Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2011, 23:29   #1
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia La pinne del mio betta...

Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo dell'acquariofilia. Ho aperto una sola discussione nella sezione "Il mio primo acquario" a causa dei problemi di compatibilità tra il mio Tito(oranda orifiamma) e il mio combattente nella mia vaschetta, una 20l dell'Acquasì[ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300077 ].
Purtoppo da un venditore disonesto mi era stato detto che i due in questo piccolo acquario potevano starci tranquallamente, anzi pure larghi...-04 Documentandomi in seguito però ho appreso che non c'è da fidarsi di queste persone e ho quindi deciso di dare via l'oranda ad un amico che ha un grande acquario(tipo 120l) e di tenermi il combattente che mi sta molto simpatico. Ovviamente ripeterò l'avvio dell'acquario e sistemerò il betta in una tinozza per 3-4 settimane(secondo voi posso farlo?), il tempo di farlo maturare e di metterci qualche pianta.

Il problema è questo: lo vedo molto debilitato, le pinne non sono più belle , luminose e dispiegate come quando l'ho comprato 15 giorni fa, va nascondendosi ma mangia( gli do una volta al giorno il "tetra fresh delica blood worms")... Vi posto delle foto e ditemi che ne pensate






Grazie in anticipo a coloro che interverranno.
P.s. Vorrei sapere di che betta splendens nello specifico si tratta....
Waterman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 00:00   #2
lyukas
Guppy
 
L'avatar di lyukas
 
Registrato: Apr 2011
Città: napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io sono nuovo del forum però so ke il oranda orifiamma ha delle pinne molto alte e quindi il betta si pensa di essere con 1 della sua specie e lo attacca li devi separare in quelke modo se no 1 dei 2 muore sicuro
lyukas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 00:04   #3
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lyukas Visualizza il messaggio
anche io sono nuovo del forum però so ke il oranda orifiamma ha delle pinne molto alte e quindi il betta si pensa di essere con 1 della sua specie e lo attacca li devi separare in quelke modo se no 1 dei 2 muore sicuro
La separazione è già nei miei futuri piani...
Waterman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 16:28   #4
Manu.m
Pesce rosso
 
L'avatar di Manu.m
 
Registrato: Apr 2011
Città: Lama mocogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 692
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho il tuo stesso problema cioè che il mio betta a i colori molto meno sgargianti rispetto al prima settimana
Appena posso inserisco le foto del mio nuovo betta
Ps io penso che si tratti di stress vedrai che si riprenderanno
Manu.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 17:19   #5
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu.m Visualizza il messaggio
Ho il tuo stesso problema cioè che il mio betta a i colori molto meno sgargianti rispetto al prima settimana
Appena posso inserisco le foto del mio nuovo betta
Ps io penso che si tratti di stress vedrai che si riprenderanno
Lo spero... Ma non riesco a capire perchè da prima che erano belle dispiegate e visibili ora sono come arrotolate...Dalle immagini che ho postato si nota molto...
Waterman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 18:32   #6
Manu.m
Pesce rosso
 
L'avatar di Manu.m
 
Registrato: Apr 2011
Città: Lama mocogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 692
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si hai ragione ora appena posso metto anche le mie e ti faccio vedere che e quasi la stessa cosa anche se il mio le ha un pochino più lunghe
Ps ma tu nel acquario hai solo il betta?perché vedo un pesce rosso e io li ho dovuti riderli al rivenditore perché gli mordevano la coda e penso che sia stato anche quello a farlo molto
------------------------------------------------------------------------
A scusa ho riletto il primo messaggio e lai già dato via come me ok scusami
Ps ti ripeto penso che sia anche colpa del oranda visto che anche il mio ha lo stesso plroblema

Ultima modifica di Manu.m; 26-04-2011 alle ore 18:35. Motivo: Unione post automatica
Manu.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 18:53   #7
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu.m Visualizza il messaggio
Si hai ragione ora appena posso metto anche le mie e ti faccio vedere che e quasi la stessa cosa anche se il mio le ha un pochino più lunghe
Ps ma tu nel acquario hai solo il betta?perché vedo un pesce rosso e io li ho dovuti riderli al rivenditore perché gli mordevano la coda e penso che sia stato anche quello a farlo molto
------------------------------------------------------------------------
A scusa ho riletto il primo messaggio e lai già dato via come me ok scusami
Ps ti ripeto penso che sia anche colpa del oranda visto che anche il mio ha lo stesso plroblema
Grazie per la risposta.
Aspetto le tue foto con impazienza...
Per quanto rigurada il pesce rosso lo separo oggi stesso, e anche lui la settimana scorsa mordeva la coda del betta, che ha fatto scattare in quest'ultimo l'istito di mordere quella del pesce rosso.
Ora vorrei sapere se ha qualche malattia e se si come curarlo.

Un saluto.
Waterman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:19   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il tuo betta sta male perchè:
- l'hai messo in vasca troppo presto (l'hai messo in vasca subito?) e l'acqua è inquinata
- il coinquilino non è adatto e lo stressa;
- la vasca è orrenda e rischia anche di farsi male, servono piante vere
inoltre l'alimentazione non è adatta, i chiromonus si danno 1 max 2 volte a settimana.

non c'è altra soluzione se non ripristinare delle condizioni adatte a lui.
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:30   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Misura i valori dei nitrati e dei nitriti. Adesso è solo?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:47   #10
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
il tuo betta sta male perchè:
- l'hai messo in vasca troppo presto (l'hai messo in vasca subito?) e l'acqua è inquinata
- il coinquilino non è adatto e lo stressa;
- la vasca è orrenda e rischia anche di farsi male, servono piante vere
inoltre l'alimentazione non è adatta, i chiromonus si danno 1 max 2 volte a settimana.

non c'è altra soluzione se non ripristinare delle condizioni adatte a lui.
ba
1 Sì purtroppo l'ho messo in vasca subito, consigliatomi male dal venditore farabutto-04(mai fidarsi...). Per questo ho deciso di rimediare: svuotare l'acquario da 20l, mettere il betta in una "vashetta per pesci rossi" che ho, il tempo di ricominciare il ciclo dell'azoto(che ho appreso leggendo il vostro magnifico e splendido forum) e di riempirlo con qualche pianta tipo anubias e del ghiaino.
2 lo so solo ora, il venditore, come ho scritto mi aveva detto che sarebbero stati benissimo...-04
3 mi dispiace molto ma sempre il venditore, a cui mi ero affidato per l'allestimento, mi aveva detto che andava bene così, senza nessun periodo di maturazione.
Cmq grazie vedrò di ripristinare le condizioni ottimali appena posso.
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Misura i valori dei nitrati e dei nitriti. Adesso è solo?
Valori nitriti a 0, nitrati a 10 ... misurazioni fatte con i test a fascette della sera(purtroppo quelli avevano) che mi sono costati pure 25€. Non è solo ma appena torno dal lavoro stasera li divido e ricomincio il ciclo dell'acquario. L'oranda lo darò ad un amico...
Saluti.
Waterman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , pinne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19521 seconds with 14 queries