Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2011, 18:41   #1
Luk3
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pesci che boccheggiano a galla: cause

sia nel mio primo acquario, un 60lt con dei poecilidi, sia in questo attuale, un 240lt con discus, scalari e pulitori, mi succedeva che dopo 3-4gg che non cambiavo l'acqua i pesci andavano a galla a boccheggiare. poi cambiavo un terzo dell'acqua e smettevano, riprendendo a comportarsi normalmente. Poi ho messo l'areatore e non è successo più.

non mi spiego questa carenza di ossigeno a cosa sia dovuta. Di fatti volevo mettere la co2 ma ho rinunciato per questo motivo. Attualmente il mio acquario è così composto:

fauna:

5 discus
3 scalari
2 squaletti
5 rasbore
15 neon
2 botia
5 cory sterbai
4 ancistrus

flora:

nimophiliae sessiflora
Echinodorus bleheri
3 anubias
una di cui non so il nome

valori:

No3:10
No2:0
GH:15
KH:6
PH:8
T: 28°

Filtro:

quello di serie del Rio 240 della Juwell.


foto:




note:
l'acquario è avviato da due mesi circa, fino a 10gg fa avevo un vistoso problema di alghe, risolto sostituendo un neon da 9000°K con uno da 6800°K, e diminuendo il fotoperiodo da 14 ore a 7-8 ore.

La cosa che mi chiedo è questa: per mettere la co2 dovrei togliere l'areatore. Già solo senza l'areatore dopo 3.4gg boccheggiavano, se ci metto pure la co2 immagino cosa potrebbe succedere. non credo sia normale. gli altri come fanno che la usano?
Secondo voi quale potrebbe essere la causa? il filtro è quello di serie del Rio240.
Luk3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 18:55   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Le cause sono a) troppi pesci con abitudini diverse b) un pH che per i poveri discus e scalari è decisamente deleterio.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 19:20   #3
Luk3
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Le cause sono a) troppi pesci con abitudini diverse b) un pH che per i poveri discus e scalari è decisamente deleterio.
che correlazione c'è fra le abitudini diverse dei pesci (a proposito, a quali pesci è riferito, scalari e discus?) e la mancanza di ossigeno?
Luk3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 20:51   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai presente l'ascensore quando si blocca? se c'è una persona respira meglio in cinque comincia ad esserci qualche problemino.
I discus andrebbero bene con i neon ma non con gli scalari, rasbore, botia, squaletti non c'entrano nulla, tra l'altro i botia se sopravvivono diventano delle sberle.
Il pH per i discus, scalari deve essere sui 6.5, per gli altri più alto...Come vedi un po' di problemi da risolvere
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 21:11   #5
Luk3
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Hai presente l'ascensore quando si blocca? se c'è una persona respira meglio in cinque comincia ad esserci qualche problemino.
I discus andrebbero bene con i neon ma non con gli scalari, rasbore, botia, squaletti non c'entrano nulla, tra l'altro i botia se sopravvivono diventano delle sberle.
Il pH per i discus, scalari deve essere sui 6.5, per gli altri più alto...Come vedi un po' di problemi da risolvere
quindi se ho capito bene è il sovraffollamento..

per il ph, metterei la co2 se non fosse per questo problema.. se metto co2 tolgo ossigeno..
Luk3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 22:12   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quello non è detto, le piante si nutrono meglio e creano ossigeno...ma il punto è un altro: hai troppi pesci,troppo diversi fra loro e in poco spazio

se uno sta bene gli altri soffrono..piu passa il tempo peggio è....e l'esempio dell'ascensore purtroppo è perfetto...per quanto ossigeno tu riesca in qualche modo a metterci si parla sempre uno spazio stretto con troppe persone
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 01:40   #7
Luk3
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che dite faccio la prova staccando l'areatore e mettendo la co2, o lascio tutto com'è?
Luk3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 08:25   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lascia tutto com'è. Il tuo problema non è la co2, è l'affollamento dei pesci. Il mio commento era a livello teorico, non per la tua vasca
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 10:20   #9
Luk3
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
lascia tutto com'è. Il tuo problema non è la co2, è l'affollamento dei pesci. Il mio commento era a livello teorico, non per la tua vasca
no consideravo la co2 non tanto per le piante quanto per il ph..così lo farei scendere a livelli ottimali..
Luk3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 10:30   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Luk3 ottimali per chi?

Io lascerei solo i discus. Capisco che può sembrare un'esagerazione, una fissazione, un "siete esagerati"e via dicendo , come spesso accade, ma se vuoi far vivere i pesci almeno qualche anno ti conviene riconsiderare la popolazione. Poi ognuno è libero ovviamente, è un consiglio ed in più spassionato...., ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
boccheggiano , galla , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19642 seconds with 14 queries