Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2011, 12:04   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
fito facile ...

è da circa 6 mesi che sto adottando un sistema , che secondo me, è molto comodo. praticamente utilizzo un contenitore di vetro con un volume pari a circa 4 volte la somministrazione settimanale o bisettimanale (nel mio caso 2 litri la settimana con un contenitore di circa 7 litri netti). il funzionamento è molto semplice: faccio maturare la coltura, preparo un contenitore che possa contenere tutto il quantitativo di fito che devo somministrare durante il periodo che trascorre tra un cambio e l'altro (esempio: cambio l'acqua della vasca ogni 15 giorni e doso 100ml al giorno? preparo un contenitore da 1,5litri ..). utilizzando un pò di acqua nuova prelevata da quella per il cambio riempio il contenitore aggiungendo un certo quantitativo di acqua ad osmosi per diminuire un pò la salinità e aggiungo una dose di fertilizzante ... giornalmente prelevo il quantitativo di fito stabilito e reintegro il reattore con la "bottiglia fertilizzata"... come concime uso il compo per azalee e rododendri , che è quello che si avvicina di più allo scopo e devo dire che funziona perfettamente con un quantitativo di 0,5ml al litro .....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 12:14   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
occhio ad utilizzare quei fertilizzanti in un reef
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 12:34   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
lo so ... è un 7 3 6 , leggendo ho letto che mediamente che con una soluzione del genere occorrono circa 1 2,5ml , al litro io ne metto metà della dose minima ... penso che la differenza la faccia il volume del reattore rapportato al fertilizzante utilizzato ... in definitiva giornalmnte metto in 7 litri di fito vivo, 0,15 ml (1/5 di gocciolina) di concime che ha tempo 24 ore consumarsi ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 13:14   #4
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Il modo da te descritto è la normale procedura per il fito.
Per quanto riguarda il fertilizzante, ne puoi acquistare uno appositamente studiato a molto meno...
il prodotto non è bilanciato per il fito e contiene rame...
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 18:37   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io ai tempi che forono, quando utilizzavamo il concime per piante, il phito maturava in maniera paurosa e con colore verde mai + visto.........il problme ache a lungo andare si buttava in vasca un sacco di schifezze.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 23:17   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
nessuno ...io so che la procedura normale consiste nel riempire un contenitore , poi una volta che il fertilizzante si sarà consumato tutto , si inizia a somministrare ..per il rame io ho letto che serve .... hai qualcosa in proposito da leggere ? tu quanto lo paghi mezzo litro ?... matteo .. prova a fare come faccio io e poi dimmi ....

io ho usato un vaso di vetro , con una spugna ho fatto il coperchio , aeratore ... la sera prendo un bicchiere di fito, da sopra, e riempio con la bottiglia fertilizzanteil reattore fino ad arrivare al segno ... 30 secondi la sera , 2 minuti la settimana e ogni 2 3 mesi svuoto e pulisco il contenitore ... il residuo sul vondo lo butto in vasca .... io nel mio 100l metto circa 250ml al giorno ... per quanto riguarda il fertilizzante , grostik , gentilmente mi ha fatto avere la "ricetta" , questo è il prodotto in commercio che si avvicina di più , in proporzione se non sbaglio ha un qualcosa in meno di P ...l'unico tuo problema è che in 600l dovresti mettere almeno 600ml al giorno e di conseguenza di servirebbe un contenitore da circa 15l 15x15x70h...

Ultima modifica di fappio; 22-04-2011 alle ore 00:13.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 07:35   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
fabio ho paura che non mi consumi tutto quanto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 09:13   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
io sto andando avanti così da 6 mesi(ti ricordi quando ho incominciato ... ) da allora sono passato dal contenitore da 3 litri a quello da 8 proprio per essere più sicuro ... la quantità di fertilizzante introdotta in proporzione al volume di fito è veramente irrisoria, come ho già scritto in circa 7 litri netti di fito , giornalmente metto un quinto di gocciolina di fertilizzante a volte anche meno è la coltura rimane stabile di un bel verde ... io ho provato con le artemie, rotiferi e sono veramente negato ma il fito è di gran lunga più semplice ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 21:53   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Fabio mi fido....ma voglio assolutamente sapere una cosa..........come ***** fai a dare 1/5 di gocciolina????
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 23:34   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ho fatto male il conto è un pò di più , pensavo che 0,5ml fossero 1 - 2 gocce -28d#( anche se queste sono le goccioline che escono da una siringa) invece le ho contate e sono circa 10 ....comunque ... preparo acqua salata per un quantitativo che possa durare da un cambio all'altro (solo per una comodità, preparo un pò più di acqua per questo scopo )e la metto in un contenitore. nel contenitore(nel mio caso una bottiglia da 2 litri ) metto circa 0,5ml (circa dieci goccioline ) ... giornalmente, la sera, prendo una dose di fito dal reattore , (nel mio caso un bicchiere circa 250ml ) e lo metto in vasca , poi rabbocco il reattore con l'acqua salata fertilizzata che ho preparato ...e così via , preparo acqua salata fertilizzata che uso per rimpiazzare il fito tolto dal reattore. praticamente giornalmente metto circa 0,06ml di fertilizzante, praticamente una gocciolina abbondante in 7 litri di fito dando 24 ore di tempo peressere consumato ...

Ultima modifica di fappio; 23-04-2011 alle ore 00:07.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19562 seconds with 14 queries