![]() |
excel
ciao..ho usato il seachem excel ...devo dire risultato strepitoso...
ciano scomparsi e piante decisamente migliorate ( TUTTE )..specie l'eusteralis con cui ho avuto sempre problemi. ma cosa diavolo c'è dentro ?? Ho letto un pò ma mica ho trovato nulla di specifico.. oltre a una fonte di carbonio ho visto che ha un pò di glutaraldeide..( !!!!!!!! )...vi risulta ?? Ora io ho sempre usato il protocollo dennerle con risultati buoni..posso continuare a usarlo insieme ?? oppure è un prodotto da usare una tantum ? in che dosi ??? |
Io uso il protocollo ada+exel e mi trovo bene. Riguardo la glutaraldeide ho trovato questo: contiene un isomero della glutaraldeide conosciuta come polycycloglutaracetal. è un fertilizzante per le piante acquatiche. Fornisce una fonte di carbonio per le piante che non è disponibile alle alghe. Uccide la maggior parte delle alghe alle concentrazioni di 0.5 - 5.0 PPM. Questi livelli non sono nocivi alla maggior parte della fauna e della flora acquatiche
|
quindi si può usare continuativamente ????? cioè nella dose consigliata dal calcolatore a giorni alterni
sicuro che non schianta la vasca ? |
Io lo uso secondo protocollo base, 5ml a giorni alterni ogni 100 litri. Quando noto che le BBA tornano a farsi vive (su Anubias) passo a 10 ml per una settimana.
Lo uso sa diversi mesi senza alcun problema. |
possibile che provochi una patina biancastra schiumosa in superficie ??
batteri morti ???? |
Anche lo uso da tempo (circa un anno) quando vedo ricomparire le alghe aumento o spruzzo direttamente nelle zone colpite, però secondo me bisogna comunque trovare il modo di gestire la vasca in modo tale che le alghe non si formino. Io ho problemi con ciano e barba e non mi piacerebbe continuare a vita a usare l'excell, vorrei poterne fare a meno...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
In genere ho notato della schiuma allo svuotamento della tanica con l'acqua appena prelevata, mi è sembrato anche di notare che la schiuma diminuisse sino a sparire, alla diminuzione dei fertilizzanti disciolti in vasca excel compreso. Al momento lo utilizzo, meno di quanto lo utilizzassi nel precedente layout e la schiuma, quando svuoto la tanica, non si forma se non appena. Cmq non ho una reale idea di cosa sia. Riguardo al fare un boost di excel in vasca, tieni cmq presente che è co2, se ne metti troppa immagino rischi di gassare i pesci come per la co2 in gas. Immagino.. |
Quote:
|
Quote:
|
ma quindi sto "excel" è un prodotto da utilizzare a parte!? solo in caso di alghe!?
io ho cominciato ieri il protocollo Dennerle (ad 1/3 della dose) tra una decina di giorni tiro le somme e vedo se le alghe a barba sono sparite, nel caso posso utilizzare questo excel!?.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl