Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 20:37   #1
brias
Guppy
 
L'avatar di brias
 
Registrato: Dec 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
che genere di muschio?

salve. stasera ho preso in negozio un pezzettino di ramo con del muschio ma il negoziante non mi ha saputo dire che genere di muschio fosse...
potete aiutarmi? vi ringrazio
mi date qualche consiglio per farlo crescere al meglio? la vasca è 16 litri netti, avviata da soli 3giorni, con fondo fertile e ghiaia. a maturazione avvenuta diventerà un caridinaio. sono presenti già 2 anubias.
ps: mi scuso per la qualità scadente della foto, ma è stata presa col cellulare...
brias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 20:48   #2
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sembra il classicissimo Muschio di Giava - Vesicularia dubyana.
Ecco la scheda.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=V&t=263832

Bisogna impegnarsi davvero per farlo morire. Ottimo per un caridinaio.
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 20:58   #3
brias
Guppy
 
L'avatar di brias
 
Registrato: Dec 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie davvero. era proprio quello che pensavo, ma preferisco sempre chiedere a chi è più esperto. :)
spero davvero che vada bene la mia "avventura" con le piante...
c'è problema se l'anubias lo mette leggermente in ombra? (non credo comunque...)
piante a crescita rapida che potrei mettere per scongiurare la presenza di alghe? (l'acquario è molto piccolo) anche galleggianti se esistono...
brias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 21:21   #4
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti mettere qualche stelo di Ceratophyllum demersum.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=238557
E' una pianta a crescita molto rapida, che non ha grandi esigenze di luce o fertilizzazione.
Non ha le radici, assorbe i nutrienti dalle foglie, quindi o lo pianti oppure cresce anche galleggiando. E' un ottimo "ciucciatore" di nitrati e fosfati, quindi utile contro le alghe.

Non preoccuparti per il muschio se l'Anubias lo lascia un po in ombra.
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 01:01   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La foto è parecchio sfocata ed è difficilissimo stabilirne la specie. Potrebbe essere Vesicularia dubyana, ma anche V. montagnei o V. reticulata. O una specie del genere Taxiphyllum.
Per le altre piante, concordo con davy180.

P.S.: il muschio di Java è il Taxiphyllum barbieri
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
genere , muschio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15604 seconds with 14 queries