Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Buongiorno a tutti ragazzi, come da titolo ho questo dubbio! io sono da circa un anno che ho acquistato un acquario elos system 70.. mai avuto problemi particolari anzi devo dire che sono abbastanza soddisfatto, però ora mi è venuto i pallino (come molti) di iniziare ad allevare principalmente sps ed lsp, ho provato ad iniziare ad allevarli, con gli lsp (euphilia) nn ho avuto problemi, ma con sps si sono tutti deperiti tranne uno, avendo valori vicino alla perfezione diciamo. Quindi ho pensato di cercare sul forum e dal mio negoziante una soluzione trovando sia opinioni positive per la linea elos sia per quella tedesca Zeovit. Voi che dite??
Buongiorno a tutti ragazzi, come da titolo ho questo dubbio! io sono da circa un anno che ho acquistato un acquario elos system 70.. mai avuto problemi particolari anzi devo dire che sono abbastanza soddisfatto, però ora mi è venuto i pallino (come molti) di iniziare ad allevare principalmente sps ed lsp, ho provato ad iniziare ad allevarli, con gli lsp (euphilia) nn ho avuto problemi, ma con sps si sono tutti deperiti tranne uno, avendo valori vicino alla perfezione diciamo. Quindi ho pensato di cercare sul forum e dal mio negoziante una soluzione trovando sia opinioni positive per la linea elos sia per quella tedesca Zeovit. Voi che dite??
Non e che utilizzando uno di questi Metodi tu possa risolvere i problemi della mancanza di risultati con SPS, ti consiglio di fare esperienze senza utilizzare nessun Metodo e quando ti sei fatto una buona esperienza e hai ottenuto ottimi risultati puoi anche pensare di utilizzare uno di questi metodi per migliorare ulteriormente. Sono Metodi per Acquariofili molto esperti e non pensare che ti risolvono i problemi che hai.
Buongiorno a tutti ragazzi, come da titolo ho questo dubbio! io sono da circa un anno che ho acquistato un acquario elos system 70.. mai avuto problemi particolari anzi devo dire che sono abbastanza soddisfatto, però ora mi è venuto i pallino (come molti) di iniziare ad allevare principalmente sps ed lsp, ho provato ad iniziare ad allevarli, con gli lsp (euphilia) nn ho avuto problemi, ma con sps si sono tutti deperiti tranne uno, avendo valori vicino alla perfezione diciamo. Quindi ho pensato di cercare sul forum e dal mio negoziante una soluzione trovando sia opinioni positive per la linea elos sia per quella tedesca Zeovit. Voi che dite??
Non e che utilizzando uno di questi Metodi tu possa risolvere i problemi della mancanza di risultati con SPS, ti consiglio di fare esperienze senza utilizzare nessun Metodo e quando ti sei fatto una buona esperienza e hai ottenuto ottimi risultati puoi anche pensare di utilizzare uno di questi metodi per migliorare ulteriormente. Sono Metodi per Acquariofili molto esperti e non pensare che ti risolvono i problemi che hai.
Ah ok capito.. ma secondo te quale potrebbe essere il problema?
PS cmq per curiosità secondo te qual'è il miglior metodo?
Tecnica è il berlinese, quindi schiumatoio, filtro biologico dove alterno zeolite carbone e resine anti-fosfati, e poi il denitratore. NO3 0.1, NO2 0, PO4 0, pH 8.2, KH 10.5, Salinità nn mi ricordo bene però era bassa..
aspetta....se hai un filtro biologico....lo devi togliere....se invece è un letto fluido dove inserisci resine ecc è ok....!!
ma tipo spugne cannolicchi e robe del genere in un berlinese non esistono
aspetta....se hai un filtro biologico....lo devi togliere....se invece è un letto fluido dove inserisci resine ecc è ok....!!
ma tipo spugne cannolicchi e robe del genere in un berlinese non esistono
Sinceramente nn sono molto esperto, io ho proprio il sistema completo della elos con la sua sump ecc.. nn se sai com'è fatta.. ti posto la foto:
ti spiego nel secondo scompartimento a partire da destra ho: per 1/3 sabbia corallina grossa che nn cambio mai e sopra ci metto zeolite o resina anti-fosfati e carbone, poi ne terzo è il denitratore composto da sabbia corallina fine fine che nn cambio mai ed ha un passaggio molto lento di acqua per permettere lo sviluppo di batteri anaerobici. Così mi hanno consigliato di fare, che dici??