|
Originariamente inviata da terminus
|
No il mio discorso è al contrario non li voglio wild per un discorso etico e soprattutto per avere la certezza che si trattano di pesci "europei"
|
l'etica è un presupposto assurdo.
se pensassimo eticamente (per come lo intendi tu) forse nemmeno dovremmo tenere pesci in acquario.
pensare che l'acquariofilia possa distruggere le popolazioni (di pesci) è un assurdità megagalattica.
c'è gente in Amazzonia che pescando pesci (stò pensando ai pesci gatto e non solo ai dischetti) che piacciono a noi mantengono famiglie destinate a morire di fame e stessa cosa succede in africa (lago malawii)
ti cito questi due posti perchè ho sentito testimonianze dirette.
l'acquariofilia in questi posti non intacca minimamente la specie.
mi viene da ridere quando la gente si mette le mani nei capelli (penso a Poecilia wingei) se io pesco 4 pescetti a rischio di estinzione e non si fa nulla per eliminare le discariche che effettivamente ammazzano questi pesci.
e la stessa cosa vale per Aphanius fasciatus che a quanto mi risulta è a rischio solo in zone ristrettissime del sud Italia, ma il problema non si porrebbe perchè non sono maggiormente a rischio se 4 appassionati li prelevano.