Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2010, 17:50   #1
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Magnesio e KH bassi, calcio giusto... che fare?

Come da titolo...
Nella mia vasca, 86 litri netti ho magnesio e KH bassi mentre il calcio è a 450.
Integro ogni tre giorni 1ml di kent a+b.

Come posso alzare magnesio e kh senza toccare il calcio? Qual'è il kent che alza il magnesio? A o B oppure nessuno?
In casa ho 30 g di magnesio solfato (da farmacia), e pro buffer dKH della kent.

Per KH pensavo di aggiungere 1 ml di buffer KH e misurare il valore tra un paio d'ore...
Per il magnesio non so bene come fare, scusate sono neofita...

Grazie per eventuali risposte, consigli, suggerimenti...

Dimenticavo: coralli duri ne ho pochi; un'euphilia, una pocillopora, una loisettae e una montipora digitate (piccole talee queste ultime due).
Euphilia e poicclopora stanno bene... le altre due diciamo che le ho inserite da una settimana e non ho ancora ben capito come stiano... Proprio in forma non sembrano...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 19:43   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
il KH non è cambiato con una ml di buffer... provo a matterne un'altro ml o vado giù pesante? Sopra c'è scritto 10 ml ogni 200 litri una volta al giorno, ma credo sia per vasche che consumano molto...

Metto anche due foto dei miei poveri animali così magari qualcuno se può mi da un consiglio...







Ogni suggerimento è ben accetto...
Ci tengo a precisare che il colore dell'acropora è quello fin dall'inserimento in vasca...
Grazie in anticipo

Ultima modifica di garth11; 17-12-2010 alle ore 21:33.
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2010, 23:17   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Avrei veramente bisogno di aiuto... non vorrei far danno...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 01:56   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Apro topic per l'acropora... sono preoccupato... scusate
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 03:49   #5
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
il kh mi sembra nella norma...
magari illustraci che test usi.. 6-7 x dupla è perfetto..
magari io mi preoccuperei x il magnesio..
se tu riuscissi ad alzaro... non sarebbe male
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 12:39   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la tua risposta
Per il kh uso tropic marine (ma ho provato anche aquili e da lo stesso valore). Mg, e Ca ho gli elos (e sono praticamente nuovi).
Posseggo del magnesio solfato ma ho letto che da solo non va bene per alzare il valore, cerco il cloruro in farmacia oggi e li mescolo...
Di quanto posso alzare il magnesio al giorno?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 13:08   #7
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
-04

Il kh stamani è a 5... e il magnesio è calato ancora, 950... ma com'è possibile in dodici ore??? Il calcio è sempre lì... 450...

AIUTO!!!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2010, 16:28   #8
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ho comprato magnesio cloruro esaidrato in farmacia...
Ho mescolato 25 g di magnesio solfato con 250 di magnesio cloruro (come da ricetta nel faidate).
Ne ho disciolti 20 g in acqua della vasca e messi in acquario...
Spero di non aver esagerato... a metà pomeriggio faccio analisi e aggiorno... Ho aggiunto anche 3 gocce di buffer dkh della kent.

Ora che ci penso...
Non ci avevo dato importanza ma quando metto in vasca il kent b la goccia diventa opalescente.. probabilmente precipita... L'ingrediente b cosa contiene? La parte a non da problemi.

Grazie per ogni eventuale suggerimento!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 01:30   #9
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ho misurato i valori... ho un pò esagerato con il magnesio, diciamo che si è alzato un pò troppo velocemente... Ora è a 1200... il kh invece è a 7 e il calcio è sceso a 400... Ho ripetuto i test due volte...
Magnesio e kh li ho integrati quindi mi torna che siano salit, il calcio si è abbassato, forse è precipitato qualcosa, non credo che i miei coralli consumino così tanto...

Ciao, cerco di tenere questi valori
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 09:44   #10
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Ho comprato magnesio cloruro esaidrato in farmacia...
Ho mescolato 25 g di magnesio solfato con 250 di magnesio cloruro (come da ricetta nel faidate).
Ne ho disciolti 20 g in acqua della vasca e messi in acquario...
Spero di non aver esagerato... a metà pomeriggio faccio analisi e aggiorno... Ho aggiunto anche 3 gocce di buffer dkh della kent.

Ora che ci penso...
Non ci avevo dato importanza ma quando metto in vasca il kent b la goccia diventa opalescente.. probabilmente precipita... L'ingrediente b cosa contiene? La parte a non da problemi.

Grazie per ogni eventuale suggerimento!
Per esperienza personale, ti posso dire che la miscela magnesio solfato + magnesio cloruro è la migliore e la più efficace per alzare i valori in vasca.
Ma, dovresti forse andarci più cautamente!!
Come regola generale, puoi seguire le indicazioni della Preis che ti allego...
"...Il contenuto di magnesio normale si attesta a circa 1.350 mg/l. Per aumentare il tenore di magnesio, sono necessari Preis-Magnesiumchlorid Hexahydrat (cloruro di magnesio esaidrato) e Preis-Magnesium-Sulfat Heptahydrat (solfato di magnesio eptaidrato) per miscelare gli anioni di cloruro e solfato nel rapporto necessario a garantire il corretto equilibrio chimico.
Il rapporto molare va convertito nel corrispondente rapporto ponderale, in quanto i sali vengono venduti a peso.
A questo punto occorre calcolare la quantità di sale necessaria per 1 g di magnesio:
7,58 g di Preis-Magnesium-Chlorid Hexahydrat
+ 0,95 g di Preis-Magnesium-Sulfat Hepthahydrat
= 1 g di MAGNESIO
Esempio:
Contenuto dell’acquario: 480 l, contenuto di magnesio: 1270 mg/l
Valore target di magnesio: 1350 mg/l
Calcolare la differenza: 1350 mg
meno 1270 mg
80 mg x 480 l = 38,4 g di magnesio
38,4 g x 7,58 g cloruro di magnesio esaidrato = 291 g
38,4 g x 0,95 g solfato di magnesio eptaidrato = 36,5 g
Pesare con bilancia pesalettere o dietetica, sciogliere in acqua ed aggiungere gradualmente all’acquario in più giorni.
Oppure
Aggiungere ogni giorno 75 ml di soluzione al 5% per 10 giorni. A partire dal 5° giorno, misurare il contenuto di magnesio nell’acquario ogni due giorni.
Preparazione della soluzione stock al 5%:
Sciogliere
380 g di MgCl2 cloruro di magnesio
48 g di MgSO4 solfato di magnesio
in 700 ml di acqua e quindi portare a 1000 ml..."
Il Kent B dovrebe contenere sali carbonati per il KH. E' normale che al contatto con l'acqua della vasca diventi opalescente!
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassi , calcio , fare , giusto , magnesio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17264 seconds with 14 queries