Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma il leuco può mordere la bavosa... ?? io l ho visto pizzicare e il giorno dopo sarebbe oggi ho visto la bavosa con uno spacco... mezzo centimetro sul fianco... ora sembra che il leuco non gli dà più retta... però mi dispiace per questa bavosa... che si può fare ...??
Il leuco in 300 litri non sta bene, è per questo che morde la bavosa o pizzica i coralli o si butta fuori dalla vasca o prende a testate il vetro ecc.. è un pesce che esige un minimo di 600 litri a salire per vivere decentemente, è quindi stressato e si incattivisce. Se posso darti un consiglio, cambia vasca, o dai il pesce a chi ha più spazio.
+ che morderla potrebbe averla tagliata con la lama.
ciò che penso anchio... mica morira la bavosa... .!
Originariamente inviata da Hypa
Il leuco in 300 litri non sta bene, è per questo che morde la bavosa o pizzica i coralli o si butta fuori dalla vasca o prende a testate il vetro ecc.. è un pesce che esige un minimo di 600 litri a salire per vivere decentemente, è quindi stressato e si incattivisce. Se posso darti un consiglio, cambia vasca, o dai il pesce a chi ha più spazio.
guarda tutti questi problemi non cè li ho... non è tanto grande lo vedo a sua agio... perchè si mangia le alghe corre negli anfratti ... poi sta calmo non và sotto e sopra e stuzzica i pesci... ho avuto solo questo caso con la bavosa... vedremmo in seguito... cmq ho una rocciata moltoooo apertaa... giustamebte più è grande mglio sta....
Mi dispiace Andrea, ma ogni volta alla stessa domanda segue la stessa risposta..per tutti coloro che introducono un animale che in una vasca di quelle dimensioni non può stare.. se l'animale è piccolo, o a te sembra che stia bene, non vuol dire che stia davvero bene, purtroppo ci sono dei litraggi minimi da rispettare quando si acquista un animale, e non ci sono scuse, ci si deve informare prima dell'acquisto.
Se vai su "cerca" e scrivi leucosternon troverai decine di persone che come te hanno inserito questo animale in una vasca inadatta, lo stesso per altri acanturidi, e tutti hanno dato la stessa risposta che hai dato te, è diventato monotono e noioso ripetere sempre le stesse cose.
Comunque io non ce l'ho con te, quando si acquista una vasca, specialmente dai 300 litri ai 500 si è convinti di poter inserire qualunque cosa si voglia, anch'io ho fatto lo stesso errore ed ho imparato a spese di un povero naso, che in 400 litri non poteva stare.
Ciao Andrea,
come t'ha detto Algranati è piu facile che l'abbia tagliata con il bisturi.
Non dovrebbe succedere nulla, a scopo preventivo aggiungi succo d'aglio al mangime cosi' entrambi saranno sostenuti da un antibatterico naturale.
Per il leuco in 300 litri ho fatto lo stesso errore a suo tempo, e mi è saltato mentre prendevo accordi per levarlo perchè ormai cresciuto abbastanza ( 15 cm ).
Mi dispiace Andrea, ma ogni volta alla stessa domanda segue la stessa risposta..per tutti coloro che introducono un animale che in una vasca di quelle dimensioni non può stare.. se l'animale è piccolo, o a te sembra che stia bene, non vuol dire che stia davvero bene, purtroppo ci sono dei litraggi minimi da rispettare quando si acquista un animale, e non ci sono scuse, ci si deve informare prima dell'acquisto.
Se vai su "cerca" e scrivi leucosternon troverai decine di persone che come te hanno inserito questo animale in una vasca inadatta, lo stesso per altri acanturidi, e tutti hanno dato la stessa risposta che hai dato te, è diventato monotono e noioso ripetere sempre le stesse cose.
Comunque io non ce l'ho con te, quando si acquista una vasca, specialmente dai 300 litri ai 500 si è convinti di poter inserire qualunque cosa si voglia, anch'io ho fatto lo stesso errore ed ho imparato a spese di un povero naso, che in 400 litri non poteva stare.
managgia managgia... io lho dico voglio essere egoista.. lo voglio tenere fino all ultimo perchè forse frà 6 mesi cè il nuovo acquarietto... e per il momento non vedo che si agita.. cmq ho letto molto su questo pesce... e da un anno che leggo... ho visto molte vasche con questo pesce sia che stava bene che non...
Originariamente inviata da Alessandro Falco
Ciao Andrea,
come t'ha detto Algranati è piu facile che l'abbia tagliata con il bisturi.
Non dovrebbe succedere nulla, a scopo preventivo aggiungi succo d'aglio al mangime cosi' entrambi saranno sostenuti da un antibatterico naturale.
Per il leuco in 300 litri ho fatto lo stesso errore a suo tempo, e mi è saltato mentre prendevo accordi per levarlo perchè ormai cresciuto abbastanza ( 15 cm ).
già gli dò l aglio ma la bavosa non mangia niente.. solo le alghe sui vetri... ecco perchè mi preoccupato
Sei libero di tenerlo,però se chiedi aiuto e vuoi sapere perchè il pesce si comporta così con gli altri ospiti, sappi che il motivo è lo spazio di molto insufficiente, non si tratta di egoismo tuo secondo me, ma si tratta di crudeltà verso un animale estremamente intelligente, che tieni a forza in una vasca che per lui è un buco.
Purtroppo questi animali non sono tutelati da nessuno,e il massimo che posso fare (dirti che quell'animale in quella vasca soffre) l'ho già fatto.
Certo se il pesce diventa aggressivo e morde o si suicida, non venire a chiedere com'è che sia successo. Tra l'altro a Pescara ci sono degli acquariofili con i controcoglioni,che potrebbero aiutarti tanto, sia sulla scelta degli animali che a sistemare la tua vasca (che ho visto nell'altro post), la coppia di pagliacci ad esempio non è una coppia e non lo sarà mai, perchè uno è un ocellaris e l'altro un premnas, l'ocellaris cresce fino a circa 10 cm, il premnas diventa 20 cm.....questo dimostra che compri pesci a vanvera, il che ti porterà sempre problemi.
Vorrei specificare che quello che scrivo è esclusivamente la constatazione dei fatti e ti ripeto, non ce l'ho con te, ma sto cercando per ciò che mi è possibile di darti qualche consiglio, anche perchè nell'altro post hai scritto che vuoi migliorare la vasca.
Sei libero di tenerlo,però se chiedi aiuto e vuoi sapere perchè il pesce si comporta così con gli altri ospiti, sappi che il motivo è lo spazio di molto insufficiente, non si tratta di egoismo tuo secondo me, ma si tratta di crudeltà verso un animale estremamente intelligente, che tieni a forza in una vasca che per lui è un buco.
Purtroppo questi animali non sono tutelati da nessuno,e il massimo che posso fare (dirti che quell'animale in quella vasca soffre) l'ho già fatto.
Certo se il pesce diventa aggressivo e morde o si suicida, non venire a chiedere com'è che sia successo. Tra l'altro a Pescara ci sono degli acquariofili con i controcoglioni,che potrebbero aiutarti tanto, sia sulla scelta degli animali che a sistemare la tua vasca (che ho visto nell'altro post), la coppia di pagliacci ad esempio non è una coppia e non lo sarà mai, perchè uno è un ocellaris e l'altro un premnas, l'ocellaris cresce fino a circa 10 cm, il premnas diventa 20 cm.....questo dimostra che compri pesci a vanvera, il che ti porterà sempre problemi.
Vorrei specificare che quello che scrivo è esclusivamente la constatazione dei fatti e ti ripeto, non ce l'ho con te, ma sto cercando per ciò che mi è possibile di darti qualche consiglio, anche perchè nell'altro post hai scritto che vuoi migliorare la vasca.
ti dò raggione...
dove sono questi acquariofili con i contro coglioni io conosco falco... e un altro.... poi??comunque il leuco lho preso da un acquariofilo di pescara... che dice che per la mia vasca va bene... ahauhua cmq io ho aperto questo post... perchè avevo paura che la bavosa morisse perchè è successo il giorno dopo che ho messo il leuco... non mi lamento del comportamento del leuco...
si... ho scirtto la coppia perchè l'ocellaris fà il cosidetto ballo dell amore... e il premnas sta sempre con l'ocellaris dentro un euphelia... ecco perchè ho detto cosi... ti ringrazio veramente per questi consigli....