AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema acqua scompartimento filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312314)

Tek1 10-07-2011 16:17

Problema acqua scompartimento filtro
 
Ho l'ennesimo problema con il filtro del mio acquario (filtro interno, 80 litri la vasca), in pratica lo scompartimento dove è situato la pomba ha sempre il livello dell'acqua basso, tanto che copre a malapena il motorino della pompa. Sotto la pompa ci sono dei cannollicchi (situati anche nell'altro scompartimento sotto spugna e lana). Avevo pensato di togliere i cannolicchi sotto la pompa per coprire di più il motorino, ma questo può portare problemi all'equilibrio della vasca?

Federico Sibona 10-07-2011 22:58

Che nel vano pompa l'acqua sia più bassa che negli altri scomparti è un fatto fisiologico, deve essere così.
Quanti canolicchi hai messo sotto la pompa ossia la pompa a che altezza è nel proprio vano?
Hai verificato che i materiali di filtraggio meccanico (spugna/lana) non siano intasati?

PS: predico sempre di mettere la pompa nel suo vano più in basso possibile, al massimo sopra quei pochi canolicchi che escono spontaneamente da sotto il vano centrale, ma qualcuno ha idee diverse ;-)

Tek1 11-07-2011 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061006746)
Che nel vano pompa l'acqua sia più bassa che negli altri scomparti è un fatto fisiologico, deve essere così.
Quanti canolicchi hai messo sotto la pompa ossia la pompa a che altezza è nel proprio vano?
Hai verificato che i materiali di filtraggio meccanico (spugna/lana) non siano intasati?

PS: predico sempre di mettere la pompa nel suo vano più in basso possibile, al massimo sopra quei pochi canolicchi che escono spontaneamente da sotto il vano centrale, ma qualcuno ha idee diverse ;-)

I materiali sono puliti, la lana l'ho cambiata l'altro giorno.
Precisamente non saprei dirti quanti cannolicchi ci sono, ma se consideri che l'acqua per "colpa" loro copre a malapena il motorino...sono ben più di pochi.

Federico Sibona 11-07-2011 14:37

Sì, ma saprai dirmi se la pompa è a metà del vano a lei dedicato o a 3/4 o a 2/3.
Comunque la pompa messa così ha funzionato per un certo tempo o ha da subito (o quasi) dato problemi?
Consiglierei di togliere i canolicchi da sotto e mettere la pompa in prossimità del fondo del vano.

Tek1 11-07-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061007824)
Sì, ma saprai dirmi se la pompa è a metà del vano a lei dedicato o a 3/4 o a 2/3.
Comunque la pompa messa così ha funzionato per un certo tempo o ha da subito (o quasi) dato problemi?
Consiglierei di togliere i canolicchi da sotto e mettere la pompa in prossimità del fondo del vano.

A 1\3 di tutto il vano, la pompa comunque fa rumore da molto tempo.
Domani mattina toglierò i cannolicchi da sotto la pompa, peccato che mi toccherà buttarne una parte.

Federico Sibona 12-07-2011 08:48

Se la pompa fa rumore perchè pesca aria non è un bene nè per la pompa stessa, nè per l'acquario. Per la pompa perchè il funzionamento sommerso contribuisce a raffreddamento e lubrificazione, per la vasca perchè pescando aria la pompa si ha una circolazione dell'acqua ridotta al minimo.

Proverei anche a verificare che le bocchette/grigliette di aspirazione del filtro siano libere da detriti.

Tek1 12-07-2011 09:04

Ho tolto i cannolicchi da sotto la pompa e nell'acquario si è riversata una specie di melma velde che toglierò con una sifonatura, ma è inquinante?

Federico Sibona 12-07-2011 09:44

Tranquillo, niente di inquinante ;-)
Non ho pensato di dirti di tenere un malloppo di lana sintetica davanti alla bocca del filtro al riavvio.

Tek1 12-07-2011 09:45

Ora ho fatto il cambio e un buon 40 - 50% di quella melma se ne è andata, peccato sia rimasta tutta sul legno xD
Se non è inquinante fa nulla comunque, andrà via in qualche modo (i pesci la mangiano?).

Tek1 12-07-2011 11:34

Per ora si è depositata sugli arredi e sul fondo, è molto anti estetica...come si toglie se non sifonando?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09422 seconds with 13 queries