Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2011, 10:17   #1
maury1129
Batterio
 
L'avatar di maury1129
 
Registrato: May 2011
Città: Bari
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool Black Molly nuota in verticale

Salve a tutti ho un Black Molly maschio sul arancione e pinne nere in un acquario da 96 L (piante artificiali, ariatore con valvola di non ritorno e un filtro della Acquos, con 3 Scalari maculati, una coppia di Portaspada, una coppia di Black Molly,2 Oranda, 1 Betta, 4 pulitori di vetro e 2 corydoras), da molte settimane ho notato che ha difficoltà a nuotare regolarmente (orrizontale),ma tende pian piano a posizionarsi in verticale e pian piano appoggiarsi sul fondo perchè presumo si stanchi. Ho consultato il negoziante da cui l'ho preso mesi fa e mi aveva consigliato di isolarlo in una vaschetta e fargli i bagni di sale,ma niente è passata più di una settimana ma il poverino ha sempre lo stesso sintomo. Ho provato anche con i " piselli " per 2 gg, ma niente di niente! che posso fare? a questo Molly ci tengo tantissimo è uno della vecchia guardia!!!
maury1129 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 12:40   #2
Vfp1
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: NA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maury1129 Visualizza il messaggio
Salve a tutti ho un Black Molly maschio sul arancione e pinne nere in un acquario da 96 L (piante artificiali, ariatore con valvola di non ritorno e un filtro della Acquos, con 3 Scalari maculati, una coppia di Portaspada, una coppia di Black Molly,2 Oranda, 1 Betta, 4 pulitori di vetro e 2 corydoras), da molte settimane ho notato che ha difficoltà a nuotare regolarmente (orrizontale),ma tende pian piano a posizionarsi in verticale e pian piano appoggiarsi sul fondo perchè presumo si stanchi. Ho consultato il negoziante da cui l'ho preso mesi fa e mi aveva consigliato di isolarlo in una vaschetta e fargli i bagni di sale,ma niente è passata più di una settimana ma il poverino ha sempre lo stesso sintomo. Ho provato anche con i " piselli " per 2 gg, ma niente di niente! che posso fare? a questo Molly ci tengo tantissimo è uno della vecchia guardia!!!
ciao, magari qualcuno non capirà il tuo problema,
ma io si, visto che anche il mio black molly nuotava in verticale e all'improvviso di accasciava su un lato sul ghiaino... se toccavo il vetro dell'acquario riprendeva a nuotare in verticale.

ho provato varie cure, sale, dessamor, piselli, ma niente..non ha funzionato, ed è morto.
Vfp1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 12:54   #3
maury1129
Batterio
 
L'avatar di maury1129
 
Registrato: May 2011
Città: Bari
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi tu dici ke è destinato a morire pian piano? devo ammettere che non so l'età del pesce, ma si è accompiato 1 volta con la sua concosrte e mi aveva fatto una bella figliata ma anke i suoi piccoli sono morti tutti sfortunatamente!! spero in un miracolo dal signore xk ci tengo tantissimo!! e mi dispiacerebbe molto!
maury1129 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 13:28   #4
Vfp1
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: NA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è detto che muoia...

però il mio è morto pur seguendo varie cure... pazienza

in bocca al lupo
Vfp1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 00:56   #5
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi curarlo: isolalo in una vaschetta con acqua (stessa identica temperatura e biocondizionata) e sale: un cucchiaino ogni 10 litri, con aeratore e SENZA filtro. Usa un medicinale antibatterico come il Dessamor (regolarmente in commercio) o il Bactopur o il blu di metilene. Se non hai altri medicinali, raddoppia la dose di sale, un cucchiaino ogni 5 litri, o anche di più. La cura deve durare alcuni giorni.
Servono subito i valori dell'acqua dell'acquario: pH, NO2, NO3, GH, KH servono TUTTI!
Hai anche troppi pesci e male assortiti, vogliono valori troppo diversi: molly, guppy, platy, portaspada esigono acqua dura e alcalina, gli scalari tenera e acida, poi i carassi non c'entrano nulla. Purtroppo devi rivedere la popolazione.
Intanto curiamo la molly, è la cosa più urgente.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 18:10   #6
maury1129
Batterio
 
L'avatar di maury1129
 
Registrato: May 2011
Città: Bari
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho già provato come dici te ma senza il blu di metilene, il problema però è ke io quando lo metto in una vaschetta all'interno non ho un altro aeratore per l'ossigeno e qnd sono costretto a cambiarli acqua ogni qualche ora e facendo così non ho avuto molti risultati.Ke faccio? Cmq i carassi o Oranda mi sn stati regalati....
Il ph è compreso tra 7.5 e 8 ma gli altri valori non li so cosa mi serve per rilevarli?
risp al più presto voglio salvarlo e cerca di darmi nozioni + precise, vedo ke te ne intendi!!!io ho l'acquario da settembre!!
maury1129 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 19:39   #7
maury1129
Batterio
 
L'avatar di maury1129
 
Registrato: May 2011
Città: Bari
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stasera compro il neccessario per rilevari gli altri valori e ti faccio sapere.....ok?
maury1129 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 11:51   #8
maury1129
Batterio
 
L'avatar di maury1129
 
Registrato: May 2011
Città: Bari
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho fatto i vari test i risultati sono i seguenti:

Ph 7.5 - 8
NO2 < 0.3 mg ( colore giallo il primo nella scala dei colori)
NO3 100 mg/ L ( colore Rosso vivo ed è l'ultimo della scala dei colori)
GH 3 goccie =3° dH ( colore giallo ma il test dice k deve diventare o rosso o verde)
KH 3 goccie =3° dH ( colore blu e come dice il test va dal blu al giallo)

In base a questi rilevamenti penso proprio ke ho i valori di NO3 abbastanza alti.....giusto? che devo fare per far abbassare questo valore?? Grazie in anticipo!!
maury1129 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 23:30   #9
maury1129
Batterio
 
L'avatar di maury1129
 
Registrato: May 2011
Città: Bari
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A gg ho un lavoro in casa e porterò tutti i pesci dal mio negoziante di fiducia e resettero l'acquario per rifarlo però con piante vere....il negoziante mi ha detto di mettere quelle vere, per evitare malattie varie?è vero? o è solo per fregarsi un pò di soldi dal mio portafoglio? fammi sapere al più presto!grazie!
maury1129 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 12:50   #10
maury1129
Batterio
 
L'avatar di maury1129
 
Registrato: May 2011
Città: Bari
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il blu di metilene c'è l'ho, ma non ho un altro aeratore solo per i pesci malati, lo so ke non costano molto, la pietra porosa costa 1.50€ l'aeratore costa tra i 10€ e i 15€, ma ho gia acquistato tt i test a un prezzo di 43€!!!! insomma na bella spesa ....e al momento non ho altro denaro da poter spendere!!
------------------------------------------------------------------------
Il blu di metilene ne metto 15 goccie perchè il mio acquario è da 96L e il negoziante ke è bravo mi ha consigliato di fare cosi.....e molti pesci con ichtio li ho salvati..logicamente in una vaschetta ne vanno max 2 goccie......
------------------------------------------------------------------------
Il pesce non l'ho ancora isolato...ma lo tengo libero e diciamo ke è migliorato e ora dv insistere di più.....ho notato un miglioramento dopo la pulizia del filtro perchè era pieno di porcherie varie. Ma sta di fatto k i valori dei test penso siano buoni NO2 0.3, GH 3°, KH 3° tranne NO3 100 mg/L che è alto.....e devo abbassare questo valore!!

Ultima modifica di maury1129; 27-05-2011 alle ore 12:56. Motivo: Unione post automatica
maury1129 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , molly , nuota , verticale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25232 seconds with 14 queries