Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
volevo un aiuto da quelli che hanno questo schiumatoio
premetto che mi sembra un ottimo prodotto tra qualità/prezzo, ma ho questi problemini in corso
1) quando parte, la pompa è rumorosa , e solo dopo po comincia funzionare e insufflare aria, e delle volte mi è capitato che non ripartisse proprio e ho dovuto soffiare nel tubicino .
la girante l'ho controllata ma mi sembra che sia sana (gira libera per 1/4 e poi si blocca)
potrebbe dipendere dal livello troppo alto in sump ?????? (ho 20 cm)
2) mi escono dallo scarico delle microbolle fastidiose a prescindere dalla apertura dello scarico e vanno nella vasca creando problemi alla acropore vicino allo scarico.
3) in 15 giorni di funzionamento ancora non riesco a trovare il settaggio giusto mi sembra molto instabile
4) è molto silenzioso, ma qualche volta sento un rumorino in più , che smette se tocco e rinserisco meglio l'innesto del venturi(dove c'è l'attacco del tubicino dell'aria sulla pompa).
mah...a sentirla cosi credo che la girante sia proprio rotta....chiedi a lollo e fatti dire la sua che difetto aveva,credo sia lo stesso.
2-le microbolle le aveva Grostik...chiedi a lui
3-io lo reputo Molto Stabile....
4-questo tipo di difetto non lo deve fare....e il venturi controllalo.....più che altro la girante.....
volevo un aiuto da quelli che hanno questo schiumatoio
premetto che mi sembra un ottimo prodotto tra qualità/prezzo, ma ho questi problemini in corso
1) quando parte, la pompa è rumorosa , e solo dopo po comincia funzionare e insufflare aria, e delle volte mi è capitato che non ripartisse proprio e ho dovuto soffiare nel tubicino .
la girante l'ho controllata ma mi sembra che sia sana (gira libera per 1/4 e poi si blocca)
potrebbe dipendere dal livello troppo alto in sump ?????? (ho 20 cm)
2) mi escono dallo scarico delle microbolle fastidiose a prescindere dalla apertura dello scarico e vanno nella vasca creando problemi alla acropore vicino allo scarico.
3) in 15 giorni di funzionamento ancora non riesco a trovare il settaggio giusto mi sembra molto instabile
4) è molto silenzioso, ma qualche volta sento un rumorino in più , che smette se tocco e rinserisco meglio l'innesto del venturi(dove c'è l'attacco del tubicino dell'aria sulla pompa).
grazie per eventuali consigli
-28-28
Da tutti i difetti che descrivi non mi sembra un'ottimo prodotto..........
Ultima modifica di Maurizio Senia (Mauri); 29-12-2010 alle ore 13:56.
il 250 sostituendo la girante mandatami dall'ATI non riparte ancora
in piu' dopo quasi 2 mesi di lavoro le boccole dove si avvitano le viti sono arrugginite
il 250 sostituendo la girante mandatami dall'ATI non riparte ancora
in piu' dopo quasi 2 mesi di lavoro le boccole dove si avvitano le viti sono arrugginite
non è una bella premessa per niente...ma il fatto che la pompa non riparte è un problema di posizione della pompa stessa o di come è fatto il venturi?
il 250 sostituendo la girante mandatami dall'ATI non riparte ancora
in piu' dopo quasi 2 mesi di lavoro le boccole dove si avvitano le viti sono arrugginite
non è una bella premessa per niente...ma il fatto che la pompa non riparte è un problema di posizione della pompa stessa o di come è fatto il venturi?
il mio 250 adesso riparte solo toccando l'aspirazione del venturi sulla pompa, girandola o rinserendola .
Nelle varie prove , ho notato che posizionandolo ad ore 13 sembra che la situazione migliori, ma comunque sono leggermente inc....-04 e spero di risolvere il problema perchè non si puoò stare con l'ansia che non riparta
Ultima modifica di marco capanna; 29-12-2010 alle ore 15:48.
volevo una conferma sull'aspirazione del venturi , nel mio 250 è completamente liscia , ma ne ho vista una, in una foto, che ha tre piccole alette vicino ai tre fori di aspirazione dell'aria (dove si innesta l'alberino della girante) , come se facessero da appoggio.
Qualcuno sa dirmi qualcosa ???????
-28
Ultima modifica di marco capanna; 11-01-2011 alle ore 14:54.
volevo una conferma sull'aspirazione del venturi , nel mio 250 è completamente liscia , ma ne ho vista una, in una foto, che ha tre piccole alette vicino ai tre fori di aspirazione dell'aria (dove si innesta l'alberino della girante) , come se facessero da appoggio.