Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ieri approfittando del giorno di vacanza ho montato e collegato il reattore di calcio BM 150.
La mia vasca è ancora vuota e in maturazione, però le alghe coralline sono già partite e ciucciano parecchio.
Ho 600 litri netti fra vasca principale e refugium e il calcio cala di 50 mg/l ogni due giorni, dai 420 mg/l canonici a 370 mg/l; il kh cala da 7 a 6 circa sempre in 48 ore.
Per il momento ho impostato ph 6,8 nel reattore (controller wave) e una uscita di 60 gocce/minuto vicino all'aspirazione dello skimmer...
...vado bene?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ieri approfittando del giorno di vacanza ho montato e collegato il reattore di calcio BM 150.
La mia vasca è ancora vuota e in maturazione, però le alghe coralline sono già partite e ciucciano parecchio.
Ho 600 litri netti fra vasca principale e refugium e il calcio cala di 50 mg/l ogni due giorni, dai 420 mg/l canonici a 370 mg/l; il kh cala da 7 a 6 circa sempre in 48 ore.
Per il momento ho impostato ph 6,8 nel reattore (controller wave) e una uscita di 60 gocce/minuto vicino all'aspirazione dello skimmer...
la corallina grossolana che avevo preso da Gabri, mescolata con della corallina più piccola.
il tutto lavato a pressione per un'ora tempo fa...
Devi mettere il PH 6,5 se no la Corallina non si scioglie.........Il Reattore non dovrebbe alzare i Valori ma mantenerli, quindi li devi portare esatti con i Buffer MG, CA e poi farli mantenere dal Reattore, per vedere se la Corallina si scioglie devi misurare il KH della acqua arricchita deve essere attorno al KH 25 e una Goccia al Secondo va benissimo per iniziare.
Devi mettere il PH 6,5 se no la Corallina non si scioglie.
questo è già un dato interessante!
Quote:
Il Reattore non dovrebbe alzare i Valori ma mantenerli, quindi li devi portare esatti con i Buffer MG, CA e poi farli mantenere dal Reattore
Fatto tutto stamattina... calcio 420, kh 7 (ma forse lo porto a 8-9) e magnesio intorno a 1300.
Quote:
per vedere se la Corallina si scioglie devi misurare il KH della acqua arricchita deve essere attorno al KH 25 e una Goccia al Secondo va benissimo per iniziare.
Misuro 5 ml e faccio il test, poi ti dico.
Quote:
in uscita conta i litri fai meglio portali a 1,5 lh e vediamo come funzia.
Ok, metto il tubicino in una bottiglietta e vedo in qunto si riempie!
Grazie ragazzi!
Precisi e solerti come sempre!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
KH 22 in uscita dal reattore, quindi qualcosa si scioglie... ora taro le gocce e domani misuro il calcio.
Metti il PHmetro a PH 6,7 e dopo un'ora misura il KH se sale a 25 / 26.....di solito la corallina scioglie a PH 6,5 ma dipende anche da come e tarato il PhMetro quindi misurando il KH non sbagli.
Abra, ho messo la bottiglia e sono andato a pranzo!
...comunque 1 goccia al secondo fa 300 ml in un'ora.
Mauri, la sonda del ph è stata in armadio per 6 mesi, la lascio ancora qualche giorno in acqua e poi la taro per bene... se la taro ora poi mi sballa e quindi sarebbe inutile.
Ci sta che il ph sia già a 6,5... nulla di più facile.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro