![]() |
fito facile ...
è da circa 6 mesi che sto adottando un sistema , che secondo me, è molto comodo. praticamente utilizzo un contenitore di vetro con un volume pari a circa 4 volte la somministrazione settimanale o bisettimanale (nel mio caso 2 litri la settimana con un contenitore di circa 7 litri netti). il funzionamento è molto semplice: faccio maturare la coltura, preparo un contenitore che possa contenere tutto il quantitativo di fito che devo somministrare durante il periodo che trascorre tra un cambio e l'altro (esempio: cambio l'acqua della vasca ogni 15 giorni e doso 100ml al giorno? preparo un contenitore da 1,5litri ..). utilizzando un pò di acqua nuova prelevata da quella per il cambio riempio il contenitore aggiungendo un certo quantitativo di acqua ad osmosi per diminuire un pò la salinità e aggiungo una dose di fertilizzante ... giornalmente prelevo il quantitativo di fito stabilito e reintegro il reattore con la "bottiglia fertilizzata"... come concime uso il compo per azalee e rododendri , che è quello che si avvicina di più allo scopo e devo dire che funziona perfettamente con un quantitativo di 0,5ml al litro .....
http://s2.postimage.org/2vi2eghic/corallo767.jpg |
occhio ad utilizzare quei fertilizzanti in un reef ;-)
|
lo so ... è un 7 3 6 , leggendo ho letto che mediamente che con una soluzione del genere occorrono circa 1 2,5ml , al litro io ne metto metà della dose minima ... penso che la differenza la faccia il volume del reattore rapportato al fertilizzante utilizzato ... in definitiva giornalmnte metto in 7 litri di fito vivo, 0,15 ml (1/5 di gocciolina) di concime che ha tempo 24 ore consumarsi ....
|
Ciao,
Il modo da te descritto è la normale procedura per il fito. Per quanto riguarda il fertilizzante, ne puoi acquistare uno appositamente studiato a molto meno... il prodotto non è bilanciato per il fito e contiene rame... |
io ai tempi che forono, quando utilizzavamo il concime per piante, il phito maturava in maniera paurosa e con colore verde mai + visto.........il problme ache a lungo andare si buttava in vasca un sacco di schifezze.
|
nessuno ...io so che la procedura normale consiste nel riempire un contenitore , poi una volta che il fertilizzante si sarà consumato tutto , si inizia a somministrare ..per il rame io ho letto che serve .... hai qualcosa in proposito da leggere ? tu quanto lo paghi mezzo litro ?... matteo .. prova a fare come faccio io e poi dimmi ....
http://s3.postimage.org/2bjef21c4/001.jpg io ho usato un vaso di vetro , con una spugna ho fatto il coperchio , aeratore ... la sera prendo un bicchiere di fito, da sopra, e riempio con la bottiglia fertilizzanteil reattore fino ad arrivare al segno ... 30 secondi la sera , 2 minuti la settimana e ogni 2 3 mesi svuoto e pulisco il contenitore ... il residuo sul vondo lo butto in vasca .... io nel mio 100l metto circa 250ml al giorno ... per quanto riguarda il fertilizzante , grostik , gentilmente mi ha fatto avere la "ricetta" , questo è il prodotto in commercio che si avvicina di più , in proporzione se non sbaglio ha un qualcosa in meno di P ...l'unico tuo problema è che in 600l dovresti mettere almeno 600ml al giorno e di conseguenza di servirebbe un contenitore da circa 15l 15x15x70h... |
fabio ho paura che non mi consumi tutto quanto.
|
io sto andando avanti così da 6 mesi(ti ricordi quando ho incominciato ... ) da allora sono passato dal contenitore da 3 litri a quello da 8 proprio per essere più sicuro ... la quantità di fertilizzante introdotta in proporzione al volume di fito è veramente irrisoria, come ho già scritto in circa 7 litri netti di fito , giornalmente metto un quinto di gocciolina di fertilizzante a volte anche meno è la coltura rimane stabile di un bel verde ... io ho provato con le artemie, rotiferi e sono veramente negato ma il fito è di gran lunga più semplice ...
|
Fabio mi fido....ma voglio assolutamente sapere una cosa..........come ***** fai a dare 1/5 di gocciolina???? :-D:-D
|
ho fatto male il conto #12 è un pò di più , pensavo che 0,5ml fossero 1 - 2 gocce -28d#( anche se queste sono le goccioline che escono da una siringa) invece le ho contate e sono circa 10 ....comunque ... preparo acqua salata per un quantitativo che possa durare da un cambio all'altro (solo per una comodità, preparo un pò più di acqua per questo scopo )e la metto in un contenitore. nel contenitore(nel mio caso una bottiglia da 2 litri ) metto circa 0,5ml (circa dieci goccioline ) ... giornalmente, la sera, prendo una dose di fito dal reattore , (nel mio caso un bicchiere circa 250ml ) e lo metto in vasca , poi rabbocco il reattore con l'acqua salata fertilizzata che ho preparato ...e così via , preparo acqua salata fertilizzata che uso per rimpiazzare il fito tolto dal reattore. praticamente giornalmente metto circa 0,06ml di fertilizzante, praticamente una gocciolina abbondante in 7 litri di fito dando 24 ore di tempo peressere consumato ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl