Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Come da titolo...
Nella mia vasca, 86 litri netti ho magnesio e KH bassi mentre il calcio è a 450.
Integro ogni tre giorni 1ml di kent a+b.
Come posso alzare magnesio e kh senza toccare il calcio? Qual'è il kent che alza il magnesio? A o B oppure nessuno?
In casa ho 30 g di magnesio solfato (da farmacia), e pro buffer dKH della kent.
Per KH pensavo di aggiungere 1 ml di buffer KH e misurare il valore tra un paio d'ore...
Per il magnesio non so bene come fare, scusate sono neofita...
Grazie per eventuali risposte, consigli, suggerimenti...
Dimenticavo: coralli duri ne ho pochi; un'euphilia, una pocillopora, una loisettae e una montipora digitate (piccole talee queste ultime due).
Euphilia e poicclopora stanno bene... le altre due diciamo che le ho inserite da una settimana e non ho ancora ben capito come stiano... Proprio in forma non sembrano...
il KH non è cambiato con una ml di buffer... provo a matterne un'altro ml o vado giù pesante? Sopra c'è scritto 10 ml ogni 200 litri una volta al giorno, ma credo sia per vasche che consumano molto...
Metto anche due foto dei miei poveri animali così magari qualcuno se può mi da un consiglio...
Ogni suggerimento è ben accetto...
Ci tengo a precisare che il colore dell'acropora è quello fin dall'inserimento in vasca...
Grazie in anticipo
Ultima modifica di garth11; 17-12-2010 alle ore 21:33.
il kh mi sembra nella norma...
magari illustraci che test usi.. 6-7 x dupla è perfetto..
magari io mi preoccuperei x il magnesio..
se tu riuscissi ad alzaro... non sarebbe male
Grazie per la tua risposta
Per il kh uso tropic marine (ma ho provato anche aquili e da lo stesso valore). Mg, e Ca ho gli elos (e sono praticamente nuovi).
Posseggo del magnesio solfato ma ho letto che da solo non va bene per alzare il valore, cerco il cloruro in farmacia oggi e li mescolo...
Di quanto posso alzare il magnesio al giorno?
Ho comprato magnesio cloruro esaidrato in farmacia...
Ho mescolato 25 g di magnesio solfato con 250 di magnesio cloruro (come da ricetta nel faidate).
Ne ho disciolti 20 g in acqua della vasca e messi in acquario...
Spero di non aver esagerato... a metà pomeriggio faccio analisi e aggiorno... Ho aggiunto anche 3 gocce di buffer dkh della kent.
Ora che ci penso...
Non ci avevo dato importanza ma quando metto in vasca il kent b la goccia diventa opalescente.. probabilmente precipita... L'ingrediente b cosa contiene? La parte a non da problemi.
Ho misurato i valori... ho un pò esagerato con il magnesio, diciamo che si è alzato un pò troppo velocemente... Ora è a 1200... il kh invece è a 7 e il calcio è sceso a 400... Ho ripetuto i test due volte...
Magnesio e kh li ho integrati quindi mi torna che siano salit, il calcio si è abbassato, forse è precipitato qualcosa, non credo che i miei coralli consumino così tanto...