Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2010, 22:21   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
...e....solo uv..

Mi chiedevo, ma se le cromoproteine delle nostre bene amate acropore vengono stimolate dagli uv sarebbe possibile illuminare una vasca con uv (schermando la plafo in modo che non colpiscano gli umani) e puntare tutto sull'eterotrofia come alimentazione..in pratica gli uv darebbero il colore poichè le cromoproteine vengono formate proprio per difendersi dagli uv e l'eterotrofia spinta darebbe la forza al corallo di sopravvivere e formare le suddette proteine che tanto amiamo..magari accoppiate a dei neon da 10k tanto per vederli..se no tutto viola diventerebbe un po' triste..intendiamoci non parlo di attinici ma di neon UV vero e proprio..di botto mi viene in mente il problema batteri..qualcuno ha mai provato?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 22:25   #2
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
si pero' su prove fatte e teoria quelli che non godono sono i pesci
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 22:49   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Che prove? Hai link?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 08:52   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I dati sulla produzione di cromoproteine rispetto all'illuminazione fornita non sono chiari...
Anzi sembra che le cromoproteine vengano prodotte per le condizioni chimiche dell'acqua, piuttosto che per la sorgente luminosa. La dimostrazione è che i coralli si colorano sotto tutte le luci, ma il colore lo si vede solo sotto alcune.
C'è un bel lavoro di Sanjay o forse di Dana Riddle su advanced aquarist's, dove hanno preso tre acquari collegati, quindi stessa acqua, ciascuno isolato dal punto di vista di luce, e hanno messo talee degli stessi coralli in ciascuna vasca; le luci erano HQI 10k, HQI 20k e t5 se non erro.
Dopo alcuni mesi, hanno preso tutte le talee e le hanno spostato in ciascuna vasca per fotografarle. Avevano tutte lo stesso colore, ma sotto le 20k sembravano naturalmente molto più colorate.

Se vuoi poi ci sono una serie di lavori di dana riddle sulla catalogazione di tutte le cromoproteine, del picco di assorbimento e di riemissione della luce, tutti lavori sostanzialmente inutili, poichè praticamente tutte le cromoproteine assorbono tra 400 e 500nm, mediamente intorno a 450nm e non vedo come ci possano aiutare nello scegliere una determinata lampada. Magari con una radium vedo bene il rosa di una millepora rosa ma non vedo il verde di una millepora verde, che vedrei invece con una altra marca di lampade...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 11:12   #5
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Dopo alcuni mesi, hanno preso tutte le talee e le hanno spostato in ciascuna vasca per fotografarle. Avevano tutte lo stesso colore.
si marrone
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 10:04   #6
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Le 20 k dovrebbero essere più blu delle 10 e delle 14 no? Quindi più uv.. Dico bene se assorbono a 450 non e' blu, ma le radiazioni più energetiche sono le uv o com minore lunghezza di onda..le cromo dovrebbero prodursi come difese non in risposta ai 450 nm che sono meno energetiche.. Qualcosa non torna.. Mi linki qualcosa? Io ho una 20 k e una 10 devo dire che grandi differenZe..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 10:15   #7
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho dimenticato un po' di punteggiatura.. Il senso era.. Se le cromo si producono in difesa a radiazioni energetiche tipo uv o comunque radiazioni tendenti al blu dello spettro poiché ha bassa lunghezza di onda, perché dovrebbero prodursi a 450 nm più che a lunghezze di onda inferiori.
Poiché la 20 k e' più blu rispetto alle 14 e alle 10k dovrebbe stimolare più le cromo e questo e' quanto affermi anche tu.
E allora come la mettiamo che le 20k sono blu e l'assorbimento dovrebbe essere a 450 nm che non ricordo ma dovrebbe corrisponde ad un verde mi pare.
Qualcosa non torna..
------------------------------------------------------------------------
Ho controllato..450 dovrebbe essere blu in effetti.. Ma visto che ora tutto torna non converrebbe come da titolo usare più uv possibile quindi 20 k invece che le 10 o 14k?
__________________

Ultima modifica di buddha; 15-12-2010 alle ore 10:17. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 10:25   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
buddha, io ho detto che tutte le lampade producono le stesse cromo. Semplicemente le vedi meglio sotto le 20k.

http://www.advancedaquarist.com/2008/3/aafeature1
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 11:06   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi torniamo a monte.. Come le stimoliamo di più riducendo sprechi di corrente? Con luci monocromatiche a 450 nm..? Quindi secondo te tra una 10,14,20k a parte la luminosita' in vasca l'effetto vero sul corallo e' il medesimo..? Ma quindi dici che a 240-280 nm (uv) non produrrebbero più cromo? L'hanno sperimentato? Scusa non ho tempo di leggere tutto l'articolo se lo hai letto me lo riassumi ?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 12:40   #10
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se metti tutto sotto UV rischi di sterilizzare la vasca
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16757 seconds with 14 queries