Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Posta per favore i valori dell'acqua, capacità della vasca, temperatura e se ti è possibile una foto. Le feci come sono? Cosa noti di strano (livrea, pinne, occhi)?
A me non si apre il sito -04 devo avere un cesso di browser...passami il termine...
Ce li scrivi i valori, come li nutri etc...non sono ciclidi molto comuni questi.
L'acqua, cambiata per 1/3 2 volte al mese, è filtrata da una giantesca pianta in idrocoltura ... ed è ottima ... tant'è che le femmine stanno benissimo.
A parte l'espressione boccheggiante da un mese, e il fatto che non mangia, non esistono caratteri evidenti di malattie.
I valori per cortesia! Hypselecara temporalis appartiene alla sottofamiglia dei Cichlasomatinae e all'ordine degli Heroini ( ordine cui appartiene anche il Discus). Se i valori non sono ottimali, se non vengono somministrati mangimi adatti a questa specie che allevi, ne risentono.
Mangiano grilli o cavallette, alghe, si adattano al mangime per cicilidi, quindi granulato, liofilizzato, congelato.
che bella definizione Axa!
allora giuseppe, complimenti per la stanza mi piace l arredamento e per il vascone,
......però così non va, mi devi spiegare un pò di cose:
Originariamente inviata da Giuseppe Mazza
I valori non li ho ... acqua normale ... che è andata bene per 3 anni ...
L'alimentazione, ripeto è carne macinata di manzo magra e gamberetti ... che è andata bene per tre anni ...
hai una vasca di 600 litri e non controlli i valori? gestisci l acqua a caso?
L'acqua, cambiata per 1/3 2 volte al mese, è filtrata da una giantesca pianta in idrocoltura ... ed è ottima ... tant'è che le femmine stanno benissimo.
A parte l'espressione boccheggiante da un mese, e il fatto che non mangia, non esistono caratteri evidenti di malattie.
Il cibo, da sempre, gamberetti e carne macinata.
l espressione boccheggiante la dice lunga riguardo i valori dell acqua, che non è assolutamente non idonea per i pesci che hai....li ho allevati anche io gli hypselacara e se c'è una cosa che ho imparato e che manifestano a lungo termine il loro disagio....sono pesci impegnativi e per quanto mi riguarda sarebbero campati anche 10 anni ma la tua gestione li ha portato ad una lenta agonia....
cos'è questa pianta di cui parli? che filtro ha la vasca?
devi misurare immediatamente i valori......questa è una sezione molto delicata dove se gli utenti non ci danno abbastanza informazioni non li si può aiutare al meglio.....
inoltre, oltre a quello che ti ho chiesto, foto ravvicinate dei pesci rimasi....
grazie
I valori per cortesia! Hypselecara temporalis appartiene alla sottofamiglia dei Cichlasomatinae e all'ordine degli Heroini ( ordine cui appartiene anche il Discus). Se i valori non sono ottimali, se non vengono somministrati mangimi adatti a questa specie che allevi, ne risentono.
Mangiano grilli o cavallette, alghe, si adattano al mangime per cicilidi, quindi granulato, liofilizzato, congelato.
I valori non li ho ... acqua normale ... che è andata bene per 3 anni ...
L'alimentazione, ripeto è carne macinata di manzo magra e gamberetti ... che è andata bene per tre anni ...
------------------------------------------------------------------------
Ho ricevuto un messaggio privato ... ma non riesco ad aprirlo ... chi l'ha scritto ... può farmi un email per favore ? ( bottone contatto del photomazza )
__________________
Giuseppe Mazza
Ultima modifica di Giuseppe Mazza; 12-02-2011 alle ore 22:29.
Motivo: Unione post automatica
Io non ho gli strumenti per misurare l'acqua ... e fra tre giorni sono in Tailandia ... la vasca è affidata ai figli che al massimo pescheranno il pesce morto ... è nelle istruzioni.
Sto ripulendo di fino e cambiando ancora il 50% dell'acqua.
L'acqua del rubinetto di Monaco non è ne dura, ne molle, ne clorata e la pianta di 12 m2 fa un ottimo filtraggio ... fatto sta che le femmine stanno benissimo.
La mia spiegazione è la seguente :
Come potete vedere dalle foto ( primo link in alto ) i maschi combattevano fra loro. Fra l'altro una femmina ha deposto 3 volte.
Il combattimento dei maschi si fa a spinta tenedosi per la bocca.
Chi è più grosso spinge di più e vince.
Per essere più forti e più grossi i maschi mangiavano il triplo delle femmine e sono morti/morenti d'indigestione .... altro che acqua !
Fegato distrutto ... ed ora non mangiando da un mese ... il maschio ancora vivo ... che guarda caso è il più piccolo dei due ( mangiava un po' meno ) sta morendo perché non è più in grado di digerire.