Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
piccolo danno alla vasca ... verifichiamo se posso tenermi la vasca.
ciao. durante la pulizia della vasca , che l'ho svuotata per rifare il fondo , accidentalmente ho battto l'angolo in fondo e si è livemente scheggiato , ed ha un piccolissimo cretto all'interno del vetro .
adesso faccio fatica a descrivere o anche a mandare foto ..
il piccolo cretto ( effeto fulmine del vetro) è di mezzo cm , andando un pò all'interno della lastra di vetro propio sull'incollatura. detto questo ho provato a riempirla tutta e pare che nn perda.
adesso è li piena di acqua , vediamo domani cosa succede.
come detto prima farete fatica a capire che tipo di danno è , ma non perde quindi penso di poter andare abbastanza tranquillo.
voi che ne pensate ?
e pensare che mentre ho detto devo stare attento , TAC , ecco fatto il danno... -04
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
ciao. durante la pulizia della vasca , che l'ho svuotata per rifare il fondo , accidentalmente ho battto l'angolo in fondo e si è livemente scheggiato , ed ha un piccolissimo cretto all'interno del vetro .
adesso faccio fatica a descrivere o anche a mandare foto ..
il piccolo cretto ( effeto fulmine del vetro) è di mezzo cm , andando un pò all'interno della lastra di vetro propio sull'incollatura. detto questo ho provato a riempirla tutta e pare che nn perda.
adesso è li piena di acqua , vediamo domani cosa succede.
come detto prima farete fatica a capire che tipo di danno è , ma non perde quindi penso di poter andare abbastanza tranquillo.
voi che ne pensate ?
e pensare che mentre ho detto devo stare attento , TAC , ecco fatto il danno... -04
Guarda senza una mezza foto o una descrizione un po' più dettagliata è difficile capire. Però ti dico per esperienza personale : adesso sembra che l'acquario regge e magari reggerà per diversi giorni. Poi un giorno quando non te l'aspetti più ti ritrovi la vasca vuota e il pavimento pieno d'acqua Se quella crepetta è seria tenderà piano piano a peggiorare finchè non si creerà una frattura che spaccherà il vetro e farà fuoriuscire l'acqua. Poi magari non è così grave, ma ti ripeto, senza un'immagine è difficile saperti dire. Ti consiglio comunque molta prudenza, ciao!
bè di sicuro starei piu tranquillo ...ma nn essendo una vasca grande (27 litri netti ) non ha una forza di tiraggio tale da essere rischioso.
------------------------------------------------------------------------
è nell'angolo in basso dietro la vasa...la foto cercherò di metterle , ma è davvero macroscopica , nn sò se poi si riuscirà a vederla.
Ultima modifica di kikkoman; 18-03-2011 alle ore 11:26.
Motivo: Unione post automatica
bè di sicuro starei piu tranquillo ...ma nn essendo una vasca grande (27 litri netti ) non ha una forza di tiraggio tale da essere rischioso.
------------------------------------------------------------------------
è nell'angolo in basso dietro la vasa...la foto cercherò di metterle , ma è davvero macroscopica , nn sò se poi si riuscirà a vederla.
Beh la crepa tu l'hai vista, dalla foto non si capisce molto purtroppo
Ad ogni modo 27 litri d'acqua se la crepa è fatta bene sono sufficienti a rompere il vetro : dipende, ripeto, dalla crepa. E se non sono ovviamente un problema una ventina di litri d'acqua per terra, potrebbero non essere d'accordo i tuoi inquilini della vasca che all'improvviso si potrebbero ritrovare a secco e costretti ad evolversi velocemente in anfibi
Comunque serio, senza vedere la crepa non ti so dire. Ma sicuramente se è una crepa ben fatta 27 litri bastano a rompere tutto. Ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AlessandroC
contando i pochi litri, il piccolo danno, io come già detto farei un giro di silicone intorno alla crepa e allestirei, 27 litri sono facilissimi da gestire qualsiasi cosa succeda, non penso che si disintegri all'improvviso, al massimo comincerà a perdere piano piano!
Esperienza personale : comincia a perdere piano piano per i primi secondi... dopo un po' cominciano ad uscire litri d'acqua ogni minuto
contando i pochi litri, il piccolo danno, io come già detto farei un giro di silicone intorno alla crepa e allestirei, 27 litri sono facilissimi da gestire qualsiasi cosa succeda, non penso che si disintegri all'improvviso, al massimo comincerà a perdere piano piano!
scherzo,purtroppo non posso dirtelo con certezza ma secondo me tiene,in teoria quella parte di vetro dovrebbe lavorare ben poco,la parte che lavora di piu e dove c'è tutta la striscia di silicone all' interno,però aspetta pareri piu autoritari di qualche Dott. Ing.
scherzo,purtroppo non posso dirtelo con certezza ma secondo me tiene,in teoria quella parte di vetro dovrebbe lavorare ben poco,la parte che lavora di piu e dove c'è tutta la striscia di silicone all' interno,però aspetta pareri piu autoritari di qualche Dott. Ing.
Ok eccomi, io sono un ingegnere... non mi occupo di vetri però Scherzi a parte guarda se te la senti puoi pure lasciare la vasca così e rischiartela... Poi però facci sapere