Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io uso il protocollo ada+exel e mi trovo bene. Riguardo la glutaraldeide ho trovato questo: contiene un isomero della glutaraldeide conosciuta come polycycloglutaracetal. è un fertilizzante per le piante acquatiche. Fornisce una fonte di carbonio per le piante che non è disponibile alle alghe. Uccide la maggior parte delle alghe alle concentrazioni di 0.5 - 5.0 PPM. Questi livelli non sono nocivi alla maggior parte della fauna e della flora acquatiche
Io lo uso secondo protocollo base, 5ml a giorni alterni ogni 100 litri. Quando noto che le BBA tornano a farsi vive (su Anubias) passo a 10 ml per una settimana.
possibile che provochi una patina biancastra schiumosa in superficie ??
batteri morti ????
In genere ho notato della schiuma allo svuotamento della tanica con l'acqua appena prelevata, mi è sembrato anche di notare che la schiuma diminuisse sino a sparire, alla diminuzione dei fertilizzanti disciolti in vasca excel compreso. Al momento lo utilizzo, meno di quanto lo utilizzassi nel precedente layout e la schiuma, quando svuoto la tanica, non si forma se non appena. Cmq non ho una reale idea di cosa sia.
Riguardo al fare un boost di excel in vasca, tieni cmq presente che è co2, se ne metti troppa immagino rischi di gassare i pesci come per la co2 in gas. Immagino..
Riguardo al fare un boost di excel in vasca, tieni cmq presente che è co2, se ne metti troppa immagino rischi di gassare i pesci come per la co2 in gas. Immagino..
Non ho notato aumenti di acidità con l'aumento dell'excell, ma chiedo conferma.
ma quindi sto "excel" è un prodotto da utilizzare a parte!? solo in caso di alghe!?
io ho cominciato ieri il protocollo Dennerle (ad 1/3 della dose) tra una decina di giorni tiro le somme e vedo se le alghe a barba sono sparite, nel caso posso utilizzare questo excel!?..
Anche lo uso da tempo (circa un anno) quando vedo ricomparire le alghe aumento o spruzzo direttamente nelle zone colpite, però secondo me bisogna comunque trovare il modo di gestire la vasca in modo tale che le alghe non si formino. Io ho problemi con ciano e barba e non mi piacerebbe continuare a vita a usare l'excell, vorrei poterne fare a meno...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Jumpy70
Io lo uso secondo protocollo base, 5ml a giorni alterni ogni 100 litri. Quando noto che le BBA tornano a farsi vive (su Anubias) passo a 10 ml per una settimana.
Lo uso sa diversi mesi senza alcun problema.
Una coriosità quando passi a 10 poi cambi l'acqua?