Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao vi chiedo un aiuto per capire come è successa questa cosa per evitare, se possibile, che risucceda. Ieri è andata via la corrente vado per riattaccarla e subito vedo l'acqua sporca come se la pompa di risalita sputasse tutto lo sporco. dopo circa 3 ore l'acqua era di nuovo limpida....è normale? devo pulire qualcosa nella sump?
la sump è un po piccola e non ha scomparti che dividono la risalita dal resto puo essere questo? o cè da pulire qualcosa?
come mi consigli di procedere? spengere tutto togliere schiumatoio (con l'occasione dargli una pulita?) pompa di risalita calzette varie e svuotare la sump? ma cosi pero' farei praticamente un cambio d'acqua oppure devo aspirare?
Io normalmente aspiro con un aspira liquidi preso al Brico....tolgo tutto disattivando il rabbocco in modo che non intervenga, aspiro e poi, dopo una pulita allo skimmer, rimetto tutto dentro ...........
Io normalmente aspiro con un aspira liquidi preso al Brico....tolgo tutto disattivando il rabbocco in modo che non intervenga, aspiro e poi, dopo una pulita allo skimmer, rimetto tutto dentro ...........
io ho questo potrebbe andare?
http://www.aquariumline.com/catalog/...uti-p-635.html
------------------------------------------------------------------------
altrimenti potresti linkarmi quello che hai tu? e cmq sia cosi come fai praticamente fai un cambio d'acqua in contemporanea?
__________________
Ultima modifica di peppe7577; 28-06-2011 alle ore 11:49.
Motivo: Unione post automatica
io nel mio vecchio.......quando schiacciavo con due dita il tubo della risalita.......saliva in vasca l'incredibile!!! prova a pulire internamente il tubo della risalita........o addirittura cambiarlo.....!! lo schiacciavo proprio a meta il tubo.......e saliva patina marrone.......ho fatto la prova proprio perche mi era successo come te al salto della corrente!
io nel mio vecchio.......quando schiacciavo con due dita il tubo della risalita.......saliva in vasca l'incredibile!!! prova a pulire internamente il tubo della risalita........o addirittura cambiarlo.....!! lo schiacciavo proprio a meta il tubo.......e saliva patina marrone.......ho fatto la prova proprio perche mi era successo come te al salto della corrente!
ma intendi anche pulire il tubo quello rigido di pvc? tipo con uno scovolo?
ti dico la verita' questa è un ottima idea ed è probabile che sia sporco anceh se ha un mese.... ma siccome ho fatto in questi 2 mesi di eseprienza vari cambiamenti tra cui l'inserimento del dsb da li è successo il putiferio col pulviscolo della sabbia che ho a dire la verita' ancora in sump sul fondo.....credo proprio che sia l'ora di dare una bella pulita a tutto...
------------------------------------------------------------------------
è che volevo evitare di fare un cambio d'acqua visto che lo avevo fatto ieri...
__________________
Ultima modifica di peppe7577; 28-06-2011 alle ore 12:14.
Motivo: Unione post automatica