Ciao ragazzi, chiedo a voi in modo da farmi un'idea più ampia.
Il prossimo anno mia figlia inizierà le scuole elementari.
Stiamo quindi scegliendo la scuola da fargli fare... se a tempo pieno, se farla continuare nel paesino dove viviamo ora ecc. ecc.
Parlando con un amico, mi dice che la figlia che fa la prima elementare l'ha iscritta ad una scuola privata di un paese vicino al nostro e che lui è molto soddisfatto e la figlia e felicissima di andarci perchè fanno tutto in modo molto professionale e ci sono lezioni molto belle per i bambini.
Alchè, incuriosito, vado a vedere il sito di questa scuola privata e cioè questo
http://www.virgolauretana.it/homepage.php . Guardando le ore di lezione ci sono effettivamente materie molto interessanti come canto, danza, inglese, spagnolo, infomatica ecc. ecc..
La cosa mi ha entusiasmato... solo che la retta mensile è di 250 euro al mese! Se ci metto poi anche l'altro figlio arriveremo a 500 euro al mese. La spesa quindi non è per niente irrilevante, se tengo conto che faccio fatica a pagare anche il mutuo della casa...
Però mi chiedevo... le scuole statali... come sono messe? I vostri figli delle elementari... che materie studiano? C'è l'inglese? L'informatica? O altre materie simili a quelle che propone questa scuola privata?
Un vantaggio di mandarla alle elementari nel mio paesino (oltre al pulmino che la viene a prendere e che la riporta a casa) è quella che saranno pochi alunni (parlano di circa una decina) e questo penso sia un bene, perchè la maestra avrà sicuramente modo di seguirli meglio... ma... mi domando... che maestra sarà?? Che garanzie ho? Saprà come si usa un computer? Boh....
Voi che mi dite?
Ciao
