I dati sulla produzione di cromoproteine rispetto all'illuminazione fornita non sono chiari...
Anzi sembra che le cromoproteine vengano prodotte per le condizioni chimiche dell'acqua, piuttosto che per la sorgente luminosa. La dimostrazione è che i coralli si colorano sotto tutte le luci, ma il colore lo si vede solo sotto alcune.
C'è un bel lavoro di Sanjay o forse di Dana Riddle su advanced aquarist's, dove hanno preso tre acquari collegati, quindi stessa acqua, ciascuno isolato dal punto di vista di luce, e hanno messo talee degli stessi coralli in ciascuna vasca; le luci erano HQI 10k, HQI 20k e t5 se non erro.
Dopo alcuni mesi, hanno preso tutte le talee e le hanno spostato in ciascuna vasca per fotografarle. Avevano tutte lo stesso colore, ma sotto le 20k sembravano naturalmente molto più colorate.
Se vuoi poi ci sono una serie di lavori di dana riddle sulla catalogazione di tutte le cromoproteine, del picco di assorbimento e di riemissione della luce, tutti lavori sostanzialmente inutili, poichè praticamente tutte le cromoproteine assorbono tra 400 e 500nm, mediamente intorno a 450nm e non vedo come ci possano aiutare nello scegliere una determinata lampada. Magari con una radium vedo bene il rosa di una millepora rosa ma non vedo il verde di una millepora verde, che vedrei invece con una altra marca di lampade...
|