![]() |
Black Molly nuota in verticale
Salve a tutti ho un Black Molly maschio sul arancione e pinne nere in un acquario da 96 L (piante artificiali, ariatore con valvola di non ritorno e un filtro della Acquos, con 3 Scalari maculati, una coppia di Portaspada, una coppia di Black Molly,2 Oranda, 1 Betta, 4 pulitori di vetro e 2 corydoras), da molte settimane ho notato che ha difficoltà a nuotare regolarmente (orrizontale),ma tende pian piano a posizionarsi in verticale e pian piano appoggiarsi sul fondo perchè presumo si stanchi. Ho consultato il negoziante da cui l'ho preso mesi fa e mi aveva consigliato di isolarlo in una vaschetta e fargli i bagni di sale,ma niente è passata più di una settimana ma il poverino ha sempre lo stesso sintomo. Ho provato anche con i " piselli " per 2 gg, ma niente di niente! che posso fare? a questo Molly ci tengo tantissimo è uno della vecchia guardia!!!
|
Quote:
ma io si, visto che anche il mio black molly nuotava in verticale e all'improvviso di accasciava su un lato sul ghiaino... se toccavo il vetro dell'acquario riprendeva a nuotare in verticale. ho provato varie cure, sale, dessamor, piselli, ma niente..non ha funzionato, ed è morto. |
Quindi tu dici ke è destinato a morire pian piano? devo ammettere che non so l'età del pesce, ma si è accompiato 1 volta con la sua concosrte e mi aveva fatto una bella figliata ma anke i suoi piccoli sono morti tutti sfortunatamente!! spero in un miracolo dal signore xk ci tengo tantissimo!! e mi dispiacerebbe molto!-43
|
non è detto che muoia...
però il mio è morto pur seguendo varie cure... pazienza in bocca al lupo :-) |
Devi curarlo: isolalo in una vaschetta con acqua (stessa identica temperatura e biocondizionata) e sale: un cucchiaino ogni 10 litri, con aeratore e SENZA filtro. Usa un medicinale antibatterico come il Dessamor (regolarmente in commercio) o il Bactopur o il blu di metilene. Se non hai altri medicinali, raddoppia la dose di sale, un cucchiaino ogni 5 litri, o anche di più. La cura deve durare alcuni giorni.
Servono subito i valori dell'acqua dell'acquario: pH, NO2, NO3, GH, KH servono TUTTI! Hai anche troppi pesci e male assortiti, vogliono valori troppo diversi: molly, guppy, platy, portaspada esigono acqua dura e alcalina, gli scalari tenera e acida, poi i carassi non c'entrano nulla. Purtroppo devi rivedere la popolazione. Intanto curiamo la molly, è la cosa più urgente. |
Ho già provato come dici te ma senza il blu di metilene, il problema però è ke io quando lo metto in una vaschetta all'interno non ho un altro aeratore per l'ossigeno e qnd sono costretto a cambiarli acqua ogni qualche ora e facendo così non ho avuto molti risultati.Ke faccio? Cmq i carassi o Oranda mi sn stati regalati....
Il ph è compreso tra 7.5 e 8 ma gli altri valori non li so cosa mi serve per rilevarli? risp al più presto voglio salvarlo e cerca di darmi nozioni + precise, vedo ke te ne intendi!!!io ho l'acquario da settembre!! |
Stasera compro il neccessario per rilevari gli altri valori e ti faccio sapere.....ok?
|
Non puoi cambiare acqua ogni poche ore, devi comprare un aeratore con tubicino e pietra porosa, non costano molto.
Il blu di metilene lo vendono in farmacia (non tutti lo tengono però!) in soluzione all'1% (NON prendere la polvere!) se ne usano 3 ml ogni 10 litri, in vaschetta a parte con aeratore e senza filtro. Dosa i ml con una siringa. Non spaventarti per il blu, occhio che sporca. Prova prima col sale, mettine anche di più, un cucchiaino ogni 5 litri, arriva anche a un cucchiaino per litro. Come sta il pesce ora? |
Allora ho fatto i vari test i risultati sono i seguenti:
Ph 7.5 - 8 NO2 < 0.3 mg ( colore giallo il primo nella scala dei colori) NO3 100 mg/ L ( colore Rosso vivo ed è l'ultimo della scala dei colori) GH 3 goccie =3° dH ( colore giallo ma il test dice k deve diventare o rosso o verde) KH 3 goccie =3° dH ( colore blu e come dice il test va dal blu al giallo) In base a questi rilevamenti penso proprio ke ho i valori di NO3 abbastanza alti.....giusto? che devo fare per far abbassare questo valore?? Grazie in anticipo!! |
Il blu di metilene c'è l'ho, ma non ho un altro aeratore solo per i pesci malati, lo so ke non costano molto, la pietra porosa costa 1.50€ l'aeratore costa tra i 10€ e i 15€, ma ho gia acquistato tt i test a un prezzo di 43€!!!! insomma na bella spesa ....e al momento non ho altro denaro da poter spendere!!
------------------------------------------------------------------------ Il blu di metilene ne metto 15 goccie perchè il mio acquario è da 96L e il negoziante ke è bravo mi ha consigliato di fare cosi.....e molti pesci con ichtio li ho salvati..logicamente in una vaschetta ne vanno max 2 goccie...... ------------------------------------------------------------------------ Il pesce non l'ho ancora isolato...ma lo tengo libero e diciamo ke è migliorato e ora dv insistere di più.....ho notato un miglioramento dopo la pulizia del filtro perchè era pieno di porcherie varie. Ma sta di fatto k i valori dei test penso siano buoni NO2 0.3, GH 3°, KH 3° tranne NO3 100 mg/L che è alto.....e devo abbassare questo valore!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl