempo o ha da subito (o quasi) dato problemi?
Consiglierei di togliere i canolicchi da sotto e mettere la pompa in prossimità del fondo del vano.
A 1\3 di tutto il vano, la pompa comunque fa rumore da molto tempo.
Domani mattina toglierò i cannolicchi da sotto la pompa, peccato che mi toccherà buttarne una parte.
Se la pompa fa rumore perchè pesca aria non è un bene nè per la pompa stessa, nè per l'acquario. Per la pompa perchè il funzionamento sommerso contribuisce a raffreddamento e lubrificazione, per la vasca perchè pescando aria la pompa si ha una circolazione dell'acqua ridotta al minimo.
Proverei anche a verificare che le bocchette/grigliette di aspirazione del filtro siano libere da detriti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Tranquillo, niente di inquinante
Non ho pensato di dirti di tenere un malloppo di lana sintetica davanti alla bocca del filtro al riavvio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ora ho fatto il cambio e un buon 40 - 50% di quella melma se ne è andata, peccato sia rimasta tutta sul legno xD
Se non è inquinante fa nulla comunque, andrà via in qualche modo (i pesci la mangiano?).