|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
lumos3 quanto è alta la sabbia?
sei partito direttamente con la sabbia ?
comunque , come detto da Dany, sulla sabbia sono un pochino di diatomee e sulle rocce oltre ad alghette normali, c'è un'accenno di ciano.
prova ad aumentare il movimento in quelle zone e controlla i silicati nell'osmosi.
|
Ho circa 2 cm di sabbia, inserita dopo due settimane dallo start...ho inserito presto la sabbia perchè le rocce erano spurgate, provenivano da una vasca avviata
per quanto riguarda il movimento dell'acqua in quella zona, l'ho tenuto volutamente basso a causa della presenza di una xenia e di un calice che si sta scindendo di euphyllia, non vorrei fare danni.
i calori sono decenti
no2 e no3 siamo a 0 , calcio altino, sui 500, ph 8.3 magnesio non misurabile, forfati alti.
doso a giorni alterni phytoplancton e zooplancton e lascio un giorno di pausa.
nel filtro ho carbone , zeolite ed altre resine che cambio ogni 2 settimane
cambi regolari ogni 7 giorni
in vasca ho una xenia, uno zoantus un sarco, uno stenopus e un pagliaccetto che è in simbiosi con la pompa di movimento da 900lh:)
dimenticavo, è un nano da 30l
spero di aver fatto un quadro completo